Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Trianon Viviani, musica e comicità nei due appuntamenti della settimana
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, musica e comicità nei due appuntamenti della settimana

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

La “stand up comedy” di Francesco De Carlo, martedì 23 aprile

Il recital di Pietra Montecorvino, con l’ospite Tonino Carotone, sabato 27

Due appuntamenti, diversi per genere, segnano la settimana del Trianon Viviani: un nuovo spettacolo di “stand up comedy” e la quarta puntata di “Il mondo fa tappa a Napoli”, la rassegna con artisti internazionali che si confrontano con il patrimonio musicale partenopeo.

Martedì 23 aprile, è di scena la comicità di Francesco De Carlo in “Bocca mia taci”, uno spettacolo che, avendo già fatto registrare da tempo il “tutto esaurito”, sarà replicato mercoledì 15 maggio prossimo.

Sabato 27 aprile, il recital di Pietra Montecorvino che omaggia in musica la sua città con “Napoli”, accompagnata da un ospite speciale, lo chansonnier spagnolo Tonino Carotone. Gli spettacoli sono entrambi alle 21.

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net.

Il botteghino del teatro è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura, la Regione Campania (fondi ordinari e Poc 2014-2020) e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.

Francesco De Carlo in “Bocca mia taci” – martedì 23 aprile e mercoledì 15 maggio, ore 21

Francesco De Carlo, e la sua “stand up comedy” è di scena al Trianon Viviani martedì 23 aprile (“tutto esaurito”) e mercoledì 15 maggio, sempre alle 21.

Il comico romano, dopo una laurea in Scienze politiche e quattro anni al Parlamento europeo, dove lavora nel campo della comunicazione, vive e lavora tra l’Italia e il Regno unito.

In “Bocca mia taci” si presenta al pubblico, solo con un’asta e il microfono, senza alcuna scenografia.

«Più che un monologo, questo mio nuovo spettacolo è una marachella, un po’ sporca, per cui è sconsigliato ai minori di 16 anni» spiega De Carlo.

«Quando facevo arrabbiare troppo mia nonna – racconta il comico – lei minacciava violenza col pugno chiuso, digrignava i denti e si metteva una mano sul muso, a soffocare un’imprecazione oscena. E poi dopo aver buttato un occhio al cielo mormorava: “Bocca mia taci!”. Mi sono sempre chiesto quale espressione tacesse ogni volta, quali parole, minacce o bestemmie rimanessero in quella sua bocca sdentata, invece di liberarsi nell’aria. E col tempo presi a sfidare quella sua capacità di controllo, con marachelle sempre più gravi. Fino a quando un giorno prese una gallina dal cortile e me la tirò contro».

«Questa storia, completamente inventata, – prosegue De Carlo – mi ha insegnato che tenersi tutto dentro non fa bene: ti fa stare male, ti fa salire il veleno, ti fa lanciare pollame. E la paura di offendere qualcuno, divinità comprese, non può limitare la libertà d’espressione».

La rappresentazione di martedì 23 aprile ha registrato già il tutto esaurito e per il pubblico del teatro della canzone napoletana replicherà il suo spettacolo mercoledì 15 maggio.

Bocca mia taci è prodotto da Altra scena.

Pietra Montecorvino in “Napoli”, special guest Tonino Carotone – sabato 27 aprile, ore 21

Il quarto appuntamento con la rassegna “Il mondo fa tappa a Napoli” è con Pietra Montecorvino, sabato 27 aprile, alle 21.

In questo suo nuovo recital, “Napoli”, dedicato alla Canzone napoletana, la cantante e attrice partenopea si confronterà con i grandi classici con la sua inconfondibile voce, calda come la lava del Vesuvio, e il suo temperamento dal carattere ribelle e focoso.

Pietra Montecorvino, al secolo Barbara D’Alessandro, ha esordito con Renzo Arbore e Roberto Benigni in FF.SS. Cioè: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?”. Il brano Sud, che interpreta nel film, è un inno del carattere ribelle e focoso del Mediterraneo. Il suo primo album vero, Segnorita, risale al 1991 ed è scritto dai fratelli Eugenio ed Edoardo Bennato. Lo stesso anno vince la targa Tenco come “miglior interprete dell’anno”. Partecipa a Sanremo, vince il premio Tenco ed è tra i protagonisti del docufilm Passione di John Turturro, nel quale interpreta Nun te scurdà con Raiz, Dove sta Zazà e Come facette mammeta.

La serata nel teatro della Canzone napoletana si annuncia speciale per la presenza, come ospite, di Tonino Carotone, che darà vita con Pietra a una coppia musicale unica e inimitabile.

Il cantante spagnolo, re della notte, chansonnier, personaggio che sembra uscito da una tavola di Corto Maltese, ha da poco pubblicato il suo ultimo lavoro discografico Etiliko romantico.

La band è composta da Ernesto Nobili (chitarra), Daniele Brenca (contrabbasso), Valerio Virzo (pianoforte e sax) e Salvatore Rainone (batteria).

Napoli è prodotto da Sponda Sud / Taranta Power.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Apr 22, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Hokuspokus” Teatro Bellini, dal 23 al 28 aprile
Next Article DISNEY+ QUEEN ROCK MONTREAL DAL 15 MAGGIO IN STREAMING

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
47 minuti fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
51 minuti fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
53 minuti fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
56 minuti fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
58 minuti fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
1 ora fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
1 ora fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
1 ora fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
3 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

4 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

5 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?