Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Schermi outdoor, la soluzione dei led wall
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Schermi outdoor, la soluzione dei led wall

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Un muro di led, come da traduzione letterale dall’inglese, per una cascata di luci e colori in grado di generare un effetto scenico non indifferente. I led wall sono costituiti da una serie di moduli led disposti in una griglia che consentono di creare display di grandi dimensioni e ad alta risoluzione e rappresentano una soluzione ideale per la visualizzazione di contenuti in ambienti esterni.
I led wall outdoor offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni di visualizzazione esterna, come i monitor LCD o i proiettori: innanzitutto sono molto più luminosi, il che consente di visualizzare contenuti nitidi e visibili anche in condizioni di luce intensa; in secondo luogo sono molto più durevoli, in quanto progettati per resistere alle intemperie e agli agenti atmosferici; infine, sono molto più efficienti dal punto di vista energetico, in quanto consumano meno energia rispetto ad altri tipi di display.

Per cosa vengono utilizzati i Led Wall

I led wall outdoor vengono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui:

  • Pubblicità: i led wall outdoor sono utilizzati per la pubblicità di prodotti e servizi, sia in ambito commerciale che in ambito istituzionale.
  • Eventi: i led wall outdoor sono utilizzati per la copertura di eventi sportivi, concerti e altri eventi pubblici.
  • Informazioni: i led wall outdoor possono essere utilizzati per la diffusione di informazioni, come notizie, previsioni del tempo o informazioni sulla circolazione stradale.


Come scegliere un modello di Led Wall

Il mercato dei ledwall offre un’ampia gamma di modelli, ciascuno con caratteristiche tecniche diverse. La scelta del modello giusto dipende da una serie di fattori, tra cui:

  1. L’applicazione: i ledwall possono essere utilizzati per una varietà di applicazioni, tra cui pubblicità, eventi, informazione e intrattenimento. Le esigenze di visualizzazione di ciascuna di queste applicazioni sono diverse, quindi è importante scegliere un modello adatto all’applicazione specifica.
  2. La posizione: i ledwall possono essere utilizzati sia in ambienti interni che esterni. I ledwall indoor sono generalmente meno luminosi dei ledwall outdoor, in quanto non devono essere visibili in condizioni di luce intensa. I ledwall outdoor, invece, sono molto più luminosi, in modo da poter essere visti anche in pieno sole.
  3. Il budget: i ledwall hanno un prezzo che varia a seconda delle caratteristiche tecniche. È importante valutare il budget disponibile prima di effettuare l’acquisto.

Ci sono poi i principali fattori tecnici da considerare nella scelta di un ledwall, come ad esempio il Grado di protezione IP, che indica la resistenza del ledwall agli agenti atmosferici; la sua luminosità; il consumo energetico; la tipologia di led utilizzata (i led wall possono utilizzare led SMD o DIP. I led SMD sono più piccoli e più efficienti dei led DIP).
In conclusione, per scegliere il modello di led wall giusto è importante valutare tanti aspetti, affidandosi possibilmente ad un interlocutore specializzato ed esperto che possa fornire i giusti consigli dal punto di vista tecnico.

Potrebbe piacerti anche

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità

Meta spende 14 miliardi per mettersi al passo con l’intelligenza artificiale

The Sims 4: Enchanted by Nature tra magia, natura e trasformazioni

Metal Gear Solid e Silent Hill: le novità da Konami

Redazione Dic 29, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il Sabato della Fotografia: Presentazione del libro Terra Nera – Identità e territorio vesuviano di Pino Miraglia
Next Article Le tendenze nei casinò online in Italia

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
6 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
6 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
6 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
19 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
19 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
20 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

2 giorni fa
Hi Tech

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità

3 giorni fa
Hi Tech

Meta spende 14 miliardi per mettersi al passo con l’intelligenza artificiale

3 giorni fa
Hi Tech

The Sims 4: Enchanted by Nature tra magia, natura e trasformazioni

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?