Ciao a tutti! L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di cibi freschi e leggeri. In questa stagione, i primi piatti sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di saziare senza appesantire. In questo articolo vi propongo cinque ricette di primi piatti estivi, ognuna delle quali sarà accompagnata da un vino che si sposa perfettamente con il piatto.
Estate con Spaghetti alle vongole con vino Vermentino
Gli spaghetti alle vongole sono un classico della cucina estiva. La loro semplicità è il loro punto di forza, perché i sapori dei pochi ingredienti si fondono perfettamente tra di loro. Per preparare questo piatto, servono spaghetti, vongole, aglio, olio d’oliva, prezzemolo e peperoncino. Iniziate facendo aprire le vongole in una padella con un filo d’olio, aglio e peperoncino. Quando sono tutte aperte, filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte. Cuocete gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente. Unite gli spaghetti alle vongole, aggiungete un po’ di liquido di cottura e il prezzemolo tritato. Mescolate bene e servite caldo, accompagnando il piatto con un bicchiere di Vermentino, un vino bianco secco e fresco.
Insalata di mare con vino Greco di Tufo
L’insalata di mare è un piatto fresco e gustoso, perfetto per l’estate. Per prepararla, servono cozze, vongole, gamberi, calamari, pomodori, olive, cipolla rossa, limone, olio d’oliva, sale e pepe. Iniziate pulendo e cuocendo tutti i frutti di mare, poi tagliate i pomodori a cubetti e tritate finemente la cipolla. Mescolate il tutto in una ciotola e condite con olio, sale, pepe e succo di limone. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servite freddo, accompagnando il piatto con un bicchiere di Greco di Tufo, un vino bianco dal carattere deciso e dal sapore intenso.
Gazpacho con vino Rosato

Il gazpacho è una zuppa fredda tipica della cucina spagnola, perfetta per le giornate calde. Per prepararlo, servono pomodori, cetrioli, peperoni, aglio, pane raffermo, olio d’oliva, aceto di vino bianco, sale e pepe. Frullate tutti gli ingredienti insieme, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete sale e pepe a piacere e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servite freddo, accompagnando il piatto con un bicchiere di Rosato, un vino rosato dal sapore fruttato e fresco.
Penne alla norma con vino Nero d’Avola
Le penne alla norma sono un piatto tipico della cucina siciliana, perfetto per l’estate. Per prepararlo, servono penne, melanzane, pomodori, aglio, basilico, olio d’oliva, sale e pepe. Iniziate tagliando le melanzane a cubetti e cuocendole in padella con olio d’oliva e aglio. Nel frattempo, cuocete i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, poi pelateli e tagliateli a cubetti. Cuocete le penne in acqua salata e scolateli al dente. Unite le melanzane e i pomodori alle penne, aggiungete il basilico tritato e mescolate bene. Servite caldo, accompagnando il piatto con un bicchiere di Nero d’Avola, un vino rosso dal sapore intenso e strutturato.
Spaghetti alla carbonara di zucchine con vino Sauvignon Blanc
Gli spaghetti alla carbonara di zucchine sono un piatto vegetariano e leggero, perfetto per l’estate. Per prepararlo, servono spaghetti, zucchine, uova, pancetta, pecorino romano, olio d’oliva, sale e pepe. Iniziate tagliando le zucchine a cubetti e cuocendole in padella con un filo d’olio. Nel frattempo, cuocete la pancetta in una padella finché risulterà croccante. Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate bene. Cuocete gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente. Unite le zucchine, la pancetta e l’uovo con il pecorino alle spaghetti e mescolate bene. Servite caldo, accompagnando il piatto con un bicchiere di Sauvignon Blanc, un vino bianco secco e aromatico.
In conclusione, questi sono cinque primi piatti estivi che vi consiglio di provare. Sono tutti piatti semplici e veloci da preparare, ma che sapranno conquistare il vostro palato con i loro sapori freschi e leggeri. Ricordatevi di accompagnare ogni piatto con il giusto vino, in modo da esaltare i sapori e le note aromatiche di entrambi. Buon appetito e buona estate!