Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO:LA COMMEDIA DEGLI ERRORI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO:LA COMMEDIA DEGLI ERRORI

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Sabato 15 febbraio ore 20,30

Domenica 16 febbraio ore 18

 

TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO
Via Concezione a Montecalvario, 34 – Napoli

 

LA COMMEDIA DEGLI ERRORI

Libero adattamento per due soli attori da William Shakespeare

di e con Daniele Marmi e Alessandro Marini

Regia di Eugenio Allegri

Dal gioco degli equivoci del testo giovanile del Bardo

al tema dell’identità e della ricerca del sé nel mondo contemporaneo

 

Un’originale rivisitazione contemporanea de “La commedia degli errori” di William Shakespeare, scritta e interpretata da Daniele Marmi e Alessandro Marini che danno voce e volto a tutti i personaggi dell’opera giovanile del Bardo, sarà in scena con la regia di Eugenio Allegri al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo (Via Concezione a Montecalvario, 34) diretto da Laura Angiulli, sabato 15 febbraio alle ore 20,30, con replica domenica 16 febbraio alle ore 18 (Biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro, under 35 10 euro). Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi e da La Filostoccola, si avvale delle musiche di Francesco Li Causi, dei costumi di Gaia Moltedo e Michela Pagano e delle luci di Roberta Faiolo.

 

“La commedia degli errori”, riconducibile ai “Menaechmi” di Plauto, racconta la storia di due coppie di gemelli identici e omonimi, separati dalla nascita e che da allora vivono in due città lontane e rivali: Efeso e Siracusa. Antifolo e Dromio di Siracusa, diventati adulti, decidono di andare a Efeso alla ricerca dei loro gemelli. Giunti in città, ha inizio una giostra comica di baruffe, situazioni equivoche e incidenti basati su scambi d’identità.

 

Liberamente ispirato al testo farsesco di Shakespeare, scritto tra il 1589 e il 1594, l’adattamento per due soli attori di Marmi e Marini gioca sulle ambiguità del ‘doppio’ alla ricerca dell’altro, ma attualizzando il tema e trasformandolo in un’angosciosa ricerca di se stessi e della propria identità. La perdita di identità, infatti, da semplice spunto comico diventa allegoria di un essere umano sempre più straniato da sé e dagli altri, che corre contro il tempo ed è posseduto dall’errore. E proprio dall’approfondimento di questi motivi nasce l’idea di mettere in scena lo spettacolo con due soli attori: per giocare con lo sfrenato meccanismo drammaturgico degli equivoci e perché alle peripezie dei protagonisti della “commedia degli errori”, si affianchi la storia di due amici che trovano nel Teatro il punto di incontro più alto.

“I due protagonisti – si legge nelle note di regia – non denunciano il loro stato di attori – altri da sé – bensì di esseri umani in quanto tali, con le proprie necessità, ansie, debolezze, follie, ilarità, scontri, malesseri, inquietudini, collere; tutto ciò insomma che accade ai giovani che affrontano da soli, senza cercare una guida, la propria vita. Grazie alla visione di un destino gioioso, non disdegnano di misurarsi con la propria adolescenza, magari appena trascorsa, per ridisegnare continuamente il futuro che li aspetta. Da quell’adolescenza scaturisce, quasi inconsapevolmente, il gioco del teatro dove, nel bene e nel male, si sperimenta la realtà delle cose e talvolta si fanno degli errori. “La commedia degli errori” può essere interpretata da due soli attori e questo non avviene attraverso il trito meccanismo del teatro nel teatro, stratagemma ormai tristemente consumato per denunciare presunte o reali impossibilità produttive o artistiche. La condizione dei due protagonisti è vera, reale ed esprime un bisogno, una necessità giovanile di rapportarsi all’altro, di scoprire l’altro e altro nell’altro.”

In allegato foto di scena

Biglietteria

Intero: 15 euro

Ridotto: 12 euro (per convenzionati e over 65)

Under 35: 10 euro

link per l’acquisto online:  http://bit.ly/2S1N3rO

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA!
È possibile prenotare i biglietti telefonicamente o via mail.
Il ritiro del biglietto prenotato deve essere effettuato 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, salvo diversa comunicazione.  

 

TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO
M linea 1 / stazione Toledo / Montecalvario

convenzionati con Supergarage
via Shelley 11 – Napoli / tel.  0815513104

Info e contatti
t.+39 081425037 –  t.+39 081425824

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

“‘O Guinness” del mandolino Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

Redazione Feb 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Nauticsud 2020 – record di presenze e boom di vendite
Next Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 14 – 16 febbraio

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
3 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
5 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
10 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
10 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
10 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
10 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

3 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

1 settimana fa
Teatro

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?