Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Selda Informatica ha scelto il servizio di Security Operation Center di Sababa Security per rilevare, analizzare e contrastare gli incidenti e le minacce cyber rivolte agli ambienti IT e OT delle aziende

Negli ultimi anni, la criminalità informatica è diventata una minaccia sempre più incombente per le aziende di tutte le dimensioni, tanto che si prevede che i costi globali derivanti da questo fenomeno aumenteranno da 8,44 trilioni di dollari nel 2022 a 23,84 trilioni di dollari entro il 2027.

Per raggiungere queste cifre, i criminali informatici, sfruttando diversi metodi, come phishing e attacchi malware, accedono illegalmente ai sistemi aziendali, rubano i dati e li vendono, o li trattengono in cambio di un riscatto. Pertanto, la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali non è più un’opzione. Soprattutto se si gestiscono quotidianamente dati sanitari e previdenziali dei clienti.

Selda Informatica, società che svolge attività esterne per i clienti nei settori previdenziale, sanitario, assicurativo, formativo e sindacale, ha sempre considerato la cyber security di primaria importanza e quando si è resa conto che le competenze interne in materia di security non erano più sufficienti si è rivolta al partner di fiducia, Akito, System Integrator italiano specializzato nella security e cyber security. Il monitoraggio dell’intero perimetro aziendale non era più sostenibile ed era peggiorato ulteriormente dalla pandemia, e, allo stesso tempo, la superficie di attacco si stava decisamente ampliando.

“Si pensa sempre che gli incidenti di sicurezza siano qualcosa che può accadere solo agli altri, finché non colpiscono un settore o un’azienda vicina. Questo è ciò che spesso provoca un cambiamento nell’approccio alla cybersecurity, ma a volte è già troppo tardi”, ha commentato Domenico Vitulli, Head of Systems, Networks and Technological Infrastructure di Selda Informatica.

“A differenza di quanto è accaduto a molte aziende, non è stata la pandemia a cambiare il nostro approccio alla sicurezza. Per noi è sempre stato un aspetto fondamentale del nostro business, proprio perché abbiamo quotidianamente tra le mani dati sensibili. In Selda tendiamo a gestire tutte le attività internamente, affidandoci raramente a terze parti”.

Data la necessità di un rapido avvio del progetto, Selda Informatica si è affidata a Sababa Security S.p.A. – primario operatore italiano nel settore della cyber security che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, quotata su Euronext Growth Milan – per il suo servizio SOC, grazie alla grande flessibilità e le solide competenze tecniche dimostrate dall’azienda di cyber security.

Fornendo un importante aiuto nel costruire un’efficace difesa per i dati, il Security Operation Center è responsabile del monitoraggio, del rilevamento, dell’analisi e della risposta agli incidenti e alle minacce che possono prendere di mira gli ambienti IT e OT di un’organizzazione. Grazie a tecnologie avanzate come SIEM, SOAR e Threat Intelligence, gli analisti SOC di Sababa Security individuano gli eventi di sicurezza, ne analizzano e valutano la gravità e adottano le opportune misure per prevenire o mitigare potenziali incidenti di sicurezza, monitorando gli ambienti digitali dei clienti 24×7.

Composto da oltre 50 cybersecurity expert, il SOC è organizzato con un Security Manager, principale interlocutore per il cliente, con una visione completa e la piena responsabilità dello stato del servizio, da un Proactive Detection Team che gestisce gli incidenti di sicurezza, che determina se un sistema o un set di dati critici è stato colpito, si occupa della remediation e fornisce supporto

nello sviluppo di nuovi metodi analitici di rilevamento delle minacce, infine c’è un Competence Center che, grazie a conoscenze approfondite su rete, endpoint, threat intelligence, analisi forense e reverse engineering, agisce come un “cacciatore” di incidenti e aiuta a risolvere gli eventi di sicurezza più complessi.

Un’altra componente chiave del servizio di Sababa Security è la reportistica che fornisce overview settimanali, mensili e annuali per un’analisi completa delle attività. Il progetto ha da poco compiuto un anno e gli analisti dell’azienda di cyber security si sono dimostrati sempre pronti a rilevare e contrastare gli attacchi informatici.

“È un continual service improvement che tiene in considerazione anche le nuove minacce emergenti”, ha commentato Roberto Vasari, System Architect di Selda Informatica. “La disponibilità e la flessibilità di Sababa Security ci hanno garantito un servizio su misura per le nostre esigenze, e questa tempestività è stata una conferma di quello che avevamo capito già in fase di scouting: proprio per le sue dimensioni, Sababa Security è in grado di fornire un’attenzione e una cura particolare ai suoi clienti”.

Sababa Security, con sede a Milano, Roma, Torino, Bari, Genova e Sassari – costituita ad ottobre 2019 – è un primario fornitore italiano di cybersecurity, con una significativa suite di prodotti e servizi strategici, non solo per la sicurezza degli ambienti corporate IT ma anche per il settore dell’automotive, Industrial Cybersecurity, istituzioni governative, forze dell’ordine, gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce e dal crimine informatico supportando il cliente in tutta la catena del valore.

La società gode di una forte reputazione guadagnata sul campo ed ha saputo emergere come one-stop shop con una vasta gamma di prodotti e servizi per tutte le esigenze di cybersecurity. Sababa annovera un top management di grande esperienza con orientamento internazionale. Obiettivo di Sababa è la crescita attraverso l’internazionalizzazione facendo leva su un business model di successo, sviluppare nuove tecnologie proprietarie, rafforzare la struttura organizzativa,

crescere tramite operazioni di M&A con l’acquisizione di aziende che offrano un potenziale di sinergie integrabili attuando un modello di business che crei ancor più valore per la società, gli azionisti ed i suoi stakeholders.

Sababa Security S.p.A. è quotata su Euronext Growth Milan – Codice ISIN: IT0005468506

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries

LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS

Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)

JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Danilo Battista Mar 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
Next Article SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
10 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
10 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
12 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
12 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
12 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
22 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
22 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries

10 ore fa
FumettiNerdangolo

LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023

12 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?