Sottoporsi a visite e controlli periodici dal dentista è molto importante, ma ci sono tantissime persone che rimandano il controllo per paura o perché sottovalutano alcuni problemi.
In realtà, la visita dal dentista è molto importante perché può aiutarci a prevenire alcune problematiche o a curare malattie dentali già in atto. È importante affidarsi sempre a medici specialisti che possono assicurare un’ottima salute della bocca. Vediamo perché è importante recarsi dal dentista e com’è possibile intervenire se ci si accorge in tempo di un problema dentale.
È possibile prevenire una carie
La carie è sicuramente uno dei problemi più diffusi tra la maggior parte delle persone. Non sempre il problema si manifesta nell’immediato, a volte è silente e se non ci si accorge in tempo del problema la malattia può progredire provocando notevoli danni ai nostri denti.
Solitamente, la carie appare come una piccola macchia sul dente e se ci sottopone periodicamente a visite di controllo dal dentista è più facile intervenire in tempo. In generale, è una problematica che è possibile curare, ma ovviamente, più passa il tempo più il malessere e il dolore aumentano.
La fase in cui cominciano i fastidi e i dolori è più avanzata, infatti, la carie nello stadio iniziale non provoca nessun disagio o malessere, è completamente asintomatica. Ecco perché è importante recarsi periodicamente dal dentista per sottoporsi a visite di controllo.
Come abbiamo già anticipato, scegliere un buon dentista è fondamentale per la salute dei nostri denti. Per maggiori informazioni, possiamo consultare il sito internet dentistalorellopadova.it.
Scoprire un malfunzionamento dell’apparato dentale
Andare spesso dal dentista può essere utile anche a scoprire eventuali malfunzionamenti dell’apparato dentale, come ad esempio, la malocclusione dentale. Si tratta di un problema relativo alla chiusura scorretta dei denti superiori ed inferiori, che comporta anche una masticazione sbagliata quando si mangia.
Questa problematica a lungo andare può provocare anche dolori alla bocca, in particolar modo, alla mascella o addirittura a tutta la testa.
In alcuni casi, non ci si rende conto di questa problematica finché non ci si sottopone ad una visita di controllo dal dentista, che può aiutarci a correggere in tempo la malocclusione, migliorando la nostra masticazione e alleviando i dolori.
Spesso questo problema si manifesta quando i denti superiori vanno a sovrapporsi a quelli inferiori, quando si evidenzia un’arcata superiore molto più pronunciata rispetto a quella inferiore o quando invece, è l’arcata inferiore ad avanzare troppo rispetto a quella superiore.
Mantenere una buona igiene dentale
Quando andiamo dal dentista possiamo anche sottoporci ad un’accurata pulizia dei denti, che ci aiuta ad eliminare tutta la sporcizia accumulata, prevenendo eventuali infiammazioni o infezioni future.
La completa eliminazione del tartaro, infatti, ci aiuta a prevenire gengiviti o patologie dentali, come ad esempio, la parodontite.
È fondamentale non sottovalutare mai l’igiene dentale, poiché può provocare con il passare del tempo grossi problemi ai nostri denti. Oltre a migliorare l’estetica del nostro sorriso, la pulizia dei denti quindi, previene infiammazioni, ingiallimento e alito pesante.
Fonti: Ministero della Salute
Disclaimer: “Questi testi non vanno intesi come indicazioni di diagnosi e cura di stati patologici, pertanto è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico curante”