By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: The Cruel King and the Great Hero [RECENSIONE – NINTENDO SWITCH]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

The Cruel King and the Great Hero [RECENSIONE – NINTENDO SWITCH]

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi ago
Updated 2022/03/26 at 11:56 AM
Share
7 Min Lettura
SHARE

ANTEFATTO

Sin dai tempi della Playstation 2 la software house Nippon Ichi si è distinta nel campo dei giochi di ruolo tattici grazie a titoli come  Disgaea. In realtà la società è stata fondata nel 1994, ma per la prima console Sony furono realizzati diversi titoli che potremmo definire di “rodaggio”.  Questa volta però  la compagnia ha voluto cimentarsi in un progetto per certi versi inedito che seppur mantenendo l’impianto ludico di un JRPG, sperimenta molto rispetto ai titoli che è solito realizzare. The Cruel King and the Great Hero è un gioco di ruolo a turni che abbandona la componente strategica con un gameplay semplice  e una narrazione di tipo  fiabesco.

LA STORIA

Il gioco  di Nippon Ichi Software pone fin da subito l’accento sulla storia,  il vero  fulcro all’intera esperienza. La trama di The Cruel King and the Great Hero comincia quando il Re Drago invita la giovane  Yuu ad esplorare il mondo intorno a sé, decidendo di rimanere a vegliare su di lei da lontano,  affinché la ragazza possa venire a conoscenza del proprio passato e percorrere la strada per diventare un’eroina.

Il gioco sembra  una fiaba dai toni allegri e spensierati, che porta il giocatore ad affrontare una storia magica, piena di dialoghi pieni di  brio. La trama di The Cruel King and the Great Hero riuscirà ad appassionare il giocatore nonostante una narrazione che ricalca gli stereotipi più classici del genere. Una trama che  commuoverà, toccando temi piuttosto profondi esaltato da un sistema di vignette disegnate a mano: il risultato è un continuo susseguirsi di immagini bellissime, simili ad un fumetto.

GIOCABILITA’

Dal punto di vista meramente ludico il titolo di Nippon Ichi Software si presenta come un JRPG a scorrimento orizzontale, con una mappa che ad un primo sguardo potrebbe sembrare piuttosto vasta.

In realtà anche se la mappa arriva a diramarsi in maniera più o meno consistente la fase esplorativa non sarà certo la cosa più riuscita del gioco. Le avventure della  piccola Yuu sembrano sviluppate in maniera artificiosa e tendono a rendere  lineare l’intera esperienza.

La quest principale inizia con  l’esplorazione del villaggio dei mostri, portando la protagonista a interagire con le bizzarre creature che vivono lì; alcuni di questi esseri verranno reclutati  e combatteranno insieme a lei durante l’intero gioco. Come da prassi l’interazione con alcuni NPC farà in modo che la protagonista affronterà delle missioni secondarie che sarà possibile completare in qualunque momento.

La longevità di The Cruel King and the Great Hero si attesta tra le 15 e le 20 ore di gioco, a seconda di quanto tempo si voglia dedicare alle quest secondarie. Fasi  di gioco  che vale la pena affrontare tutte dato che sono ben scritte e forniscono   punti esperienza ed interessanti  oggetti unici.

Per quanto riguarda la progressione del personaggio la formula è piuttosto classica  intuitiva, Yuu e i suoi compagni hanno  cinque caratteristiche base: resistenza, energia , forza, difesa e velocità che crescono a seconda dei punti esperienza accumulati durante i combattimenti  come nel più classico dei giochi di ruolo. L’unica possibilità di personalizzazione riguarda l’equipaggiamento:  armi, vestiti e due slot per gli anelli speciali.

Yuu inizierà il gioco usando un ramoscello, ma proseguendo l’avventura troverà armamenti ed equipaggiamento  migliori. Gli anelli hanno i più svariati effetti: alcuni aumentano una o più statistiche, altri assicurano particolari resistenze o donano addirittura la capacità di recuperare energia. Nel complesso, il sistema di progressione risulta bilanciato non richiedendo troppo   farming e con una curva di difficoltà equilibrata.

Anche il sistema di combattimento  punta su una formula di gioco semplice ma soddisfacente. Ad ogni turno è possibile eseguire una sola azione tra un attacco base, un’abilità speciale; utilizzare un oggetto; mettersi in guardia,  oppure fuggire. Le mosse speciali variano tra personaggio e personaggio e si sbloccano man mano che si sale di livello, alla fine nella sua semplicità, il combat system riesce a regalare sfide stimolanti e divertenti.

TECNICAMENTE PARLANDO

La punta di diamante della produzione è  senza dubbio il suo stile grafico, che ha nel disegno a mano la sua caratteristica migliore. La direzione artistica è riuscita a consacrare il fascino fiabesco plasmando  scenari con  fondali ispirati e creature magiche. Dal punto  di vista  tecnico il gioco è decisamente”basico”,  ma fa sfoggio di notevole finezza stilistica. A corredo dell’eccellente realizzazione artistica c’è una colonna sonora di tutto rispetto, che si sposa in modo eccellente  con i cambi del registro narrativo.

The Cruel King and the Great Hero è disponibile  in lingua giapponese  con testi  in inglese,  il tutto  è curato da Reina Kondo,  cantante e doppiatrice che ha prestato la voce a Ronye Arabel in Sword Art Online Alicization.

CONCLUDENDO

The Cruel King and the Great Hero è una produzione interessante, che non punta  a stravolgere i canoni del gioco di ruolo a turni e a stupire con  innovazione tecnica. La  semplicità del titolo  Nippon Ichi Software risulta vincente, al netto di alcune ingenuità strutturali. Il punto di forza è lo stile grafico che ricorda dei disegni fatti a mano che rendono il gioco una vera e propria fiaba videoludica.

Potrebbe piacerti anche

Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica

Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake

THE CHANT: Nuovo stuzzicante trailer

GTA Online – Independence Day 2022 in GTA Online

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT INC. E ILCA INC. CREANO BANDAI NAMCO ACES INC.

Danilo Battista Mar 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article “Il Colore Mancante” è il terzo singolo del cantautore Teo gfo
Next Article TRASFERTA A GENOVA PER IL NAPOLI FEMMINILE, DI MARINO: “CON LA SAMPDORIA LA PRIMA DI 5 FINALI”

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE
30 minuti ago Jacques Pardi
LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
36 minuti ago Jacques Pardi
Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica
3 ore ago Redazione
“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli
4 ore ago Redazione
Pozzuoli: bar chiuso per 5 giorni
4 ore ago Redazione
Polizia Municipale: controlli in zona Forcella
4 ore ago Redazione
Sequestrate due officine abusive nella zona di chiaiano
4 ore ago Redazione
Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno
4 ore ago Redazione
TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
5 ore ago Danilo Battista
Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
5 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica

3 ore ago
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake

5 ore ago
NerdangoloVideogiochi

THE CHANT: Nuovo stuzzicante trailer

5 ore ago
NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Independence Day 2022 in GTA Online

6 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?