Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Un’altra delle serie longeve che hanno conquistato il pubblico negli ultimi tempi è la serie Ys. È una saga di videogiochi , nata nel 1987 su Nec Pc-8801, che segue le vicende di Adol Christin in diverse avventure in cui si trova coinvolto. In particolare, negli ultimi anni abbiamo avuto una serie di titoli lanciato tra i quali spiccano i  due capitoli nella serie principale: Ys VIII: Lacrimosa of Dana e Ys IX: Monstrum Nox.

Entrambi i giochi sono stati rilasciati nella generazione precedente e NIS America, come ha fatto con Lacrimosa of Dana, ha deciso di lanciare Monstrum Nox nell’attuale migliorandone le prestazioni. Vedremo di nuovo come Adol si imbarca in un’altra avventura, non molto tempo dopo aver concluso un altro dei suoi viaggi.

In Ys IX: Monstrum Nox, Adol e il suo fedele compagno Dogi arrivano nella città di Balduq nella nazione di Gllia, ma poco dopo Adol viene imprigionato per presunta cospirazione. Viene portato nella prigione di Balduq, che  ora è utilizzata  per trattenere i prigionieri, anche ingiustamente.

Adol viene interrogato per 10 giorni, ma poi riesce a fuggire dalla prigione con l’aiuto di un  detenuto. Durante la fuga, Adol ha un incontro con una misteriosa donna di nome Aprilis, che lo trasforma in un “Monstrum“, dotato di poteri soprannaturali. Adol utilizza questi nuovi poteri per sfuggire alla prigione e ricongiungersi con Dogi, ma presto scopre che il suo dono è anche una maledizione che lo tiene imprigionato nella città senza possibilità di uscirne.

A livello di trama, fondamentalmente, sia Adol, Aprilis, la prigione di Balduq e la maledizione stessa di Monstrum sono i pilastri che sostengono la storia in Ys IX. Aprilis non solo ha maledetto Adol, ma anche altri cinque, questo per liberare la città dalla corruzione di Grimwald Nox, una dimensione alternativa di Balduq abitata da demoni che potrebbero mettere in pericolo la città.

Il gioco si  per tenere lontani gli eventi dei capitoli precedenti, anche se si fa riferimento ad alcune delle avventure precedenti di Adol. La storia mantiene lo stesso tono dei capitoli passati e i fan della serie sentiranno come a casa.

A livello di gameplay, Monstrum Nox mantiene la sturrura dei giochi precedenti, sebbene con alcune novità. È un RPG d’azione veloce n cui si visiteranno dungeon da liberare dai nemici. La disposizione dei pulsanti è simile a Lacrimosa of Dana, consentendoci di attaccare, schivare e utilizzare abilità potenti. Senza dubbio, è ancora un gioco frenetico che cmetterà alla prova il giocatore.

Faremo parte di un party  di tre membri, interscambiabili  in qualsiasi momento. Oltre a visitare i dungeon, sconfiggere nemici, boss e altro, farà salire  di livello i nostri protagonisti . Inoltre, otterremo equipaggiamento migliore sotto forma di armi, armature e accessori, le cui prestazioni ci faranno evolvere gradualmente.

Dovremo esplorare la città di Balduq completando missioni principali e, nel frattempo, scopriremo punti di interesse sulla mappa. Un’altra caratteristica distintiva è quella di avere un quartier generale, che in questa occasione sarà una taverna abbandonata che si riempirà di persone man mano che avanzeremo nell’avventura. Qui avremo conversazioni con i NPC e alcuni ci daranno missioni secondarie con ricompense interessanti.

Alcune aree saranno limitate, a volte per motivi di trama, altre volte perchè avremo l’abilità necessaria per avanzare. Più avanti, dovremo visitare la prigione molte volte, il che farà sì che vedremo quasi sempre gli stessi scenari, cosa che potrebbe diventare noiosa.

Tra le novità introdotte ci sono abilità che facilitano l’esplorazione e anche i combattimenti. Una di queste è la Crimson Line, una sorta di rampino che ci trasporta rapidamente in luoghi alti per raggiungere posti al di fuori della portata. Un’altra è la scalata delle pareti con ovvi utilizzi, e poi ci sono anche le ali che ci permettono di planare. Queste non solo aiutano nell’esplorazione, ma anche nei combattimenti, e queste meccaniche sono ben integrate negli scontri. Avremo un buon numero di abilità e il gioco è strutturato in modo che siano usate costantemente.

Ogni personaggio giocabile ha uno stile di combattimento unico che offre varietà nelle battaglie. Ad esempio, White Cat ha attacchi rapidi multipli con artigli. Doll è una guerriera che utilizza una frusta con lame come , mentre Renegade è un mago che spara proiettili spettrali con il suo bastone. Hawk utilizza armi doppie e Raging Bull maneggia asce. Il campionario degli eroi è davvero vario e divertente da usare.

Ogni personaggio ha una serie di quattro abilità assegnate ai pulsanti premendo R1. Possono apprendere fino a dieci abilità, alcune aumentando di livello e altre trovando determinati oggetti. Abbiamo ,inoltre, una barra SP che si riempie man mano che effettuiamo attacchi e che viene utilizzata per le abilità speciali. Non dobbiamo preoccuparci se la barra si svuota, poiché l’obiettivo è mantenere il suo utilizzo durante i combattimenti ad un certo ritmo. Inoltre, eseguire un blocco o una schivata al momento giusto rallenta il tempo per alcuni secondi,  cosa che si potrà  sfruttare a proprio vantaggio.

Uno degli aspetti in cui si percepisce un passo indietro nel gioco è la grafica. Innanzitutto, i modelli dei personaggi che non sono i protagonisti appaiono generici, per non parlare del design di alcuni nemici, molto semplicistico. Il gioco conserva lo stile anime delle precedenti edizioni, ma per qualche motivo, a livello tecnico, Ys IX: Monstrum Nox sembra essere a metà tra PS3 e PS4. Almeno, il salto a questa generazione gli ha giovato, poiché il gioco gira a 60 fps stabili, ha tempi di caricamento più brevi e i colori sono più vivaci.

Per quanto riguarda il sonoro, avremo le tipiche caratteristiche di queste produzioni, come brani tranquilli per i momenti calmi e musica più vivace per i combattimenti. Viene include voci in inglese e giapponese, insomma, le solite cose. Ma come sempre, i giochi di Falcom non vengono tradotti in italiano.

Concludendo Ys IX: Monstrum Nox è un degno successore di Lacrimosa of Dana che delizierà i fan della saga. Con una storia profonda ricca di sfumature, nuovi personaggi e colpi di scena interessanti. Per quanto riguarda il gameplay, mantiene le caratteristiche distintive della serie ma si arricchisce di nuove meccaniche e diversi personaggi giocabili con stili unici. Tuttavia, dal punto di vista tecnico, è rimasto un passo indietro nonostante il salto alla generazione attuale.

  • SITO

 Ys IX

Potrebbe piacerti anche

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

CHIAVARINCOSPLAY

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Giu 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
Next Article POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
10 minuti fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
1 ora fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
1 ora fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
2 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
8 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
8 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
8 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
8 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
17 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

1 ora fa
NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

1 ora fa
NerdangoloVideogiochi

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

CHIAVARINCOSPLAY

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?