Dopo le collane dedicate ai maestri Sergio Toppi, Dino Battaglia, Attilio Micheluzzi e Ivo Milazzo, Nicola Pesce editore annuncia ufficialmente un ciclo di pubblicazione dedicato all’opera integrale del grande Gianni De Luca.
I volumi usciranno a partire da marzo con cadenza bimestrale e raccoglieranno tutte le opere del fumettista, più una quantità di inediti “strepitosa”, secondo i portavoce della casa editrice.
I primi titoli previsti saranno:
– Shakespeariana, che raccoglierà i tre adattamenti delle opere di Shakespeare realizzati dall’autore: (Amleto, Romeo e Giulietta, La Tempesta);
– Paulus, la storia di San Paolo, in una delle sue rare riedizioni;
– I Giorni dell’Impero.
I nuovi titoli verranno annunciati più avanti, ma già ora la collana consta di oltre 25 volumi, caratterizzati da uno stile editoriale curato ed omogeneo, come per le precedenti collane monografiche.
L’unico personaggio a rimanere escluso al momento, resta proprio il Commissario Spada, forse il più celebre tra quelli partoriti dalle matite di De Luca, che è attualmente pubblicato da Mondadori. NPE tuttavia non esclude di poterlo inserire in un prossimo futuro.
Torna l’opera del grande Gianni De Luca!

Nato sul finire della lontana e oscura epoca umana conosciuta come “anni '80”, è riemerso, più o meno trionfante, dal labirinto universitario durante la seconda decade del terzo millennio, riportando una laurea in giurisprudenza come macabro trofeo.
Nerd incallito e irredento, fagocita libri e fumetti di ogni tipo, delirando di improbabili super-poteri da ben prima che Downey Junior rendesse popolare la faccenda sfrecciando ubriaco nei cieli di Hollywood...
Il suo primo atto ufficiale come membro del team di Senza Linea è stato inventare la parola “Nerdangolo”, rubrica di cui tutt'ora si occupa per la gioia di sé stesso.
mail: c.nigrox@gmail.com