L’articolo cosplay del mercoledì è dedicato ad Anna, bravissima cosmaker e cosplayer pugliese che realizzerà per noi in esclusiva una serie di tutorial, stay tuned!
Inziamo con le presentazioni “di rito”:
Ciao a tutti, mi chiamo Anna Lucia Delle Vergini, ma mi chiamano tutti Anna, ho 30 anni tondi tondi, sono di San Marco in Lamis, un piccolo paese in provincia di Foggia. Sono una sarta cosplay. Ho frequentato alcuni corsi di modellismo sartoriale. Sono da sempre appassionata di cucito, ricordo ancora quando tagliavo e scucivo vecchi vestiti, mentre mia madre me ne diceva di tutti i colori :D.
Come ti definisci? Cospayer? Cosmaker?
Io mi definisco principalmente una cosmaker, e successivamente una cosplayer, perchè essenzialmente realizzo abiti per terzi. Quando scelgo un personaggio per me stessa, oltre al personaggio in se, guardo soprattutto l’abito….e se mi rapisce….bhè, devo realizzarlo!
Che tipo di lavori realizzi?
Realizzo abiti, pomposi, storici, steccati, ricamati, Disney, di personaggi di videogames, insomma di svariato genere. Realizzo anche accessori e armi, nel caso il personaggio lo richieda.
Come hai scelto il tuo nickname?
Ho scelto il nome Southlab Cosplay per via delle mie origini del sud, quindi il nome racchiude essenzialmente la tipologia : un laboratorio cosplay nel cuore del sud.
Da quanto hai iniziato a realizzare abiti ed accessori cosplay?
Realizzo cosplay da poco più di 1 anno.
Quanti ne hai realizzati in questo lasso di tempo?
Fino ad ora ho realizzato circa 30 abiti cosplay.
Sei legata a qualche lavoro che hai realizzato in modo particolare?
Sono legata ad un mio abito personale, l’abito della regina di cuori tratto dal film Alice in Wonderland di Tim Burton. Oltre ad amare il personaggio, penso di essere riuscita a rendere omaggio (nel mio piccolo) al meraviglioso abito che indossa. L’ho realizzato in una settimana, ed é stato amore a prima vista. E’ sempre esposto sul manichino e lo osservo ogni giorno! Mi emoziona sempre e a volte stento a credere di averlo realizzato io.
Un altro abito a cui sono molto legata é l’abito di Aguilar di Assassin’s Creed, realizzato per Giuseppe, un Cosplayer nonché amico. É stato davvero un lavoraccio, a partire dal cartamodello, i ricami, i dettagli, i coltelli realizzati a mano…per finire con le centinaia e centinaia di perline, non solo cucite a mano ad una ad una, ma realizzate a mano con stecche di bamboo, cavi e worbla!… Quando l’ho finito non volevo spedirlo 😀
Hai un dream cosplay o un progetto a cui tieni particolarmente a cuore?
il mio dream cosplay è Tremotino, il signore oscuro della serie tv Once Upon a Time. Un personaggio fuori dalle righe, decisamente folle , ma che nel profondo nasconde un pizzico di bontà.
In quale cosplay, invece, non ti vedresti proprio?
Non mi vedrei assolutamente nei panni di Daenerys ( Daenerys Targaryen da “Il trono di spade” n.d.r.) , sono abbastanza lontana come fisionomia.
Hai mai realizzato qualche commissione che hai detestato?
Non ho mai realizzato una commissione che detestavo, io amo cucire quindi ogni abito rappresenta una nuova sfida.
Hai mai realizzato qualche “original”?
Si, ho realizzato un original per me stessa: ho interpretato uno spirito protettore. Il mio original ha anche una breve storia alle spalle. Sydue era una sacerdotessa che innamoratasi di un drago, fu condannata a non potersi avvicinare all’animale, pena la morte di entrambi. Una notte però, spinti dalla voglia di incontrarsi, sydue e il drago si concessero quell’ultimo incontro. Da quel momento Sydue, diventata uno spirito, protegge i draghi, e porta con se un bastone magico, simbolo del suo amore perduto.
Secondo te che impatto hanno avuto il social network nella diffusione del mondo “cosplay?”
I social network hanno decisamente un forte impatto. Sono il mezzo principale di diffusione su grande scala; sono il tramite tra il cosplayer e il resto del mondo. Sicuramente hanno fatto in modo che molti potessero avvalersi di queste “vetrine” per mostrare la propria arte e bravura. Ma come la maggior parte delle cose, ha il risvolto della medaglia.
La smania di successo, di visualizzazioni, di like, di fama, porta a comportamenti decisamente poco morali o comunque essenzialmente egoistici, trasformando il tutto da una bella passione a un mero mezzo di esaltazione personale. In ogni caso comunque credo che i social , nella giusta misura, siano utili strumenti di diffusione, ma anche e soprattutto di apprendimento di varie tecniche e suggerimenti per migliorare questo hobby.
A quali eventi ai partecipato fino ad ora?
Ho partecipato a molti eventi, tra cui Lucca comics, Romics, Comicon, il Bgeek, wùWondercon, il Festival del Nerd, il Daunia comics, il Lecce Comics, Il Game di Andria, L’hobbiton ,e ad altre fiere. Ho anche partecipato come ospite ad un evento a tema Game of Thrones, organizzato da Sky Atlantic in occasione dell’uscita della settima stagione, nei panni di Ellaria Sand, insieme al gruppo Game of thrones Puglia Cosplay.
Progetti futuri come cosplayer?
Ho in progetto di partecipare alle fiere pugliesi e nelle regioni limitrofe. Vestirò , sperando di poter ritagliare del tempo per me, i panni di Gamora, di Pollicina e un personaggio maschile…kaecilius … ma la lista dei progetti personali è molto lunga
….e le tue prossime commissioni?
Le mie prossime commissioni comprendono essenzialmente abiti di Game of Thrones: realizzerò Robb Stark, Arya Stark, Ramsay Bolton, Rhaegar Targaryen, ben 2 Emily ( la sposa cadavere), alcune principesse Disney, una bella Sailor (particolare)…e tanti altri….insomma il lavoro è impegnativo 😀
Hai qualche aneddoto da raccontarci?
non ho aneddoti, ma forse un piccolo consiglio… vivete il cosplay come un hobby e un momento di divertimento.
Photo Credits:
– Squirle, Pokémon. Cosplayer:io . Ph: jumbo photographer
– Irachebet, la Regina di Cuori, dal film Alice in Wonderland. Cosplayer : io. Ph: Gianni Lanza Photography
– Ellaria Sand, dalla serie Game of Thrones. Cosplayer : io. Ph: Pugliese Giovanni
– Ellaria Sand, dalla serie Game of Thrones. Cosplayer : io. Ph: Gianni Lanza Photography
– Irachebet, la Regina di Cuori, dal film Alice in Wonderland. Cosplayer : io.
– Sydue, original. Cosplayer: io . Ph: Antonio Bratti.
– Rebecca, da One Piece. Cosplayer: io. PH: AG Photography per Cosplay Hub.
– abito realizzato pet Marika Maiellaro . Myrcella Baratheon, da Game of thrones .
– Abito realizzato per Matteo Ranieri. Jaime Lannister da Game of Thrones
– alcuni scatti delle fasi di lavorazione dell’abito della regina di cuori
– abito realizzato su commissione. Aguilar da Assassin’s Creed il film. Scatti durante la fase di realizzazione
– abito su commissione. Daenerys Targaryen. Foto confronto con l’originale
– abito realizzato su commissione per Agostino Vitale. Jorah Mormont da Game of Thrones. Foto confronto più alcuni scatti durante la lavorazione.
Ecco infine i contatti social di Anna, potete contattarla qui per le vostre commissioni:
– Facebook