Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 5 curiosità sui pesci d’acquario
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Quando si parla di acquario l’argomento è talmente vasto e variegato che è impossibile apprendere tutto lo scibile, ma con poche curiosità alla volta possiamo sicuramente ampliare le nostre conoscenze, soprattutto se siamo neofiti!

Ecco le 5 curiosità sui pesci d’acquario:

1. Come mai in un acquario non regna il caos?

Se osservate i pesci diversi tra loro o di uno stesso branco, sembrano muoversi in una danza, non sbattendo mai l’uno contro l’altro, questo avviene grazie al sistema della linea laterale, una fila di cellule sensoriali che, solitamente, si estende dalla testa alla coda, questa consente di registrare i cambiamenti di pressione e gli spostamenti, questo gli consente anche di orientarsi al buio.

2. Perché alcuni pesci hanno macchie ovali sulle pinne?

Le macchie presenti sulle pinne anali di alcuni pesci maschi servono da invito nel periodo della riproduzione, per le femmine, per deporre delle uova, come a voler mostrare che già ce ne sono.

3. I Gurami si baciano?

Quando vediamo due gurami uniti da un profondo bacio, in realtà si stanno minacciando a vicenda. Pur trattandosi di pesci molto pacifici, difendono con coraggio il loro territorio e tentano ancorandosi con le bocche di sbattere il rivale fuori dal territorio. Se la vasca è grande, solitamente, si limitano alle minacce.

4. Perché il mio branco di pesci non si riunisce?

Il branco si “aggrega” soprattutto in condizioni di pericolo perché crea uno scudo sicuro, solitamente maggiore è il numero di pesci dello stesso branco più tendono a riunirsi, ma più frequentemente formando piccoli “sotto gruppi”.

5. Le piante vanno ancorate o lasciate libere di galleggiare?

Dipende dai pesci che abbiamo, ad esempio alcune specie come i Thorichthys Meeki, rovistando tra le piante possono distruggerle, quindi meglio piante che possano essere legate. Nel caso dei Betta Splendens, invece delle piante galleggianti possono tutelare meglio il nido di bolle dal loro “estro” che potrebbe portarlo a distruggere.

Potrebbe piacerti anche

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Nicoletta Gammieri Gen 18, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article GIOVEDÌ 19 CHIARA FRANCINI SARÀ SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
Next Article Trianon Viviani, settimana con i canti antichi e l’omaggio a Nino Taranto

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
2 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
2 ore fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
4 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?