Supereroi è un film italiano del 2021 dal genere sentimentale e drammatico, diretto da Paolo Genovese. Distribuito da Medusa Film, la pellicola ha una durata complessiva di 120 minuti ed è disponibile sulla piattaforma di Amazon Prime Video dal 7 febbraio 2022. La trama racconta la decennale storia d’amore tra Marco e Anna, interpretati rispettivamente da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.
Lui è un professore universitario di fisica, convinto che tutto abbia una spiegazione; lei invece è una fumettista con un carattere impulsivo e nemica delle convenzioni. A tenerli insieme è qualcosa che nessuna formula può svelare, forse è la classica magia degli opposti che si attraggono. Durante tutta la durata del film, la loro storia d’amore più che raccontata viene analizzata, attraverso una modalità cinematografica spesso utilizzati negli ultimissimi anni.
La storia viene infatti descritta non in modo lineare, quindi non seguendo il classico ordine cronologico; piuttosto, essa viene guardata da vari punti di vista, con continui flashback e riferimenti al passato che però, in questo caso, non rappresentano dei semplici ricordi ma fanno anch’essi parte del tutto, convivendo armonicamente nell’insieme del racconto. Questo aspetto della narrazione scelto dal regista potrebbe rappresentare agli occhi del pubblico un’arma a doppio taglio, perché, come tutto ciò che esce fuori dagli schemi, potrebbe essere apprezzato da alcuni così come potrebbe allo stesso tempo non corrispondere ai gusti narrativi di altri.
Si rischia, ad esempio, di distrarsi e quindi di perdere dei pezzi fondamentali della storia finendo per sentirsi alquanto confusi nel riuscire a seguirla in maniera ottimale. Nonostante ciò, uno spettatore attento e volenteroso, non potrà non giudicare piacevole questo film, a tratti dolce ma con un finale tristemente drammatico. Non bisogna farsi ingannare dal semplice fatto che trattasi di una storia d’amore perché, nonostante sia questo l’argomento per eccellenza di ogni tipologia di racconto, Supereroi è tutt’altro che banale grazie alla sua trama attuale, realistica e fortemente sentita dal pubblico degli over trenta e degli under quaranta. Consigliato!