Il numero 26 della serie mensile Tex Willer, con il titolo di El Paso del Norte, è il terzo capitolo di una lunga storia nella quale Mauro Boselli ci sta raccontando le peripezie del giovane Tex impegnato nel togliersi da dosso l’etichetta di fuorilegge.
In questo senso l’albo rappresenta sia un punto di svolta nella continuity interna che un punto di partenza, anche perché viene accantonato lo stratagemma narrativo del protagonista che racconta gli eventi passati e torniamo in presa diretta, con alcuni passaggi chiave anche per la futura evoluzione del personaggio.
Da segnalare il debutto e prima apparizione sulla serie del giovane Kit Carson (se si esclude naturalmente il racconto introduttivo presente nel Numero Zero): è un Kit pressappoco trentenne che si dimostra focoso ma già in possesso di tutte quelle doti caratteriali che lo renderanno uno dei pards più apprezzati dai lettori. È evidente quanto Boselli tenga al suo personaggio, e del resto la vecchia storia Il passato di Carson sta lì come pietra miliare nell’intera saga texiana, ma qui è interessante vedere cosa pensino anche tutti gli altri Ranger del suo gruppo su questo giovane fuorilegge che ha già fatto parlare di sé, con l’evidente schieramento di alcuni di loro dalla sua parte.
Il racconto si rivela essere denso di riferimenti ai passaggi chiave che hanno condotto Tex ad essere un ricercato con tanto di taglia sulla testa, come già abbiamo letto nel precedente albo Resa dei conti al White Horse, ma anche di colpi di scena sapientemente dosati e distribuiti.
Alcuni sono in realtà delle “finte” rivelazioni perché i lettori di lungo corso sanno già come si sono svolti determinati eventi, anche se su questa collana ci vengono rinarrati in modo tale da coinvolgere – e con estrema efficacia – chi si sta avvicinando a Tex per la prima volta con questa serie; il punto di partenza non potrebbe essere migliore.
Nelle sue tavole Bruno Brindisi sfodera ancora una volta tutto il suo cristallino talento che ne fa ormai un pilastro nella squadra di disegnatori ai quali è affidato Tex, ed in tutta onestà ammettiamo che ci piacerebbe molto vederlo tornare all’opera anche sulla serie regolare del Tex più maturo.
Per la copertina di El Paso del Norte l’ottimo Maurizio Dotti ha dato fondo a tutta la sua creatività dipingendo un vero quadro, un’immagine che trasmette in parte malinconia con i suoi colori gialli e rossastri di un caldo tramonto del Texas, ma che mantiene anche alta l’attenzione del lettore a ben osservare i dettagli della scena.
uscita: 18/12/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti