Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SABATO 16 E DOMENICA 17 SARÀ UN WEEKEND DI MUSICA E TEATRO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

SABATO 16 E DOMENICA 17 SARÀ UN WEEKEND DI MUSICA E TEATRO

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

SABATO 16 E DOMENICA 17 SARÀ UN WEEKEND DI MUSICA E TEATRO PER LA IV EDIZIONE DELLA KERMESSE “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO”

Gli eventi avranno luogo tra il Macellum Tempio di Serapide e la Villa Avellino Residenza Storica

Dopo una partenza di successo, arriva il primo weekend all’insegna della IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, organizzato dall’associazione “Luna Nova” con direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi, che proseguirà per tutta l’estate fino all’11 settembre 2022. Il progetto, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, resta fedele alla propria vocazione artistica-ecosostenibile e ha in programma spettacoli, concerti e performance nei luoghi più suggestivi e significativi del territorio.

Sabato 16, alle ore 18,30, sarà la volta del concerto di “Loronero” con la direzione d’orchestra di Francesco Manna al “Macellum Tempio di Serapide”. La band, dalla musica trascinante per il forte senso del ritmo, e coinvolgente per l’attualità dei temi trattati (come la diversità, lo sfruttamento e il razzismo), è il frutto del progetto di Pino Ruffo, Sergio Gentile e Francesco Paolo Manna. La con-tra(d)dizione musicale tipica dei paesi bagnati dal Mediterraneo si fonde con testi originali e contemporanei, portando l’antico nel moderno e viceversa, senza soluzione di continuità, come il ciclo di vita stesso. Suoneranno Pino Ruffo (voce, percussioni), Sergio Gentile (chitarra), Salvatore Brancaccio (basso) e Francesco Paolo Manna (batteria, percussioni).

Domenica 17, alle ore 18,30, arriverà il primo appuntamento con il teatro, a Villa Avellino Residenza Storica, dal titolo “Mamma, Ma’!” (atto unico per attrice sola) di Massimo Andrei per la regia di Gennaro Silvestro con Daniela Ioia. “Mamma, mà” è uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione, altre volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia. Un racconto divertente, dinamico, ma soprattutto, vero. Le tre proiezioni di mamme. o aspiranti tali, si ritroveranno a fronteggiare una serie di difficoltà e piccoli drammi, come i vari esami e visite mediche da fare per una inseminazione, o il carattere ribelle di una figlia che si innamora di un uomo di colore, oppure il desiderio di beffare il tempo che passa con la cura del corpo e l’estetica sentendosi al pari dei propri figli e dei loro amici. Quale mamma sarà la nostra protagonista? Cosa le riserva il futuro?… “Mamma, mà!”

Per qualunque informazione, prenotazione o richiesta di conferma scrivere a: lunanova.arte@gmail.com

Potrebbe piacerti anche

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

FESTIVAL FALCOMICS: GLI OSPITI

Redazione Lug 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SCOPRI LE REALTA’ CONTORTE DEL MISTERIOSO “KONA II: BRUME”
Next Article Mergellina: aggrediscono i poliziotti.

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
14 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
15 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
15 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
15 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
15 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
15 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
22 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
22 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
22 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

22 ore fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

2 giorni fa
Eventi

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

3 giorni fa
Eventi

JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?