A cinque anni dalla pubblicazione dell’ultimo volume del manga, Star Comics pubblica una chicca per gli appassionati di A Silent Voice, scritto e disegnato dalla mangaka Yoshitoki Oima, grazie alla pubblicazione di A Silent Voice- Official Fanbook.
La storia scolastica che affronta bullismo e diversità ha raccolto consensi in tutto il mondo ed ha ricevuto un buon adattamento cinematografico diretto da Naoko Yamada approdato anche su Netflix.
Nel volume sono presenti le due opere originali che hanno dato il via alla serializzazione, più numerose curiosità sull’autrice e sui personaggi della storia.
Il volume inizia con una raccolta di illustrazioni a colori su carta lucida, poi troveremo diverse splash page dedicate a Shoko , cover speciali delle riviste su cui è stato pubblicato il manga ed infine cartoline celebrative del periodo di serializzazione. Già solo questo potrebbe giustificare il prezzo del Official Fanbook. Sfortunatamente il formato dell’albo risulta ridotto rispetto alla controparte nipponica; non è un problema serio ma potrebbe deludere alcuni “puristi”.
Fortunatamente nell’Official Fanbook troveremo altro materiale molto interessante: le due versioni autoconclusive di A Silent Voice, pubblicate prima della serializzazione del manga e che hanno permesso all’autrice di vincere il premio Miglior Manga Esordiente nel 2008. Nonostante il successo della critica, l’opera fu serializzata solo nel 2013 a causa temi trattati ritenuti molto “forti” ( si parla anche di disabilità n.d.r) , ma grazie alla Japanese Federation of the Deaf , il manga venne finalmente pubblicato nella sua versione “serializzata”
Per i più curiosi, sono presenti ben 85 domande a cui ha l’autrice ha risposto nel corso di una lunga intervista, una vera chicca per gli appassionati.
Il volume è la prima e unica occasione per leggere in italiano i due manga one-shot e dare uno sguardo alla storia di Shoya e Shoko prima della serializzazione. C’ è da dire che in così poche pagine, la caratterizzazione dei protagonisti non è paragonabile all’opera completa, ma le storie risultano godibili e danno qualche spunto su quello che poi sarebbe avvenuto nel manga nella sua versione definitiva.
Per tutte le altre info può essere consultata la pagina che STARCOMICS ha dedicato al volume.