Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La Bazzarra

presenta

TRANSITI SONORI

La musica che cammina dal Barocco all’elettronica

 Direzione artistica Gigi Di Luca

 Dall’1 aprile al 13 maggio 2023

Napoli – Chiesa di Santa Maria Donnalbina

Ingresso 10 euro

 Al via a Napoli “Transiti Sonori“, rassegna ideata e diretta da Gigi Di Luca e prodotta da La Bazzarra per il bando promozione progetti discografici di Nuovo Imaie.

 Quattro concerti che spaziano dal Barocco all’elettronica in programma tra aprile e maggio 2023 nella Chiesa di Santa Maria Donnalbina (Vico Portapiccola Donnalbina 6). Quattro nuovi appuntamenti nella primavera musicale partenopea, tra tradizione popolare e innovazione, che vedranno protagonisti Arianna Art Ensemble (1 aprile), Rachele Andrioli (16 aprile), Maria Moramarco e Uaragniaun (29 aprile), Il Tesoro di San Gennaro (13 maggio).

 «C’è il Sud in questa rassegna. C’è la voglia di narrare una terra che genera e accoglie. C’è la Sicilia, la Puglia e la Campania nei suoni, nei dialetti, negli strumenti e nelle atmosfere musicali che dall’antico del primo concerto, passano di mano in mano fino ad approdare alla contaminazione tra la canzone popolare e l’elettronica dell’ultimo appuntamento» dichiara il direttore artistico Gigi Di Luca.

 Ad inaugurare Transiti Sonori, sabato 1 aprile alle ore 21, sarà il live set di Arianna Art Ensemble, protagonista di un viaggio sonoro verso le Terre di Ulisse alla riscoperta delle antiche musiche del Mediterraneo. Il progetto nasce della collaborazione tra l’ensemble fondato dal compositore Paolo Rigano e dalla clavicembalista Cinzia Guarino con il polistrumentista Mario Crispi, esperto di musica etnica e fondatore degli Agricantus. A completare la formazione ci sarà la voce di Debora Troia, il violino di Federico Brigantino, le percussioni di Giuseppe Valguarnera e il polistrumentista Silvio Natoli, al colascione, bouzouki e oud. Dal vivo il gruppo propone un concerto che conduce lo spettatore in un percorso musicale che unisce brani e strumenti antichi europei a strumenti tradizionali dell’area mediterranea.  

La rassegna prosegue domenica 16 aprile alle ore 19.30 con Rachele Andrioli, cantautrice e polistrumentista che presenta il suo primo lavoro discografico da solista “Leuca”. Il progetto frutto degli ultimi anni di ricerca sulle tradizioni musicali che legano il Salento a ogni Sud del Mondo, è il racconto di storie mediterranee sospese tra verità e leggenda attraverso la scoperta di musica e testi inediti. Ad accompagnare la cantante salentina ci sarà Coro a Coro, un ensemble di circa 40 voci di donne che proporranno, tra l’altro, alcuni brani d’autore che rendono omaggio ad artisti come Victor Jara, Enzo Avitabile, Nusrat Fateh Ali Khan, Rina Durante.

Sabato 29 aprile alle ore 21, per il terzo appuntamento, sarà la volta di Maria Moramarco, artista da sempre impegnata nel lavoro di recupero della tradizione orale. In questa occasione si fa interprete di un repertorio meno noto dell’Alta Murgia barese. Un viaggio suggestivo attraverso “il canto dello spirito”: liriche devozionali, canti liturgici, preghiere arcaiche e litanie ancestrali che l’eccezionale vocalità di Maria dimostra nel riproporre modalità canore ormai scomparse. Accompagnata da Luigi Bolognese (chitarrista), Alessandro Pipino (fisarmonica) e Adolfo La Volpe (jumbush, chitarra portoghese), la cantante pugliese riesce a raggiungere livelli di comunicazione col pubblico di grande fascinazione spirituale grazie alla sua particolare maniera di “cantare la voce”. 

 La rassegna si conclude, sabato 13 maggio alle ore 21, con Il Tesoro di San Gennaro, un progetto di Salvio Vassallo batterista, produttore e compositore di colonne sonore ed ex Spaccanapoli e della talentuosa cantante Valentina Gaudini, allieva del maestro Roberto Murolo. Il duo, vincitore del Premio Carosone, presenta dal vivo in anteprima i brani del nuovo disco “Amore e Guerra” in uscita ad aprile 2023.  La loro musica ha un chiaro carattere trasversale ed inclusivo che nasce da incontri, condivisioni e fusioni, tra riletture e riadattamenti.

 Ingresso singolo concerto: 10 euro.

Per informazioni e contatti: Tel. 3287232399 info@labazzarra.com

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood Blvd” con la collaborazione di Go Golden Junk

Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”

IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”

“Omaggio al poeta” di Max Deste, un esperimento riuscito di arte totale

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET

Redazione Mar 31, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ ALLA RICERCA DI ME SERIE ORIGINALE DAL 24 MAGGIO
Next Article Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE
Raccolta fondi

Ultime notizie

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO XXIII edizione
4 ore fa Redazione
48th Laceno d’Oro International Film Festival Dicembre 3-10 2023 Avellino
4 ore fa Redazione
Palazzo Reale Napoli, aderisce alla Giornata della disabilità domenica 3 dicembre
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood Blvd” con la collaborazione di Go Golden Junk
4 ore fa Redazione
Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”
4 ore fa Bianca Gammieri
Christian Capriello
Dal 10 Dicembre in tutte le librerie, fisiche ed online, ” Caffè Sospeso” di Christian Capriello
4 ore fa Redazione
IL CRISTO DEPOSTO NEL DUOMO DI CAPUA
4 ore fa Luciana Pasqualetti
Saldapress: le ultime novità
11 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI DOMANI A PISTOIA, MILICIC: “LA CHIAVE SARA’ LA DIFESA”
11 ore fa Jacques Pardi
Il primo trailer (di GTA6?) ha una data ufficiale
12 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood Blvd” con la collaborazione di Go Golden Junk

4 ore fa
Musica

Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”

4 ore fa
Musica

IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”

1 giorno fa
Musica

“Omaggio al poeta” di Max Deste, un esperimento riuscito di arte totale

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?