Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SABATO 8 E DOMENICA 9 OTTOBRE AMEDEO COLELLA INAUGURERÀ IL CARTELLONE DEL TEATRO SALA MOLIḔRE A POZZUOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

SABATO 8 E DOMENICA 9 OTTOBRE AMEDEO COLELLA INAUGURERÀ IL CARTELLONE DEL TEATRO SALA MOLIḔRE A POZZUOLI

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

LO SPETTACOLO “SE SO ROTTE ‘E GIARRETELLE”

Al via questo weekend la dodicesima stagione del teatro diretto da Nando Paone

La dodicesima stagione del Teatro SalaMolière (ARTGARAGE – Via Bognar 21 – Pozzuoli), inizierà ufficialmente sabato 8 (ore 21,00) e domenica 9 ottobre (ore 19,00) con lo spettacolo “Se so rotte ‘e giarretelle” di e con Amedeo Colella, insieme alla musica di Francesco Cuomo. Lo spazio è quello nato dal sodalizio artistico e di vita tra Nando Paone, attualmente direttore artistico, e la compianta Cetty Sommella, a dimostrazione del fatto che, come ha dichiarato lo stesso Paone, “A Pozzuoli il teatro c’è”.

Una partenza che registra già nella prima serata il sold out visto l’alto gradimento suscitato dagli studi accattivanti del napoletanista e scrittore semi serio Amedeo Colella e da una vera full immersion nella cultura della città. Ci si può divertire con la storia del regno di Napoli? E con la storia della musica napoletana? Pare di sì, passeggiando tra gli aneddoti, le curiosità, le leggende, le più divertenti canzoni, i “paraustielli” del professore e la musica di Francesco Cuomo, sperando che … “non si rompano le giarretelle!!”. Se avete qualche lacuna culturale sulla “napoletanità”, se non vi siete mai chiesti perché si usa dire “se so’ rotte ‘e giarretelle” oppure non conoscete i nomi degli otto Re di Napoli rappresentati dalle statue all’esterno del Palazzo Reale, è arrivato il momento di recuperare grazie ad un intellettuale che sorride, esperto di modi di dire e di fare all’ombra del Vesuvio, e che vi assicura «ne vedrete delle belle…».

PROGRAMMA STAGIONE 2022/2023

 

22 e 23 Ottobre

“Io che ho amato solo Te – Monogamia Familiare”

con Roberto Cardone e Gianluca Cangiano

regia di Niko Mucci

Una commedia sulla scelta di essere monogami, una divertente riflessione sulla possibilità  nella nostra epoca di avere una sola relazione stabile e continuativa.

 

12 e 13 Novembre

“Un’ora di Niente”

di e con Paolo Faroni

Un testo scritto dal medesimo “Un’ora di niente”, dove l’attore si esibisce in un monologo comico sul conflitto tra natura e spirito, tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni e di come tutti questi conflitti trovino nell’amore il loro campo di battaglia.

 

17 e 18 Dicembre

“Transleit – Ebbanesis in Concerto”

con Viviana Cangiano e Serena Pisa

 

Il duo, fenomeno web ma con tanta sostanza musicale, porta in scena, con lo spettacolo che dà anche il titolo al secondo album, un sunto della sua maestrìa e del suo repertorio, rappresentando “lo spettacolo di Natale”.

 

 

14 e 15 Gennaio

“Il Grande Inquisitore – Action One”

Da “I Fratelli Karamazov” di F. Dostoevskij

con Roberto Azzurro

regia e adattamento Sergio Sivori

musiche Tom Tea

 

Un dialogo surreale a cui fa da sfondo la Spagna del Seicento e la Santa Inquisizione. L’attore è stato già altre volte ospite gradito della Sala Molière.

 

 

21 e 22 Gennaio

“Quando c’era LEI”

di Alberto Mele e Marco Montecatino

con Marco Montecatino

Un divertente spaccato autobiografico.

 

4 e 5 Febbraio

“Mamma, Ma’! “

di Massimo Andrei

con Daniela Ioia

 

Uno spassoso monologo firmato da Massimo Andrei, dove l’attrice interpreta varie tipologie di donne madri.

 

11 e 12 Febbraio

“Marguerite”

di e con Cristina Donadio

musiche di Marco Zurzolo

 

Tratto dal romanzo dell’autrice “L’amante”.

 

 

4 e 5 Marzo

“Alcesti”

di Viola Lucio, regia di Zoe Pernici

con Serena Ferraiuolo

Una figura di donna che prende spunto dalla mitica Alcesti di Euripide, rivista in chiave attuale e leggera.

 

1 e 2 Aprile

“Napoli, grandi autori e qualcuno di stramacchio”

di Benedetto Casillo

con Benedetto Casillo, Enza Barra, Luciano Piccolo

 

Un viaggio di piacere nel Teatro napoletano dalla tradizione alla nuova drammaturgia, da Petito a Moscato, incontrando Russo,Viviani,Di Giacomo,Totò e De Crescenzo.

 

 

15 e 16 Aprile

“La Mortaccia – Favola di Lus e Ombrena”

regia di Antonio Grimaldi

con Annarita Vitolo

 

Da Pasolini morto a Pasolini vivo. Dalla lingua italiana al dialetto romano (mortaccia) e friuliano (lus/ombrena).

 

6 e 7 Maggio

“Rumore di Fondo”

con Gea Matire

musiche di Ivo Parlati

regia Nadia Baldi

Un concerto elogio alla speranza. Un racconto di orfani speciali: orfani di femminicidio. L’attrice è un altro importante, gradito ritorno nel teatro di Pozzuoli.

 

La prenotazione è necessaria e possibile solo inviando un messaggio su WhatsApp oppure scrivendo alla pagina facebook.

 

Costi

Abbonamento per 12 spettacoli euro 110,00

Biglietto singolo euro 12,00

 

Contatti

0813031395 dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20,30.

3770888569 (solo messaggi WhatsApp)

Potrebbe piacerti anche

Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”

TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana

“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile

DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”

Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta

Redazione Ott 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sabato 8 e domenica 9 ottobre il debutto di Nevrotika vol.7-8-9 al Teatro Civico 14
Next Article “Positano Gourmet”, cena stellata per Azione contro la Fame

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
3 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
3 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
3 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
3 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
3 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
3 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
3 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
3 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
15 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”

3 ore fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana

3 ore fa
TeatroTeatro Bellini

“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile

1 giorno fa
Teatro

DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?