Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Secondo una ricerca di Kaspersky, gli attacchi di forza bruta al protocollo Remote Desktop in Italia durante la quarantena sono passati da circa 3.600.000 a febbraio a oltre 15.000.000 a marzo.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Secondo una ricerca di Kaspersky, gli attacchi di forza bruta al protocollo Remote Desktop in Italia durante la quarantena sono passati da circa 3.600.000 a febbraio a oltre 15.000.000 a marzo.

Danilo Battista
Danilo Battista 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’azienda di cybersicurezza ha rilevato una crescita importante di questa tipologia di attacco anche in altri Paesi in quarantena, registrando complessivamente quasi 30.000.000 di attacchi nel mese di febbraio e circa 100.000.000 a marzo.

L’impiego di strumenti di accesso remoto è aumentato in modo esponenziale a seguito del fatto che milioni di dipendenti si sono ritrovati a dover lavorare da casa. Parallelamente, è stata osservata una seconda tendenza in molte regioni colpite dall’isolamento, inclusa la maggior parte dei principali Paesi europei: un aumento massiccio del numero di attacchi di forza bruta contro RDP, uno dei più popolari strumenti di accesso remoto per postazioni di lavoro o server.
Attacchi di forza bruta come questo mirano a scoprire il nome utente e la password per l’RDP testando diverse combinazioni casuali, fino a quando non viene scoperta la combinazione corretta. Una volta individuate le credenziali, il criminale informatico ottiene l’accesso remoto al computer preso di mira in rete, il che gli consente di eseguire una serie di azioni che vanno dallo spionaggio al furto di informazioni.

Numero di attacchi della famiglia Bruteforce.Generic.RDP, suddivisi per Paese, registrati da febbraio ad aprile 2020
Come si può osservare nel grafico, il picco degli attacchi si è verificato all’inizio di marzo, in concomitanza con il lockdown imposto a vari Paesi. Nel mese di marzo, il numero totale di attacchi di forza bruta nei Paesi monitorati è passato da 28.763.176 a 96.724.857, riportando un aumento del 236% rispetto al numero totale di attacchi di febbraio.
Per quanto riguarda l’Italia, nel mese di febbraio sono stati rilevati 3.639.983 attacchi di questo tipo. Il numero è quadruplicato nel mese di marzo, in cui ne sono stati contati 15.652.879. In totale, nella penisola italiana si sono verificati 19.292.862 attacchi di brute force in un solo bimestre.
Inoltre, il protocollo RDP non è l’unico vulnerabile alle minacce informatiche: alla fine dello scorso anno, i ricercatori di Kaspersky hanno identificato 37 vulnerabilità in quattro implementazioni di VNC, un altro noto protocollo di accesso remoto.
“Molte aziende sono state costrette a passare al lavoro da remoto molto rapidamente, senza avere il tempo di garantire che venissero adottate le opportune misure di sicurezza. Ciò le ha rese più esposte a questo tipo di attacchi, poiché i loro dipendenti hanno dovuto accedere alle risorse aziendali da computer personali, spesso collegati a reti poco protette. Mentre lavorano da casa, i dipendenti dovrebbero prendere ulteriori precauzioni di sicurezza, a partire dalla creazione di una password forte per gli strumenti di accesso remoto”, ha dichiarato Dmitry Galov, security researcher di Kaspersky.
Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link.
Indipendentemente dagli strumenti utilizzati, gli esperti di Kaspersky raccomandano di attenersi alle seguenti misure di sicurezza quando ci si collega alle reti aziendali da casa:
⦁ Accertarsi di utilizzare password diverse e forti per accedere alle risorse aziendali
⦁ Aggiornare tutti i software del dispositivo alla versione più recente
⦁ Quando possibile, utilizzare la crittografia sui dispositivi utilizzati per il lavoro
⦁ Fare copie di backup dei dati più importanti.
Se i dipendenti di un’azienda utilizzano l’RDP, Kaspersky raccomanda di:
⦁ Permettere l’accesso all’RDP tramite una VPN aziendale
⦁ Dare la possibilità di utilizzare un Network Level Authentication (NLA) a chi si connette da remoto
⦁ Se possibile, attivare l’⦁ autenticazione a due fattori
⦁ Utilizzare una soluzione di sicurezza aziendale dotata di protezione dalle minacce di rete come ⦁ Kaspersky Endpoint Security for Business

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Mag 1, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DISNEY+ HIGHLIGHTS MAGGIO 2020
Next Article LA DEMO DI LIFE IS STRANGE 2 È DISPONIBILE IN STREAMING PER PC IN TUTTO IL MONDO

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
24 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
24 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
24 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
24 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
24 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
24 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

2 giorni fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?