Ferragosto è passato tra allegria e anche tanto caos di norme non sempre rispettate purtroppo . Per chi non è ancora partito e si prepara per l’occasione , anche per chi potrà fare pochi giorni , un week-and … vorrei consigliarvi di preferire le nostre belle mete Campane o comunque la nostra bella Italia , bella da nord a sud . E quale miglior occasione se non questa ,di citare alcuni dei nostri luoghi meravigliosi e abbinarci qualche look.
Di posti belli l’italia ne è piena , se parliamo della nostra regione , come non possiamo citare Capri , Ischia , Procida , Positano , Amalfi , Maiori : Per non parlare della zona del Cilento , Santa Maria di Castellabate , Agropoli , Acciaroli , Sapri , Palinuro . La nostra regione è tutta bella ,c’è solo l’imbarazzo della scelta …Vi segnalo qualche posto del cuore di quattro località campane e simpaticamente vi seleziono dei look per ogni meta .
Ischia , la mia amata isola verde , il mio posto del cuore dove ritrovo ricordi d’infanzia e adolescenza .Luoghi da visitare assolutamente ad Ischia :
Bar Calise , che troverete a vari punti dell’isola (Porto , Casamicciola , e Piazza degli Eroi ) potrete gustare il tipico cornetto ischitano , il migliore dell’isola .
La boutique più storica e più trendy è LA Caprese , in via Roma (zona Porto) .
Negozio famoso per la biancheria della casa , che amo follemente è De Vivo , Lacco Ameno .
Le spiagge più belle , sono quelle dei Maronti , e quella chiamata spiaggia Degli Inglesi , molto caratteristica .
I Ristoranti più famosi sono Peppina di Renato , Francischiello , il Porticciuolo e Dai Tu.
Per una cena più caratteristica , veloce e semplice , c’è da assaggiare la tipica Zingara , due fette di pane tostato con prosciutto , pomodoro e insalata . Semplice , ma gustosa . Il posto numero uno per la zingara è il pub La Virgola , in zona Ponte .
Ecco un look che adatto alle nostre passeggiate Ischitane.
Capri , che dire di quest’isola che incanta , per anni ha incantato dive e star di tutto il mondo , è la nostra perla . Un luogo sacro per noi campani . Elegante , raffinata … di una bellezza mozzafiato.
Ristoranti: I Bagni di Tiberio , ristorante collocato dove anticamente sorgeva una delle ville di Tiberio, l’imperatore romano innamorato dell‘isola di Capri . Non solo un ristorante , ma anche uno stabilimento dove poter immergersi nelle splendide acque di Capri. Il Riccio ad Anacapri , ristorante con scogliera dove potrete anche fermarvi per immergervi nelle sue meravigliose acque . Adesso anche sede espositiva per brand di lusso , i quali decidono per varie settimane di esporre i loro prodotti in caratteristiche vetrine sul mare , negozi effimeri , detti anche pop-up store .Fino a settembre troverete Dior , con la sua Diorriviera , con vendita di pezzi di edizione limitata . Una quindicina di anni fa non era il ristorante club che è diventato ora , ci andavo da piccola , ed era una graziosa trattoria dove si mangiava divinamente , ma molto semplice , con questa scogliera incantevole . Ora è molto diverso , molto più elegante , chic , ma vale davvero la pena di andarci , vi sentirete delle star .
Spiagge : potrete visitare le spiagge di Cala Grande , di Marina Piccola , con vista sui Faraglioni c’è la spiaggia Torre saracena . Locale più in voga è L’anema E Core , una localino caratteristico , dove da anni la musica di Guido Lembo anima le serate capresi , ora vi è il figlio . Ci si diverte e ci si scatena , ballando anche sui tavoli . Facilmente si incontrano vip nazionali e internazionali .
Negozi : Capri è piena di negozi monomarca delle griffe più prestigiose in via Camerelle , ma non vi perdete i negozietti caratteristici dove poter trovare caftani particolari , collane , sandali fatti a mano .
Adesso citiamo la zona del Cilento , una perla di questa zona è Santa Maria di Castellabate , patrimonio dell’Unesco. Santa Maria di C. è una cittadina turistica diventata nota a chi non la conosceva grazie al noto film “Benvenuti al sud “ . La cittadina è divisa nella parte storica antica , che troviamo nella parte più alta del paese , è un borgo antico molto bello e caratteristico. Poi c’è la zona mare giù al paese. Si trova un mare cristallino , da anni è bandiera blu . E nelle sue vicinanze ci sono tanti paesini belli e turistici ,San Marco , Acciaroli , Agropoli ,Palinuro .
Spiagge da visitare : Spiaggia di Punta Licosa , Spiaggia Case del Conte , Spiagga di Le Ripe Rosse, Il Pozzillo a San Marco , Spiaggia di San Nicola a mare ad Agnone , Lido LE Serre ad Arriaroli rinomata tra i giovani per gli aperitivi al tramonto ascoltando buona musica . Per chi non vuole allontanarsi dal centro di Santa Maria , giù al porto troverete tante spiagge sia libere e lidi privati . Negozi : tanti negozietti caratteristici d’argento , sia su corso Materazzo , che su in paese nella parte storica , uno più carino dell’altro , dove potrete trovare dei bracciali bellissimi .
Ristoranti : Le Gatte , Le Arcate e Ligea . Uno accanto all’altro , sotto ai porticati di un palazzo storico ubicato sulla spiaggetta di Santa Maria . Sul lungomare c’è cuopperia Lo Sparviero , dove mangiare un ottimo fritto di mare . Un po’ più in collina troviamo da Gianna . Ottimi per degustare le specialità del posto.
Altra perla del cilento è Acciaroli , paesino caratteristico composto da vicoletti e palazzi storici , molto bella ed elegante . Giù al porto ci sono tanti localini , ristoranti e bar con musica , niente da invidiare a Formentera . Ristoranti dove poter mangiare : Costantinopoli Ammare , Molo 42 , Crudart , tutti e tre sul porto, ma ce ne sono tantissimi anche sul corso storico .
Negozi : Il mio preferito è Ariete al porto , negozio di vendita di capi stile positano , caftani in lino , costumi dalle fantasie particolari e accessori di alta bigiotteria . Sempre giù al porto c’è una simpatica e caratteristica libreria , Libreria del porto molto spartana , ma proprio per quello bella e vien voglia subito di entrarci e sbirciare tra i libri , sui quali troverete anche simpatici Post-it con piccole recensioni del libro su cui sono attaccati , lasciati dai proprietari per consigliarvi .
Sul lungo mare di Acciaroli troviamo , oltre alle spiagge libere , due lidi privati molto frequentati soprattutto dai ragazzi , le Serre e Mister Marlin , molto carini e quotati per gli aperitivi al tramonto con musica e dj .
Non vi resta che scegliere la meta e il look giusto . Buone Vacanze