Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Salone NapoliCittàLibro dal 13 al 16 aprile 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

Salone NapoliCittàLibro dal 13 al 16 aprile 2023

Christian Imparato
Christian Imparato 6 mesi fa
Share
12 Min Lettura
salone napoli città libro
SHARE

TEMPESTE

Il titolo della IV edizione che si terrà negli spazi del Centro Congressi  della Stazione Marittima di Napoli dal 13 al 16 aprile 2023

La IV edizione di NapoliCittàLibro è dedicata a Piero Angela in collaborazione con RAI Teche


Dal 13 al 16 aprile, dalle 10.00 alle 20.00, NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria
, organizzato dall’associazione Liber@Arte, arriva al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli. Con il contributo del Cepell – Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e della Camera di Commercio di Napoli, il sostegno di Intesa Sanpaolo, il patrocino di Rai Campania e Comune di Napoli e la mediapartnership di Rai, questa IV edizione, dal titolo “Tempeste”, è dedicata a Piero Angela, con proiezioni di interviste e documentari in collaborazione con RAI Teche, in programma giovedì 13 aprile, alle 17.00 nella Sala Urania 1. Divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista, con una breve carriera professionistica iniziale anche come musicista jazz e pianista, Piero Angela sarà celebrato a NapoliCittàLibro con la proiezione di una sua intervista a “Mezzanotte e dintorni” realizzata da Gigi Marzullo (1990); del documentario “Piero Angela: dal giornalismo alla scienza 1968 – 1981” (Rai Storia – 2018) con un’intervista ad Angela che ricorda la telefonata ricevuta nel 1968 dal direttore del Telegiornale di allora Fabiano Fabiani dove gli veniva offerta la conduzione del Telegiornale delle 13.30; e del suo lavoro svolto nel 1958-59 per documentare la guerra d’Algeria in Francia.

150 eventi, 100 editori, 30 laboratori ed eventi per ragazze e ragazzi (NapoliCittàLibro Educational): ecco i numeri di un programma molto vasto, elaborato dal Comitato scientifico composto da Vincenza Alfano, giornalista, scrittrice e docente di materie letterarie e latino; Ileana Bonadies, giornalista, critico teatrale e curatrice di eventi culturali; Beatrice Gigli, esperta di comunicazione e marketing che ha iniziato il suo lavoro anni fa ispirandosi al “Circolo delle Dame colte”, un salotto che promuoveva le relazioni pubbliche e le iniziative tra donne e uomini di cultura, nato a Napoli in epoca napoleonica; Guido Trombetti, Rettore Emerito Università degli Studi di Napoli Federico II.

Giovedì 13 aprile, in Sala Calipso, alle 16.00, in programma “A che punto è il romanzo? Un Osservatorio sul romanzo contemporaneo” a cura dell’Università di Napoli Federico II; alle 18.00, sono attesi gli attori di “Un posto al Sole” e, subito dopo, alle 19.00, la sala ospiterà la presentazione del libro “Le nostre imperfezioni” (Salani Le Stanze) scritto dall’assessore alle Politiche Sociali del comune di Napoli Luca Trapanese. In Sala Ulisse, alle 17.00 ci sarà Maurizio Zenga con “Mi ha salvato la matita” (Rogiosi Editore); alle 18.00, in programma “Le barriere dell’apprendimento”, a cura di Genio in 21 giorni; alle 19.00, ci sarà Piera Carlomagno con “Il taglio freddo della luna” (Solferino). In Sala Urania 1, alle 16.00, “Schegge di conoscenza” (Rogiosi Editore). In Sala Urania 2,  alle 17.00, “Linguaggi. Le tempeste in Rete: Nuove forme di lettura/scrittura” con Francesca Guercio e Angelo Piero Cappello (Direttore CEPELL); alle 18:00, Play&Play – Storie da Vivere a cura dell’Associazione Culturale “Incontri Letterari”; alle 19.00 Giovanni Covone presenta Altre Terre (HarperCollins). In Sala Urania 3, alle 15.00 appuntamento con “Ogni piatto una storia” (Rogiosi Editore) di Carlo Reschia; alle 16.00, con “Il giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei suoi 116 arrivi in Campania (LeVarie) di Gian Paolo Porreca; alle 17.00, con Genitorialità positiva (Città Nuova) di Mariano Iavarone; alle 18.00 “’O cunto d’ ‘a gavina e d’ ‘o gatto ca ’a mparaie a vvulà” di Luis Sepúlveda a cura di Langella Edizioni; alle 19.00, Addio, compagno Stalin di Elio Serino, a cura di Homo Scrivens.

Tra gli autori più attesi, Monica Acito con “Uvaspina” (Bompiani) – domenica 16 aprile alle 17.00, Sala Urania 2; Miriam Candurro con “La settima stanza” (Sperling&Kupfer) – domenica 16 aprile alle 11.00, Sala Ulisse; Carola Carulli con “Tutto il bene, tutto il male” (Salani) – 14 aprile alle 16.00, Sala Urania 2; Andrea Colamedici e Maura Gancitano, ideatori e fondatori del progetto di divulgazione culturale Tlon, con “Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo” (HarperCollins Italia) – domenica 16 aprile alle 17.00, Sala Calipso; Edoardo De Angelis con “Comandante” (Bompiani) – sabato 15 aprile alle 15.00, Sala Calipso; Maurizio de Giovanni (domenica 16 aprile – ore 18.00, Sala Calipso); Paolo Di Paolo con “Inventarsi una vita” (La nave di Teseo) – venerdì 14 aprile alle 17.00, Sala Urania 3; Flo con il libro “La canzone che ti devo” – domenica 16 aprile alle 19.00, Sala Ulisse; Marcello Fois con “La mia Babele” (Solferino) – sabato 15 aprile alle 12.00, Sala Calipso; Gabriella Genisi con la serie di libri su Lolita Lobosco (Marsilio) insieme all’attore Giovanni Ludeno, che, nella serie, interpreta l’ispettore che indaga al fianco di Lolita – venerdì 14 aprile alle 19.00, Sala Calipso; Anilda Ibrahimi con “Volevo essere Madame Bovary” (Einaudi) – domenica 16 aprile alle 19.00, Sala Urania; Fuani Marino con “Vecchiaccia” (Einaudi) – domenica 16 aprile alle 19.00, Sala Urania 2; Lorenzo Marone – venerdì 14 aprile alle 18.00, Sala Urania 2; Francesca G. Marone con “Le pentite” (Les Flâneurs Edizioni) – domenica 16 aprile alle 16.00, Sala Urania 1; Giuseppe Montesano con “Tre modi per non morire” (Bompiani) – venerdì 14 aprile alle 19.00, Sala Urania 2; Gianluigi Nuzzi con “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani” (Rizzoli) – domenica 16 aprile alle 12.00, Sala Calipso; Federico Palmaroli con “Come dice coso” (Rizzoli) – sabato 15 aprile, alle 16.00, Sala Calipso; Stefano Redaelli con “Ombra mai più” (Neo) – domenica 16 aprile ore 18.00, Sala Urania 1; Igiaba Scego con “Cassandra a Mogadiscio” (Bompiani) – sabato 15 aprile alle 11.00, Sala Calipso; Nando Vitali con “L’uomo della posta” (Castelvecchi) – sabato 15 aprile alle 18.00, Sala Ulisse; Michele Zatta con “Forse un altro” (Arkadia editore) – domenica 16 aprile alle 16.00, Sala Calipso; Marco Zurzolo con “I napoletani non sono romantici” – domenica 16 aprile alle 11.00, Sala Urania 2.

Tra gli eventi da non perdere: l’incontro sui 60 anni del Centro Produzione TV Rai di Napoli con la presentazione in anteprima nazionale del libro “La RAI a Napoli. 1963 – 2023: sessant’anni di televisione all’ombra del Vesuvio” (Rogiosi Editore), scritto dal giornalista Michelangelo Iossa – domenica 16 aprile alle 11.00, Sala Calipso; “I linguaggi della radio” con Gianni Simioli, comunicatore geniale e creativo, talent scount, voce nazionale di Napoli su RTL 102.5, direttore artistico di Radio Marte – venerdì 14 aprile alle 18.00, Sala Ulisse; “Comunicare con il cibo” con lo chef stellato Giuseppe Iannotti – sabato 15 aprile alle 13.00, Sala Calipso; presentazione in anteprima di “California Milk Bar. La voragine di Secondigliano” (Rogiosi Editore) di Gennaro Marco Duello e Gianluca Albrizio – domenica 16 aprile alle 12.00, Sala Ulisse; “Eredità colpevole”, avvincente noir tra Roma e Trieste di Diego Zandel a cura di Voland – sabato 15 aprile alle 18.00, Sala Urania 2; “45/90 45 storie della Serie A anni 90” di Tommaso Guaita, a cura di 66thand2nd – domenica 16 aprile alle 11.00, Sala Urania 3; “Le droghe. Dopo quattro decenni ritorna il libro più amaro e feroce di Laudomia Bonanni”, a cura di Cliquot – domenica 16 aprile alle 15.00, Sala Urania 3; “Ludmilla e il corvo” di Gennaro Serio, a cura di L’Orma editore – domenica 16 aprile alle 17.00, Sala Urania 3; “Ciabatteria Maffei”(Tetra) di Graziano Gala – sabato 15 aprile alle 12.00, Sala Urania 2; “Nell’interzona di Polidoro”, nuova collana di narrativa italiana diretta da Orazio Labbate, con i tre autori Gianluca Barbera, Franca Cavagnoli e Michele Neri – sabato 15 aprile alle 16.00, Sala Urania 2;  “Vita degli anfibi: l’attesa che si tramuta in tempesta” di Piero Balzoni (segnalato Premio Strega 2023), a cura di Alter ego – sabato 15 aprile alle 11.00, Sala Urania 3. “Napoli tra immaginario e realtà” con Gino Giaculli autore di “Mi prendo la città” (Homo Scrivens) e Alberto Castellano autore di “Gomorra. Fenomenologia di un successo seriale” (Colonnese Editore) – domenica 16 aprile alle 12.00, Sala Urania 1.

Con NapoliCittàLibro Educational e i suoi cinque laboratori esperenziali, un’intera sezione del Salone sarà dedicata ai ragazzi e alle ragazze: “Capire il fumetto: raccontare tramite immagini e scrittura” a cura Scuola Internazionale di Comics; “Mostro – Un podcast originale e di grande attualità” a cura di Marco Zapparoli, coeditore Marcos y Marcos; “Laboratorio di scrittura: Il racconto horror sulle orme di Edgar Allan Poe” a cura di Vincenza Alfano; “Leggiamoci.it: una piattaforma di social reading” a cura di CEPELL Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura con la Fondazione Bellonci; “Laboratorio Booktoker e Bookstagrammer: il linguaggio virale dei libri” a cura di Storie di Napoli.

Il programma completo di NapoliCittàLibro

https://www.napolicittalibro.it/

INFORMAZIONI UTILI

NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria
Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli
Dal 13 al 16 aprile – dalle 10.00 alle 20.00

Ingresso:
Intero – 5 euro
Ridotto – 3 euro (scuole, operatori professionali, culturali e turistici)
Ridotto – 1 euro (per i possessori di un biglietto di ingresso Gallerie d’Italia e dipendenti Intesa Sanapaolo previa esibizione del badge aziendale)
Gratuito – bambini 0-6 anni – disabili + accompagnatore

Potrebbe piacerti anche

LEGO: FANTASTICHE STORIE DI DRAGHI

Quinta tappa dei Tour del Giallo Città di Napoli dedicata a Maurizio de Giovanni.

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

AL VIA GIOVEDÌ 28 A POMIGLIANO D’ARCO LA DECIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA BIRDLAND

GAIA TORTORA VINCE IL PREMIO ESTENSE

Christian Imparato Apr 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Il 13 Aprile alla fiera del libro di Napoli presentazione di “Cabaret Inferno” di Fabiola Fontana
Next Article Kaspersky: zero-day di Microsoft Windows usato negli attacchi del ransomware Nokoyawa
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
8 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
11 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
11 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
14 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
15 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
15 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
15 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
21 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
22 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

EditoriaNerdangolo

LEGO: FANTASTICHE STORIE DI DRAGHI

4 giorni fa
Libri

Quinta tappa dei Tour del Giallo Città di Napoli dedicata a Maurizio de Giovanni.

4 giorni fa
Libri

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

5 giorni fa
Libri

AL VIA GIOVEDÌ 28 A POMIGLIANO D’ARCO LA DECIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA BIRDLAND

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?