Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Rimini: “delfinario-lager” a “turtle point”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Rimini: “delfinario-lager” a “turtle point”

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Abbiamo spesso parlato della questione “Acquapark” e “delfinari” di vario genere dove gli animali vengono sfruttati, ridicolizzati e detenuti in condizioni agghiaccianti.

Finalmente, per quello che era il vecchio delfinario di Rimini, una svolta: le vasche, minuscole per i cetacei, verranno ridestinate all’uso di “turtle point”, ovvero luoghi di tutela e quarantena dove le tartarughe marine che hanno necessità di cure particolari, potranno essere ospitate prima di tornare alla loro vera casa, il mare.

Ad annunciarlo è proprio la Fondazione Cetacea, che scrive: <<Un posto dove ampliare la nostra capacità di cura: aumenteranno gli spazi a disposizione per le “pazienti” e ci equipaggeremo di strumenti per la diagnostica e le cure sempre più all’avanguardia>>.

Ricordiamo che questo “acquario degli orrori” deteneva non solo in condizioni pessime igienico-sanitarie e di malnutrizione gli animali, ma li sottoponeva anche a continui trattamenti con sostanze psicotrope che evitassero l’autolesionismo e l’eteroaggressività agli esemplari. Nonostante le associazioni animaliste si siano battute per decenni, purtroppo, la condanna dell’ex direttore e il recupero degli animali è avvenuto da pochissimo, nonostante la struttura risulti chiusa dal 2017.

Questo cambio di destinazione darà nuovamente all’essere umano modo di riscattarsi e mostrare quanto invece può essere di supporto ai fratelli animali, anche se, ahimè, da rischi che ha apportato la sua presenza nel mondo.

Infatti, la plastica scaricata in mare mette a rischio la popolazione di caretta caretta del Mediterraneo che, ingenuamente, la ingeriscono talvolta restandone uccise. Un altro enorme problema è la pesca a rete massiva nella quale le povere creature restano impigliate, o peggio vengono trafitte da grossi ami o colpite dalle eliche delle navi.

Insomma un triste riscatto se pensiamo che la causa di tutto questo siamo comunque noi, ed invece di sopperire all’urgenza, basterebbe diffondere una corretta cultura e prevenire, come se le tartarughe non avessero già abbastanza predatori che le attendono dopo la schiusa delle uova…

La struttura non è, ovviamente, ancora operativa, ma dopo i necessari lavori è stata stimata un’apertura per luglio-agosto 2023.

Speriamo che questo piccolo segnale, dopo tanto male fatto, possa essere lo spunto per cambiare radicalmente la nostra cultura antropocentrica e specista che vede tutti gli animali non prettamente da compagnia come inferiori o di serie B.

Potrebbe piacerti anche

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Nicoletta Gammieri Ott 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article All’Edenlandia Sconcerto d’amore 29 ottobre ore 20
Next Article La serata d’onore per Antonio Sorrentino e il nuovo concerto in acustico di Andrea Sannino

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
3 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
3 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
3 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
3 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
3 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
3 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
19 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

3 ore fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?