Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RICORDARE LA FESTA DI PIEDIGROTTA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

RICORDARE LA FESTA DI PIEDIGROTTA

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

RICORDARE LA FESTA DI PIEDIGROTTA

Lopa e Catapano: Ricordare la Festa di Piedigrotta, significa mettere in evidenza la storia e la trazione culturale e sociale del Popolo Napoletano, recuperiamo la nostra identità storica anche attraverso eventi come questo: un amarcord per ricordare le antiche tradizioni popolari che tanto piaceva ai nostri Padri ai nostri Nonni…

Settembre a Napoli evoca la Festa: La Piedigrotta. Appuntamento popolare che unisce turismo, cultura, storia e soprattutto religione. Tradizione mantenuta con amore e tenacia, nonostante le nuove generazioni non conoscano la Piedigrotta del 900, dai vari Parroci della Basilica di Santa Maria di Piedigrotta a Napoli, con l’aiuto dei fedeli.Si è iniziato il 2 settembre a Mergellina, con la messa celebrata sulla barca nei pressi della spiaggetta di Sant’Antonio di fronte agli Chalet di Mergellina.

Ha preceduto la funzione religiosa una suggestiva piccola processione di barche che dal golfo arriva alla spiaggia dove un gruppo di pescatori accoglie la Madonna ponendolo sull’altare. Si è proseguito il 3 settembre, con la messa degli artisti nella Basilica di Santa Maria di Piedigrotta. Dal 4 al 7 settembre il quartiere ha ospitato in alcune chiese spettacoli itineranti a cura del Maestro Benedetto Casillo nell’ambito della rassegna “Quann’ era Piererotta”. A far da cornice alla festa religiosa c’è stata la colorata sfilata dei vestitini di carta.

La sfilata parte da Piazza Torretta per poi giungere alla Basilica omonima. Un tempo i vestitini erano realizzati dalle mamme, nonne utilizzando materiali poveri: carta, carta crespa colorata, colla e fantasia. La tradizione è oggi affidata alle preziose mani di alcune donne del quartiere che per devozione alla Madonna trasformano per alcune settimane la canonica in una piccola sartoria. Tra forbici, colla e macchine da cucire si alternano per realizzare vestiti coloratissimi per bimbo e bimba e addobbi vari il tutto rigorosamente di carta.

La” Serenata alla Madonna”, ci sarà domenica 10 settembre ore 21, dedicata dal 1983 alla rievocazione di canti e scene della tradizione popolare a Maria, ideata e realizzata da Benedetto Casillo con la presenza di noti artisti altrettanto devoti. Con la festa religiosa del Santo nome di Maria, il 12 settembre ore 19, nella Basilica di Santa Maria di Piedigrotta si chiudono i festeggiamenti con la messa celebrata dall’Abate generale dei Canonici Regolari Lateranensi Don Franco Bergamin.

Piedigrotta: il ritorno delle tradizioni. Con grande entusiasmo abbiamo partecipato a numerose iniziative della nuova Piedigrotta organizzata dal maestro Benedetto Casillo con la collaborazione dei sacerdoti e delle signore della parrocchia della Madonna di Piedigrotta, con la collaborazione della devota e giornalista Carla De Ciampis. IL ritorno delle tradizioni, in questo caso della più antica festa della città di Napoli potrebbe rappresentare un segnale positivo per la città Partenopea e potrebbe essere un volano di rilancio per la stessa, coinvolgendo i ragazzi e le loro famiglie delle parrocchie, anche nella organizzazione dei lunghi preparativi.

Un’opportunità di coinvolgimento che potrebbe evitare che finiscano nella rete della malavita. Ricordare la Festa di Piedigrotta, significa mettere in evidenza la storia e la trazione culturale e sociale del Popolo Napoletano, recuperiamo la nostra identità storica anche attraverso eventi come questo: un amarcord per ricordare le antiche tradizioni popolari che tanto piaceva ai nostri Padri ai nostri Nonni…Appena le condizioni istituzionali c’è lo consentiranno, presenteremo un progetto di recupero della Festa di Piedigrotta, attraverso anche la riscoperta dei piatti tradizionali della cucina Napoletana, legati alla Piedigrotta, avendo un punto fermo, la concertazione come metodo con tutte le associazioni ed istituzione preposte e il coordinamento affidato al maestro Benedetto CASILLO.  Cosi Rosario LOPA, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo e Alfredo CATAPANO, Dipartimento Attività Produttive Rappresentante Confcommercio, sulla Piedigrotta.

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Set 9, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Tennistavolo: 15 Settembre presentazione del GG TeamWear Sant’Espedito Napoli
Next Article Milano, Pizza Village sbanca al CityLife

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
11 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
11 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
11 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
11 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
11 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

11 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

11 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

1 giorno fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?