“E ti penso ancora per non sparire” è il secondo EP di Maria Faiola, uscito venerdì 8 dicembre 2023 per talentoliquido. Un secondogenito non proprio programmato, nato mentre la vita dell’autrice era totalmente diversa, con amori che non ci sono più, cresciuto con dolori piano piano sanati e che ora cammina con una consapevolezza inaspettata.
Questo lavoro è denso: denso di cose, pensieri, emozioni, stili, suoni. Quando ho iniziato a lavorarci la prima intenzione era quella di esplorare più cose possibile, divertirmi e piangere con ogni mezzo a disposizione, sperimentare generi e tematiche, scoprire e riscoprire Maria.
SCOPRI IL DISCO: http://ada.lnk.to/etipensoancora
fuori per talentoliquido
Scritto ed eseguito da Maria Faiola
eccetto Un’estate fa (scritta da P.Delanoe/J.M.Fugain/F.Califano) e Discodream (scritta da M.Faiola/R.Palazzolo)
Produzione di Matteo Patrone eccetto Discodream di rebtheprod
Add prod di rebtheprod su Coincidenze Astrali e Carnevale
Mix e master: Roberto Proietti Cignitti presso Container Audio Room
Art direction & Styling: Marzia Cipolla
Foto: Clarissa Vivirito
distribuito da ADA Music Italy
Ciao Maria, sono Bianca di Senza Linea! Complimenti davvero sei molto brava! Com’è nato questo EP molto denso (“E ti penso ancora per non sparire”)?
Nasce in realtà molto prima dell’altro EP (“Notturni”), nel 2021 ed è stato un modo anche di sperimentare un nuovo modo di approcciarmi alla musica perchè il primo è stata una novità fare da produttrice e cantautrice, invece qui ho imparato il lavoro di squadra con il produttore di tutte le tracce e mi sono confrontata con una serie di sensazioni legate alla crescita, non solo artistica, ma generazionale: la mia generazione è cresciuta ma non è cresciuta, non ne ha avuto i mezzi, non si è resa indipendente anche a causa dei lavori precari. Ci ritroviamo a crescere quando siamo già grandi, in due anni ho raccolto tutte queste sensazioni.
Come pubblicizzerai questo progetto?
Io vorrei portarlo live il più possibile, perchè io nasco sul palco e portare la musica da studio sul palco e renderlo uno show è il mio obiettivo. Spero di portarlo in qualche Festival estivo, momento in cui si suona di più. Il live è il mio habitat naturale.
Tu hai partecipato infatti a diversi talent, da Sanremo giovani a X Factor… cosa ti hanno lasciato queste esperienze?
Sicuramente la consapevolezza che potevo e sapevo farlo. Ho sempre saputo di saper suonare però un pò come fa parte di te un parente, e non pensi che una cosa così forte che hai dentro possa diventare un mestiere. X factor mi ha dato questa consapevolezza, mentre Sanremo giovani mi ha consolidato come autrice e compositrice, perchè mi sono dovuta scontrare con un mondo (anche della musica) in cui si fanno differenze di genere, mentre io nella mia famiglia (molto numerosa) eravamo tutti uguali, ma ho dovuto scontrarmi con il mondo esterno in cui mi dicevano: “ah ma davvero l’hai scritta tu?” e quindi ho acquisito la consapevolezza di saperlo fare.
Vuoi ringraziare qualcuno?
Si, tutti quelli che hanno partecipato a questo progetto, a chi ci è entrato alla fine a chi ci è stato dall’inizio, perchè quando si fa un progetto indipendente è sempre un azzardo, voglio ringraziare soprattutto la mia etichetta, talentoliquido, che mi hanno dato supporto (spesso anche psicologico) ma anche le persone che mi hanno assecondato con i visual, i video, le immagini che per me sono una cosa molto importante.
BIO:
Maria Faiola è una cantautrice e polistrumentista romana. Fa varie esperienze nel corso degli anni, da X-Factor 8 a Sanremo Giovani, centinaia di live e varie collaborazioni, che la vedono arrangiatrice, cantante e paroliera al fianco di Nayt, Valentina Vignali, Dom Blait. Nel 2022 esce il suo primo EP, “Notturni“. Con “Schegge di sale”, uscita per talentoliquido, guadagna un posto come ospite a Radio Deejay da “Say waaad?”. “E ti penso ancora per non sparire” è il suo secondo EP.
https://www.instagram.com/faiolagram/