Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Ritorna ARREVUOTO

il progetto sociale del Teatro Nazionale di Napoli

dedicato agli adolescenti

delle scuole di Scampia e del centro Storico

che giunge al suo diciassettesimo movimento con

la commedia musicale

 SEI MAI STATO A SPETTROPOLI?

su drammaturgia e cura del progetto di Maurizio Braucci
in scena venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco

del Teatro Trianon Viviani

 

L’altissima funzione sociale e culturale del teatro, il grande valore formativo dei suoi linguaggi, delle sue possibilità di relazione e di comunicazione sono da sempre al centro dei progetti del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Lo testimonia lo storico Arrevuoto, ideato da Roberta Carlotto e curato da Maurizio Braucci, che quest’anno giunge alla sua diciassettesima edizione. Un progetto che con i suoi laboratori, percorsi di studio e spettacoli finali sostiene i giovani napoletani delle zone più periferiche, offrendo loro un’occasione di incontro con coetanei di altri quartieri, di allontanamento dalle insidie della criminalità e di avvicinamento alla cultura e al teatro.

 

Lo spettacolo

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI?

Commedia musicale

 

Enzo Concordia vince il premio come uomo più buono dell’anno, ma questo riconoscimento non lo rende felice malgrado sia acclamato dai suoi concittadini. Il motivo è che Enzo è innamorato di Abisso, una ragazza che per vivere ruba i fiori dalle tombe e li rivende al mercato. Durante una delle sue incursioni al cimitero, scoperta dal custode, per sfuggirgli, Abisso fa parlare e cantare i defunti, strabiliando tutti. Abisso però non ricambia l’amore di Enzo, la ragazza infatti è convinta che la bontà non potrà mai rendere felice nessuno, in quanto il mondo è crudele e i buoni soccombono. Il confronto tra i due giovani diventa un vero e proprio litigio su cosa siano il bene e il male e alla fine, affranto, Enzo Concordia decide di lasciare la città per dimenticare l’amata. Intanto, l’uomo che ha vinto il premio come cattivo dell’anno, Franco Discordia, ha in mente di trasformare la città in un’ambita meta turistica. Convinto che la più grande attrazione umana sia la paura, progetta di trasformare Napoli nella città dell’orrore: Spettropoli. Per ottenere il suo effetto decide di usare delle lavatrici, offerte speciali della sua azienda di elettrodomestici: all’interno di queste infatti, Discordia ha installato il programma n. 5 “Pulitissimo” che inonderà le case della città di energia negativa e di spettri. Lo spettacolo ha come attori degli adolescenti, si interroga sui temi del bene e del male e sui limiti e sulle virtù del turismo di massa. Una commedia musicale che tra teatro, danza, musica e canto dal vivo, porta in scena un antidoto comico contro le paure, le depressioni adolescenziali e contro il turismo del consumo.

 

Teatro Trianon Viviani | Piazza Vincenzo Calenda, 9

Venerdì 2 giugno ore 19.00 e sabato 3 giugno ore 19.00

 

ARREVUOTO 
diciassettesimo movimento

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI?
cura del progetto e drammaturgia Maurizio Braucci

da un’idea di Roberta Carlotto

regia Sharon Amato, Alessandra Asuni, Pino Carbone, Anna Gesualdi, Fabiana Fazio

coreografie Sara D’Ajello Caracciolo, Sara Lupoli, Chiara Orefice

musiche a cura di Antonella Monetti

spazio scenico e luci Raffaele Di Florio

costumi Violetta Di Costanzo e Nunzia Russo

video proiezioni Alessandro Papa

assistente alla drammaturgia Fabrizio Nardi

assistente alle scene Lucia Imperato

guide teatrali Sara Caiazzo, Sara Gentile, Emanuele Palumbo, Flavio Rizzo

coordinamento pedagogico Chi rom e…chi no

Biagio Di Bennardo, Emma Ferulano, Giovanna Mauriello, Barbara Pierro, Simona Pierro

foto Stefano Cardone

social media Monica Riccio

segretaria di produzione Ilaria Ceci

produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale

in collaborazione con

Associazione Arrevuoto – Teatro e pedagogia

Teatro Trianon Viviani

con il contributo della Comunità Evangelica Luterana di Napoli

e con

Chi rom e ..chi no, Centro educativo Stelle sulla Terra, Istituto Comprensivo Casanova Costantinopoli, Istituto tecnico industriale Alessandro Volta, L’Orsa Maggiore – Cooperativa sociale, Officine Gomitoli- Dedalus Coop Sociale

i musicisti della Scuola Secondaria Svevo Pirandello

 

Info: arrevuoto.org | teatrodinapoli.it

Info: www. teatrodinapoli.it

Info: www.teatrotrianon.org

Potrebbe piacerti anche

Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre

La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab, diretto da Mario Gelardi

Un autunno ricco di eventi al Teatro Serra

MUSICAL MARE FUORI: NUOVO CASTING IL 7 SETTEMBRE – TEATRO AUGUSTEO, ORE 10.00

Redazione Giu 1, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
Next Article Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
4 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
4 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
4 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
10 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
11 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
11 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
11 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre

1 settimana fa
Teatro

La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

1 settimana fa
Teatro

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab, diretto da Mario Gelardi

2 settimane fa
Teatro

Un autunno ricco di eventi al Teatro Serra

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?