Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: San Leucio sbarca all’Unesco il 12 giugno con musica e fumetti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Editoria

San Leucio sbarca all’Unesco il 12 giugno con musica e fumetti

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Come valorizzare un monumento patrimonio dell’Umanità come il Belvedere di San Leucio e il Borgo utopico che lo ospita? Come far diventare l’idea di una città, un simbolo iconico riconosciuto nell’immaginario collettivo internazionale? In particolare, l’idea di fraternità ed eguaglianza che animava Ferdinandopoli? Attraverso la leva dell’immaginario collettivo: dalla musica dei bottari, cioè; ai fumetti. Topolino, per esempio, ha appena portato in edicola una storia su San Leucio, e qualche settimana fa sulla Reggia. E’ questa la risposta della ngo «Sant’Antuono e le battuglie pastellessa» e di «Un Borgo di Libri», che insieme con l’Ichngo Forum e l’Icpi, l’Istituto centrale per il Patrimonio immateriale, organizzano a Parigi, all’Unesco, una riflessione sull’opera di valorizzazione portata avanti nel Borgo di San Leucio, il prossimo 12 giugno, in occasione dell’Assemblea Generale per la salvaguardia del patrimonio immateriale. L’incontro è la seconda parte della riflessione già avviata due anni fa con la rinascita della Vigna della Reggia di Caserta, presentata sempre all’Unesco nel 2022.

«Il nostro obiettivo era – spiega l’ingegner Vincenzo Capuano, segretario generale della ong – raccontare come i beni patrimonio dell’umanità possano diventare ricchezza condivisa agendo sulla leva materiale, come la rinascita dell’antica Vigna reale, a cura della cantina vinicola Tenuta Fontana; o su quella immateriale, attraverso azioni efficaci nell’immaginario collettivo come la musica». A Parigi verrà anche presentato il videoclip musicale «Guardate Attuorno» del complesso dei bottari «Pastellesse Sound Group: I bottari di Macerata Campania», realizzato in collaborazione con la ngo nel 2023 a San Leucio per celebrare il 20esimo anniversario della Convenzione Unesco per il patrimonio immateriale.

Una riflessione particolare poi è dedicata al fumetto. «I comics – spiega Luigi Ferraiuolo, direttore di Un Borgo di Libri – sono un mezzo formidabile per educare al bello e la storia di Topolino “Amelia e la città della seta”, pubblicata nel numero 3575 del settimanale, del 29 maggio scorso, è straordinaria per far comprendere il valore di San Leucio, a partire dalla manifattura della seta. Da sempre Topolino dedica sue storie a luoghi e personaggi che fanno parte dell’immaginario collettivo: da Dante a Omero a tanti altri. Fa un lavoro eccezionale: dovrebbe essere letto anche a scuola. Era perciò naturale che spiegassimo San Leucio con la storia di Topolino a Parigi all’Unesco e parlassimo dell’importanza dei fumetti. Perciò a settembre, nella prossima edizione di Un Borgo di libri, inviteremo gli autori delle storie dedicate al Casertano per un confronto aperto». All’incontro a Parigi parteciperanno oltre Vincenzo Capuano e Luigi Ferraiuolo, il responsabile del complesso monumentale del Belvedere e direttore del Museo della Seta, Ezia Cioffi; Leandro Ventura, direttore dell’Istituto centrale per il patrimonio immateriale; Donato Capuano del gruppo Pastellesse Sound Group; e il norvegese Eivind Falk, fondatore e presidente della rivista Unesco «Heritage Alive». A mostrare le bellezze seriche di San Leucio provvederà poi il gruppo Dnl, De Negri Luxury, che ha offerto dei pezzi in seta da esporre al dibattito e poi donare ai delegati stranieri.

Potrebbe piacerti anche

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ALCHIMIA ED ESOTERISMO IN UN DARK FANTASY TUTTO NAPOLETANO AL FANTASY DAY 2025

– LA CUCINA DI SHONA – STEFANO LABBIA SIMONA LATTUGA SU AMAZON

Ossorosso Edizioni presenta “Tagli d’Anima” al Salone del Libro di Torino: la nuova collana che esplora il dolore umano

USBORNE: maggio-agosto 2025

Redazione Giu 9, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article GEVI NAPOLI, E’ MAREK ZAPALOWSKI IL NUOVO VICE DI COACH MILICIC
Next Article Prima della fine: gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer – dal 13 giugno al cinema

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
14 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
14 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
14 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
14 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
14 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
14 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

5 giorni fa
EditoriaNerdangolo

ALCHIMIA ED ESOTERISMO IN UN DARK FANTASY TUTTO NAPOLETANO AL FANTASY DAY 2025

3 settimane fa
EditoriaFumettiNerdangolo

– LA CUCINA DI SHONA – STEFANO LABBIA SIMONA LATTUGA SU AMAZON

1 mese fa
tagli d'anima ossorosso edizioni
EditoriaLibri

Ossorosso Edizioni presenta “Tagli d’Anima” al Salone del Libro di Torino: la nuova collana che esplora il dolore umano

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?