Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli:Riviera di Chiaja e “Nun sfruculia’ ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di Napoli

Strade di Napoli:Riviera di Chiaja e “Nun sfruculia’ ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 8 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il tenore Nicola Grimaldi, detto Nicolini, fu una grande cantante nato nel mille seicento. Dotato di grandi qualità artistiche e di una presenza scenica notevole, era apprezzassimo sul palco,purtroppo, non  riusciva a ricevere i medesimi onori al di fuori del palcoscenico. Nicolini, infatti, era un castrato ed era proprio questa caratteristica a rendere la sua voce soave ,ma ad attiragli gli scherni dei napoletani. Famoso è rimasto il ricordo di un episodio, in cui un uomo che mendicava, scambiò il suono della sua voce per le grida di una prostituta urlante. Per trovare il giusto accoglimento del suo valore Grimaldi si spostò in Inghilterra e li divenne famoso come meritava, ma nel 1718 rientrò nella sua città e si stabilì alla Riviera di Chiaja 126, Albergo Como.Dall’Inghilterra portò con sé un vero tesoro, era riuscito ad accaparrarsi all’asta una preziosissima reliquia. La reliquia era un pezzo del bastone di San Giuseppe, che pare fosse fiorito quando egli divenne sposo della Vergine Maria. In occasione della festa del Santo, il prezioso cimelio era esposto al pubblico nella sua cappella privata. Questa processione era accompagnata dalla continua raccomandazione dei servitori del cantante, originari di Venezia, che ripetevano di non toccare l’oggetto, impauriti che si potesse lesionare o che qualcuno potesse tentare di appropriarsi di un frammento. Dal veneziano “no sfregolar la masarella de San Giuseppe” fu trasformata nell’idioma napoletano in: “nun sfruculià a mazzarella è San Giuseppe”.Ancora oggi l’espressione è utilizzata e vuol significare di non abusare della pazienza altrui. Alla morte di Nicolini ,fu data disposizione di restituire la reliquia alla chiesa e in particolare alla Congrega di San Giuseppe dei nudi a San Potito.

Potrebbe piacerti anche

A Napoli le scale raccontano storie: dalla collina al mare con Partenope in Tour

NAPOLI, NOVE PARTITE PER NON AVERE RIMPIANTI

RITROVATA LA VITTORIA CON LA FIORENTINA, PER IL NAPOLI TRASFERTA INSIDIOSA A VENEZIA

8 marzo: un tour-evento di Napoli alla scoperta delle sue eroine ribelli

ESPUGNATO ANCHE MARASSI CON UN SUPER MERET, IL NAPOLI OSPITA IL VENEZIA PER CHIUDERE AL MEGLIO IL 2024

Carmelita de Santis Mag 23, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Master Class con Corrado Rustici a Napoli
Next Article “Origine”. Il primo lavoro di Emanuele Montesano

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Viaggi&TurismoQui NapoliStoria & CuriositàStoria di NapoliStrade di Napoli

A Napoli le scale raccontano storie: dalla collina al mare con Partenope in Tour

3 mesi fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, NOVE PARTITE PER NON AVERE RIMPIANTI

4 mesi fa
SportCalcio Napoli

RITROVATA LA VITTORIA CON LA FIORENTINA, PER IL NAPOLI TRASFERTA INSIDIOSA A VENEZIA

4 mesi fa
Viaggi&TurismoStrade di Napoli

8 marzo: un tour-evento di Napoli alla scoperta delle sue eroine ribelli

4 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?