Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Una ricerca Techstrong rivela i criteri alla base della selezione del cloud aziendale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Una ricerca Techstrong rivela i criteri alla base della selezione del cloud aziendale

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Gli intervistati attribuiscono lo stesso valore sia alle funzionalità di base del cloud
che all’esperienza degli sviluppatori nell’utilizzo dei servizi

 Oltre 700 tra sviluppatori, manager e senior leader di 20 settori diversi hanno partecipato a un’indagine di Techstrong Research, commissionata da Akamai, da cui è emerso che il mondo del cloud sta cambiando: le aziende mettono sempre più sullo stesso piano l’esperienza degli sviluppatori e le capacità tecniche e prestazionali dei servizi di un’infrastruttura cloud.

Nel rapporto di Techstrong Research, “Q3 2022 DevOps and the Public Cloud: The Move to the Distributed Cloud”, gli intervistati si sono concentrati sull’eventuale passaggio al cloud distribuito come mezzo per fornire una piattaforma cloud globale e scalabile, nonché un ambiente favorevole agli sviluppatori che consente una distribuzione delle applicazioni più rapida ed economica rispetto alle piattaforme di hosting tradizionali.

Il report sottolinea tre principali trend:

Il consumo di cloud è in continua crescita e per questo motivo le piattaforme cloud devono avere una portata globale, una significativa capacità di rete in uscita e un elevato livello di sicurezza dei dati. In questo modo gli acquirenti prenderanno in considerazione un’architettura multicloud per ridurre la dipendenza da uno specifico fornitore. Tuttavia, deve comunque esserci una due diligence sufficiente perché la migrazione da una piattaforma cloud all’altra è costosa e richiede tempo.

Il rapporto prezzo/prestazioni è il motivo principale per cui si prende in considerazione l’aggiunta di un altro fornitore, è necessario quindi prestare attenzione a non presentare ai clienti un fee mensile sempre più alto. Migrare a una nuova piattaforma è costoso, ma lo è anche rimanere su un cloud provider che non segue la curva delle commodity tecnologiche.

La prossima battaglia nella guerra del cloud sarà combattuta dalle piattaforme che cercano di attirare e conquistare gli sviluppatori. Le caratteristiche maggiormente richieste sono facilità d’uso, semplicità e programmabilità delle piattaforme dove vengono distribuite le applicazioni. Per questo il supporto agli sviluppatori è un fattore determinante nel valutare la capacità che un cloud provider ha di soddisfare le loro esigenze.

I toolkit, le API, i servizi PaaS facilmente integrabili e un fiorente ecosistema di componenti aggiuntivi di terze parti pre-integrati accelerano la capacità degli sviluppatori di distribuire in modo rapido e affidabile. Il supporto tecnico deve inoltre essere reattivo e competente, poiché gli sviluppatori hanno poca pazienza per i problemi infrastrutturali che ostacolano la loro capacità di distribuire il codice.

Queste due tendenze si intersecheranno quando le aziende cercheranno sempre più una piattaforma cloud globale con sofisticate capacità di edge computing. I fornitori con queste caratteristiche dovranno controllare una rete globale estesa per fornire questi servizi in modo conveniente, oltre ad avere il valore aggiunto di un insieme di servizi applicativi che consentono agli sviluppatori di distribuire le loro applicazioni il più vicino possibile agli utenti.

“Le aziende stanno scoprendo che l’esperienza degli sviluppatori è fondamentale per il successo nel cloud, al pari di elementi fondamentali come le prestazioni, la sicurezza, i costi, il servizio e l’impronta globale fino all’edge”, ha dichiarato Alessandro Livrea, Country Manager Akamai Italia e Eastern Europe. “I risultati di questa ricerca fanno eco a ciò che i nostri clienti ci dicono sempre più spesso: un’esperienza incentrata sugli sviluppatori è una parte necessaria del cloud aziendale”.

La ricerca ha rilevato che i criteri principali per la scelta dei fornitori di cloud sono:

1. Fai da te, ma con controllo. Gli intervistati vogliono un ambiente semplice da usare e meno complesso, che sia sicuro e che rispetti le direttive internazionali in materia di sicurezza e conformità. ’

2. Portata globale con grande capacità di rete in uscita. Con la globalizzazione delle aziende, ci si aspetta che le piattaforme cloud offrano connettività su scala indipendentemente dalla loro posizione geografica, soddisfando i picchi di utilizzo delle app.

3. Centrato sullo sviluppatore. Poiché gli sviluppatori (e i professionisti DevOps) hanno un peso crescente nelle decisioni relative alla piattaforma, le funzionalità chiave come l’infrastruttura aperta, le API programmabili e le funzionalità self-service tramite CLI o un’interfaccia web diventano requisiti fondamentali.

4. Capacità di distribuire i carichi di lavoro all’edge. È sicuramente un requisito emergente, ma portare l’elaborazione e i dati molto più vicino al consumatore finale delle applicazioni diventerà sempre più importante in un mondo più “remoto” e distribuito.

È possibile scaricare una copia del Techstrong Research qui.

Informazioni su Akamai

Akamai potenzia e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, offrire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Con la piattaforma di computing più distribuita al mondo, dal cloud all’edge, siamo in grado di semplificare lo sviluppo e l’esecuzione di applicazioni per i nostri clienti, avvicinando le experience agli utenti e allontanando le minacce.

Per scoprire ulteriori informazioni sulla sicurezza, sull’elaborazione e sulla delivery delle soluzioni di Akamai, potete visitare l’indirizzo akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguire Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Potrebbe piacerti anche

WWE 2K23: Your Time is Now

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino

Danilo Battista Nov 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article TACTICS OGRE: REBORN È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 5, PLAYSTATION 4, NINTENDO SWITCH E PC
Next Article FREE COMIC BOOK DAY ITALIA – Un giorno lungo un mese! –

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
3 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
3 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
3 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
3 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
17 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
17 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
18 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23: Your Time is Now

11 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

17 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

17 ore fa
NerdangoloVideogiochi

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?