Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Week end pasquale,i principali eventi a Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiQui Napoli

Week end pasquale,i principali eventi a Napoli

Viviana Genovese
Viviana Genovese 9 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

buonapasqua

Il week end di Pasqua è alle porte e tanti eventi sono in programma.

Iniziamo con alcuni eventi musicali e di spettacolo organizzati dall’ Accademia musicale napoletana per celebrare in maniera innovativa la Pasqua. Stasera 25 marzo, alle ore 20.45, in piazza del Plebiscito ci sarà una serata dedicata alle 14 stazioni di Cristo sulle  14 sequenze per strumenti solisti di Luciano Berio e sui 14 momenti del Libro di Carl Gustav Jung, attraverso le immagini interpolate all’iconografia cristiana e la filmografia novecentesca sulla Passione e morte di Gesù Cristo a cura di Claudio Gargano (lungo il colonnato sinistro della piazza saranno presenti 14 schermi).

Sabato 26 marzo, sempre alle 20.45 in Piazza del Plebiscito, ci sarà una proiezione integrale della partitura pittografica in sincrono con il sonoro dell’Opera de La Passionselon Sade di Sylvano Bussotti, la prima rappresentazione assoluta de Le malebolge dantesche di Luigi Esposito per live electronic con video, e a seguire l’ Apparizione dell’Angelo che emenda le colpe dei viventi introducendo alla Veglia del fuoco e alla Messa in Basilica, con la partecipazione straordinaria dell’attore e mimo Linsday Kemp.

Domenica 27 marzo, alle ore 20.00 nella Basilica di San Francesco di Paola, invece ci sarà La Resurrezione, oratorio per soli, coro e orchestra di G. F. Handel. Angelo (soprano) RonjceWeyhenmeyer, Maria Maddalena (mezzosoprano) Beatrice Maccaroni, Maria di Cleofe (contralto) Manuela Festuccia, San Giovanni (tenore) Alberto Petricca, Lucifero (basso) Giacomo Balla. Orchestra e Coro CollegiumPhilarmonicum diretta da Gennaro Cappabianca.

La rassegna Fantastiche liturgie della settimana santa, si conclude lunedì 28 alle ore 21.00 a Castel dell’Ovo, dove verrà proiettata sulle mura del castello la fiaba musicale di Peter Gabriel nella riproposizione filmata del balletto realizzato da Vittoria Ottolenghi e Massimo Fargnoli nel 2003, cui parteciparono Carla Fracci, George Iancu, Alessandro Riga, Daniel Ezralow, Enzo Celli, Mauro Astolfi, I Botega, Spellbound, gli Oplas, lo IUSM.

Ma gli eventi musicali non finiscono qui. Oggi, venerdì 25 ore 18, al Cimitero delle Fontanelle, ci sarà un concerto di Pasqua con musica sacra per Coro e Archi, a cura di Associazione Via Nova. Ingresso 5 euro. Info: 3668949286 – assvianova@libero.it. Mentre sabato 26, alle ore 20.30, nella splendida cornice del Convento di San Domenico Maggiore (sala del Capitolo), si esibirà Giusi Del Pezzo quintet in canzoni da film, a cura dell’Associazione Culturale Otto Jazz Club. Info: 081.5515108 – ottojazzclub@hotmail.com.

Infinte domenica 27 marzo alle ore 20.00, in Piazza del Gesù, ci sarà uno spettacolo molto suggestivo creato dall’interazione tra campane, metalli, percussioni e immagini.

Passiamo ora alle visite guidate con cui potrete deliziarvi nel tempo libero.

Sabato 26 marzo 2016, vi aspetta un appuntamento imperdibile con l’Associazione culturale Locus Iste per una visita presso il Museo civico “Gaetano Filangieri” di Napoli e presso la Sala Agata, riaperta recentemente dopo sedici anni di chiusura. Appuntamento:  Museo Civico Gaetano Filangieri, Via Duomo 288, ore 10.15. Contributo organizzativo: 6 euro + 5 euro ticket d’ingresso al Museo.Per info e prenotazione obbligatoria: 3472374210 o locusisteblog.wordpress.com, locusisteinfo@gmail.com. Short link dell’evento: https://www.facebook.com/events/237051106640963/.

Ma l’associazione Locus Iste vi offre anche un’alternativa per sabato 26: una passeggiata nel centro antico di Napoli per rivivere un giorno nell’antica Neapolis. Grazie ad una simulazione narrata che scandisce i diversi atti della visita – il cui contenuto è frutto di uno studio basato su fonti, documenti e approfondimenti legati alla storia antica della città greco-romana – potrete rivivere l’atmosfera di una tipica giornata a Neapolis in compagnia di un suo abitante dell’epoca, Dione.Il percorso incomincerà a piazza Bellini, a ridosso di quelle mura che ricordano il tracciato difensivo che cingeva la città: è lì che Dione prenderà vita presentando la sua storia e le sue origini. Si passeggerà lungo il decumano superiore, l’odierna via dei Tribunali, laddove Neapolis sembra ormai scomparsa nelle stratificazioni successive: gli aneddoti della vita di Dione sapranno svelarci che in realtà qualcosa è rimasto ed è “incastrato” nelle mura proprio davanti ai nostri occhi. Giunti ai piedi della Basilica di San Paolo Maggiore, ricostruirete l’aspetto che fu dell’agorà greca poi in seguito foro romano. Prima di discendere lungo via San Gregorio Armeno, alla ricerca delle tracce della dea tanto adorata da Dione, gli ospiti partecipanti saranno coinvolti in una “piacevole sorpresa”.Appuntamento: Sabato 26 marzo ore 10,15 Piazza Bellini. Contributo organizzativo: euro 6 a persona. Prenotazione obbligatoria entro le 19 del giorno che precede la visita: Segreteria locus iste +39 3472374210 – locusisteinfo@gmail.com. Short link dell’evento: https://locusisteblog.wordpress.com/2015/11/06/un-giorno-a-neapolis/. Segui l’evento su facebook: https://www.facebook.com/events/900464513384770/.

Anche l’Associazione culturale Mani e Vulcani vi offre ampia scelta. Per i giorni 26/27/28 marzo alle ore 10.30, potrete scegliere tra una visita al Centro Antico di Napoli con i Narratori dell’Arte o una visita al cimitero delle Fontanelle sempre con i Narratori dell’Arte dell’associazione; mentre sabato 26 alle ore 10.30 e alle ore 20.30, e lunedì 28 alle ore 10.30, Mani e Vulcani vi propone una Passeggiata napoletana dal Gambrinus al lungomare e Borgo Marinari. Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980 whatsapp 331.5012768. Quota di partecipazione 10,00 euro con minimo 10 partecipanti. Info: manievulcani@gmail.com – www.manievulcani.com.

Infine a Pasquetta, lunedì 28 marzo, l’associazione culturale Econote e “Vesuvio Natura da Esplorare” propongono la scampagnata nella natura sul Vesuvio, lungo il sentiero nella Riserva Forestale che attraverso il Piano delle Ginestre, con un picnic conclusivo davanti ad un panorama mozzafiato. Luogo di incontro: ore 9.30 alla Rotonda dell’autostrada di Torre del Greco. Per info e prenotazioni obbligatorie: 3936098130 o 3398877884 (anche sms o whatsapp) o scrivendo a info@econote.it. Quota per l’escursione: 15 euro.

Buon week end e Buona Pasqua a tutti!

Potrebbe piacerti anche

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Insieme al Parco delle Chiocciole

Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta

Viviana Genovese Mar 25, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article I due volti del tipico casatiello napoletano,dolce o salato?
Next Article CESARE N. 11: DOPO TRE ANNI, FINALMENTE IL GRANDE RITORNO!

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
6 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
6 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
6 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
6 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
6 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
6 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
6 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
17 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

6 ore fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

6 ore fa
Eventi

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

6 ore fa
Eventi

Insieme al Parco delle Chiocciole

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?