Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Road to Swingin’ Hop Il nuovo disco di Paolo Palopoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Road to Swingin’ Hop Il nuovo disco di Paolo Palopoli

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

In uscita giovedì 18 aprile per l’etichetta Emme Record Label

Un disco che nasce dall’esigenza di coniugare lo swing e il Lindy Hop. Questo il punto di partenza di Road to Swingin’ Hop ultimo disco di Paolo Palopoli in uscita il 18 aprile per l’etichetta Emme Record Label. Il disco racconta il felice connubio tra il mondo dello swing e l’energia del Lindy Hop, ballo nato negli anni 30 in America, in un viaggio musicale che parte dal jazz europeo di Django Reinhardt, il pioniere del jazz manouche, che attraversa la tradizione balcanica, fino ad arrivare alle sonorità più moderne dell’elettroswing, passando per momenti più intimisti e sonorità jazz waltz e new musette francesi.

Dopo 8 dischi registrati a suo nome e tanta esperienza nazionale e internazionale, Road to Swingin’ Hop è la sintesi dei percorsi musicali che hanno caratterizzato gli esordi musicali di Paolo Palopoli; in particolare la passione per lo swing europeo di Django Reinhardt, il be bop, la musica etnica, le sonorità ECM alla Pat Metheny, uniti dalla la voglia di mettersi in gioco oltre che come compositore e anche come autore di testi. Il progetto è strutturato in 12 tracce, di cui 10 composte dallo stesso Paolo Palopoli e 4 cantate.

Un lavoro che è anche impreziosito dalla presenza di Alessandra Vitagliano e Federica Cardone alla voce, Giovanni Mattaliano ed Enrico Erriquez al Clarinetto, Mauro Carpi al violino, Leonardo Ciraci alla fisarmonica, Ciro Riccardi alla tromba, Massimo Mercogliano al contrabbasso, Domenico Benvenuto alla batteria e percussioni, Andrea Parente alla chitarra ritmica e Carlo Contocalakis ai cori e arrangiamenti insieme allo stesso Paolo Palopoli.

Tra i brani che compongono il disco, Gitans apre le danze, nel vero senso della parola: un intro in 5/4 lascia spazio al ritmo tipico delle danze gitane, il riferimento è al mondo di Djando Reinhardt. Segue Amore Retro’ un brano swing autobiografico medium slow, nel testo si  immagina un corteggiamento fatto di sorrisi, chiacchiere, passi di danza in riva al mare, con il suono di vecchi giradischi dal sapore retrò.

Terzo brano Lindy Hop tramite una ritmica elettroswing con un testo ironico, citando i caposcuola di questo ballo e i passi più famosi, si racconta la nascita di questo ballo negli anni 20 ad Harlem, sulla musica delle grandi orchestre.

Primo testo in italiano che tratta questo argomento. Balarm In 7 rappresenta il nome con cui, alla fine del primo millennio gli arabi chiamavano Palermo. Città in cui Paolo Palopoli è stato docente di chitarra jazz al conservatorio. E’ una dedica a questa meravigliosa città pregna di colori arabi, ma anche suoni balcanici e del mediterraneo, la composizione è in sette quarti, non è casuale, infatti il numero sette da un connotazione esoterica come  lo è la capitale della Trinacria. Rue Belleville invece ci porta tra le strade parigine a ritmo di waltzer in pieno stile Tzigano.

Con Afternoon In Blue si ritorna allo swing, dal titolo si evince subito che è un contrafact del famoso standard jazz Afternoon in Paris. Flamme Violette è un bolero sempre in stile di Django che ricorda il ritmo di Troublant Bolero. Il titolo si riferisce alla Fiamma Violetta considerata dai maestri asceti il fuoco sacro, un’energia divina capace, a chi la invoca, di purificare. Love In The Moonlight altro brano swing con un testo romantico che parla di un storia d’amore nata tra una coppia di ballerini illuminati dalla luce della luna.

Made For Gypsy Woman è una bossa nova, ma in stile manouche. La Foule viene dal repertorio di Edith Piafh. Il testo struggente parla della gioia nell’essere circondati da una folla che ti avvolge, ma anche di come questa gioia possa finire da un momento all’altro proprio a causa della folla che ti può portare via qualcuno in un istante, e lasciarti indifeso e pieno di dolore.

Zahir è un brano in 5/4 con una sonorità intimista in stile jazz europeo ECM per questo si discosta dal resto del disco. Vuole rappresentare come nel romanzo di Paolo Coelho, un’ossessione che non può essere dominate, si insinua lentamente e la mente ne diventa inesorabilmente vittima.  A chiudere il disco My Kind Of Be Bop, un tema be bop molto veloce scritto dal chitarrista Andreas Oberg, sulla struttura del più celebre standard jazz Cherokee.

Qui si è volute giocare con assoli funambolici in stile hard bop del clarinetto e della chitarra, sul tappeto sonoro tipico del manouche.

Release

http://www.emmerecordlabel.it/release/road-to-swingin-hop/

Potrebbe piacerti anche

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

MALDESTRO TORNA CON “LE CHIAVI DI CASA”

Gino Fastidio torna alle origini esce oggi l’album “Tockstar”

LAPARTE INTOLLERANTE Sarà il duo romano ad aprire il live di VASCO ROSSI il 6 giugno a Firenze!

CLAMORE “FORSE CI SBAGLIAMO”. Il coraggio di non fermarsi.

Redazione Apr 21, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sarò con te: dal 4 maggio al cinema!
Next Article LA GEVI NAPOLI CROLLA NEL FINALE E REGALA A TRENTO IL BIGLIETTO PER I PLAYOFF

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
3 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

3 giorni fa
Musica

MALDESTRO TORNA CON “LE CHIAVI DI CASA”

6 giorni fa
Musica

Gino Fastidio torna alle origini esce oggi l’album “Tockstar”

6 giorni fa
Musica

LAPARTE INTOLLERANTE Sarà il duo romano ad aprire il live di VASCO ROSSI il 6 giugno a Firenze!

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?