Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RIVERRUN HUB LANCIA UNA CALL: tre diversi workshop per scoprire Roma dall’interno
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AmbienteHi TechLibriNerdangolo

RIVERRUN HUB LANCIA UNA CALL: tre diversi workshop per scoprire Roma dall’interno

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Riverrun Hub lancia una Call

Dalla Botanica Urbana alla sperimentazione letteraria solarpunk:

aperte le iscrizioni a tre diversi workshop gratuiti per raccontare dall’interno il quartiere romano del Tufello

Riverrun, hub di innovazione culturale che unisce abitanti e artisti per raccontare i luoghi marginali d’Italia, lancia tre Call per la partecipazione al progetto “Storytelling nell’Oltre Aniene”.

Con un percorso di tre anni – iniziato nel 2020 – costruito in diversi momenti, fatto di incontri e laboratori dove i cittadini e gli esperti collaborano per valorizzare l’unicità del territorio, Riverrun Hub vuole sviluppare collettivamente la fase finale del progetto attraverso attività specifiche. Si aprono dunque le iscrizioni a tre diversi workshop per raccontare dall’interno il quartiere romano del Tufello: le Call per la partecipazione del pubblico sono state annunciate sui profili social dell’organizzazione.

Saranno tre workshop e si terranno nei mesi di ottobre e novembre. Il primo a partire sarà il workshop di Botanica Urbana, dal 10 al 12 ottobre: Giuliano Fanelli, botanico e ricercatore presso Sapienza Università di Roma, coordinerà dei tavoli di lavoro volti alla scoperta e catalogazione delle piante selvatiche e coltivate del Tufello, il laboratorio terminerà con una performance itinerante per il quartiere il 14 ottobre 2022. A seguire partirà il workshop di co-creazione e sperimentazione letteraria su tecniche di scrittura e nuove narrazioni solarpunk, un tavolo di lavoro di quattro giorni, il 20 e il 21 ottobre e il 4 e 5 novembre, coordinato dalla operatrice culturale Serena Ferraiolo, e gli scrittori Stefano Scanu, Mauro Tetti e Francesco Verso.

A conclusione del progetto, ci sarà l’ultimo workshop dedicato alla sperimentazione visiva – coordinato dai ricercatori visivi Chiara Capodici e Alberto Marci e la fotografa Laura Farneti – col fine di produrre un immaginario collettivo sul tema delle erbe spontanee della città di Roma, i tavoli di lavoro si terranno dal 15 al 18 novembre per finire il 19 novembre con un incontro di confronto sui risultati raggiunti.

Le tre attività, realizzate in collaborazione con il Municipio III, Lab!Puzzle – bene comune e gli altri attori della rete di progetto, saranno volte a produrre nuove narrazioni del territorio che, come discese verticali, andranno a costituire lo “Storytelling nell’Oltre Aniene” offrendo così uno spaccato, da dentro, del quartiere romano del Tufello.

SCADENZE E MODALITÀ DI CANDIDATURA
Sarà possibile candidarsi ai workshop tramite una email al seguente indirizzo: organizzazione@riverrun.it, i requisiti, le scadenze e le modalità di presentazione per ogni workshop si possono trovare al seguente LINK. Tutte le informazioni su Riverrun Hub sono disponibili sul sito: https://riverrun.it/chi-siamo/

I workshop del progetto “Storytelling nell’Oltre Aniene”, curato da Riverrun Hub, sono realizzati con il contributo della Regione Lazio – interventi LAZIOcrea 2022.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Set 28, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Akamai nominata Web Application Firewall Leader da una società di ricerca indipendente
Next Article LIFE IS STRANGE ARCADIA BAY COLLECTION E’ DISPONIBILE

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
10 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
18 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

9 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

10 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

10 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?