Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Re Julien rischia l’estinzione!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Re Julien rischia l’estinzione!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Chi non ha mai visto Madagascar e adorato il delirante Re Julien o il bipolare Mortino?! Quello che non tutti sanno è che questi personaggi “macchiettistici” si ispirano a specie realmente esistenti e che purtroppo sono a fortissimo rischio estinzione.

I lemuriformi sono un infraordine di primati autoctoni ed esclusivi del Madagascar.

L’origine del loro nome è molto curiosa, infatti in latino “lemures” indica gli spiriti notturni della mitologia romana, non è difficile comprendere il perchè di questo appellativo: grossi occhi spiritati (in realtà ottimi per una completa visione notturna dotati di un “tapetum lucidum”, strato riflettente) ed i versi che ricordano dei lamenti strazianti. A questo infraordine di natura fortemente matriarcale (le femmine rivestono un ruolo dominante), appartengono esserini minuscoli, come il lemure topo pigmeo (di soli 30g), a grosse specie che possono superare i 10 kg.

Pur essendoci sia specie arboricole che terricole son tutti dotati del pollice opponibile

I poveri lemuri sono rientrati nella famosa “Lista Rossa” (di cui abbiamo parlato spessissimo, ovvero la lista degli animali a rischio estinzione stilata dalla IUCN, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), Mittermeier della commissione per la sopravvivenza delle specie li annovera come “mammiferi più minacciati del pianeta”, ben il 95% delle specie “lemuriformi” sono a rischio; su 111 specie e sottospecie 105 rientrano, infatti, nella lista rossa.

La specie maggiormente in pericolo è il “lemure sportivo”, dei quali si possono contare solo una cinquantina di esemplari.

Ma come si è arrivati a questa criticità? Sicuramente il fatto che questi primati si trovino esclusivamente in Madagascar, nazione ormai vittima di deforestazione e disboscamento, è una motivazione determinante in quanto vengono privati del loro habitat, questo non considerando, come sempre, la caccia ai fini commerciali.

Numerosi i piani d’azione che l’uomo sta cercando di mettere in atto… ma perchè agire sempre sull’arginare un disastro evitabile con piani preventivi per la tutela di posti in cui la biodiversità è a fortissimo rischio?!

Potrebbe piacerti anche

 Lo Squalo Pigiama: Un Abitante Affascinante dei Fondali Oceani

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Nicoletta Gammieri Mag 1, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Jorit e il murale dedicato al piccolo migrante con la pagella cucita in tasca
Next Article OZZY OSBOURNE LA DATA DEL 1 MARZO 2019 SARÀ RECUPERATA IL 10 MARZO 2020 ALL’UNIPOL ARENA DI BOLOGNA

Ultime notizie

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
5 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
5 ore fa Jacques Pardi
Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre
9 ore fa Danilo Battista
DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO
9 ore fa Danilo Battista
Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!
9 ore fa Danilo Battista
Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi
9 ore fa Redazione
Skifidol Italian Brainrot
9 ore fa Danilo Battista
NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!
9 ore fa Danilo Battista
Hello Kitty Island Adventure – annunciate le edizioni fisiche per Nintendo Switch e PS5
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky scopre GhostContainer, nuova backdoor che colpisce i server Microsoft Exchange
9 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

 Lo Squalo Pigiama: Un Abitante Affascinante dei Fondali Oceani

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?