Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Micheal Swango: L’Angelo della Morte che Camminava tra i Viventi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

Micheal Swango: L’Angelo della Morte che Camminava tra i Viventi

Vera Gallinoro
Vera Gallinoro 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Nel cupo panorama dei criminali seriali, poche figure sono riuscite a tessere una trama così sinistra e inquietante quanto Micheal Swango. Conosciuto come l’“Angelo della Morte”, Swango ha scavato il suo percorso nel tessuto della società, lasciando dietro di sé una scia di morte e mistero. Vengono contate da 4 a 60 vittime per le mani del famigerato assassino. In questo articolo, esploreremo la vita di Micheal Swango, dalle sue radici nell’infanzia a una carriera di omicidi sconcertanti, fino alla sua cattura e all’eredità oscura che ha lasciato.

 

Infanzia:

La storia di Micheal Swango ha avuto inizio in una tranquilla cittadina dell’Ohio, dove una famiglia apparentemente normale ha dato il benvenuto al suo arrivo. Tuttavia, dietro questa facciata di normalità si celava un’anomalia che avrebbe gettato le basi per la tenebrosa carriera di Swango. Crescendo in un ambiente apparentemente amorevole, il giovane Micheal ha manifestato segni precoci di una mente inquieta e di un’ossessione per la morte che avrebbero segnato il suo destino.

Molto probabilmente in seguito all’abbandono da parte di una ragazza, Michael comincia a girare vestito come un militare e mostra un fascino morboso verso le storie di guerra. Si arruola nei marines, fra i quali diventa tiratore scelto congedato quindi con onore nel 1976.

Tornato in Ohio, continua a considerarsi un militare e sceglie improvvisamente di fare il medico, iscrivendosi quindi ai corsi pre-laurea dove ottiene ottimi risultati in materie come la chimica, con una tesina sospetta sulla morte per avvelenamento di un importante scrittore inglese. Si laurea cum laude nel 1979 ed entra quindi nella scuola di medicina, ma già allora ha destato più di un sospetto per via di una condotta asociale, eccessiva dedizione al servizio in ambulanza (dove mostra molta eccitazione in caso di incidenti mortali) e totale inettitudine sia nei rapporti coi pazienti che nelle dissezioni.

 

Omicidi e Modus Operandi:

La macabra carriera di Micheal Swango ha avuto inizio durante i suoi anni di formazione come medico. La sua professione, inizialmente intesa come mezzo per guarire, si è trasformata in un veicolo per il male. Swango aveva un modus operandi intricato, avvelenando le sue vittime con sostanze letali sotto mentite spoglie di un medico benevolo.

I suoi omicidi erano caratterizzati da un’apparente mancanza di movente chiaro, creando confusione tra gli investigatori e sfuggendo all’attenzione delle vittime stesse. La sua abilità nel mimetizzarsi tra i viventi, mentre orchestrava la loro morte, è stata una delle caratteristiche più inquietanti della sua metodologia omicida.

 

Cattura:

La cattura di Micheal Swango è stata il culmine di anni di indagini complesse e di una caccia all’uomo che ha attraversato diversi stati. Il suo cammino criminale è stato svelato quando gli investigatori hanno collegato una serie di morti sospette nei luoghi in cui Swango aveva prestato servizio. La sua arroganza e la convinzione di essere immune alla giustizia hanno contribuito alla sua cattura, avvenuta in un teatro macabro che ha svelato la verità dietro l’“Angelo della Morte”.

 

Profilo Psicologico:

Il profilo psicologico di Micheal Swango rivela una mente complessa e distorta. La sua ossessione per la morte e il desiderio di controllare la vita altrui hanno radici profonde nella sua infanzia turbolenta. Gli psicologi che hanno studiato il caso descrivono Swango come un individuo privo di empatia, un predatore spietato che ha abusato del suo ruolo di medico per soddisfare i suoi impulsi letali.

La sua abilità di mimetizzarsi tra i suoi colleghi e vittime, mantenendo una facciata di normalità, è stata alimentata da una personalità manipolatrice e narcisistica. Swango incarna la perfidia di chi si nasconde dietro la professione medica, tradendo il giuramento di salvare vite invece di distruggerle.

 

Eredità:

La storia di Micheal Swango continua a gettare un’ombra inquietante sulla comunità medica e sulla società nel suo complesso. La sua eredità non è solo una serie di vite spezzate, ma anche una riflessione sulla vulnerabilità delle istituzioni che dovrebbero proteggere e guarire. Gli ospedali e le istituzioni mediche hanno dovuto affrontare interrogativi difficili sulle loro pratiche di assunzione e supervisione, cercando di evitare che un altro “Angelo della Morte” si insinui tra le loro fila.

In conclusione, Micheal Swango rimane un enigma oscuro, un avvertimento vivente sui pericoli che possono celarsi dietro la facciata di coloro che hanno giurato di prendersi cura della vita. La sua storia ci costringe a riflettere sulle tenebre che possono nascondersi dietro gli occhi di chi cammina tra noi, celando un lato oscuro che può emergere in modi inimmaginabili.

Potrebbe piacerti anche

L’Ombra del Quebec: Il Mistero Irrisolto di Theresa Allore e la Scia di Sangue degli Anni ’70

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

L’Ombra del Curaro: Terrore in Sala Operatoria e il Mistero del “Dottor X”

Vera Gallinoro Dic 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Vera Gallinoro
Nata a Napoli il 16 dicembre 1999, sotto il segno del sagittario. Studentessa di Psicologia, attenta ai dettagli taciti. Impegnata nel sociale con attività di volontariato. Appassionata di scrittura dai tempi del giornalino scolastico. Vegetariana, innamorata profondamente di Napoli, dell’ arte e dei miti greci.
Previous Article IL NUOVO FILM DI ALESSANDRO SIANI SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE
Next Article “E ti penso ancora per non sparire” il secondo EP di Maria Faiola

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
29 minuti fa Jacques Pardi
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
7 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
7 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
7 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
7 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
7 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
7 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
19 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
20 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Giallo Senzalinea

L’Ombra del Quebec: Il Mistero Irrisolto di Theresa Allore e la Scia di Sangue degli Anni ’70

1 settimana fa
Giallo Senzalinea

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

1 mese fa
Giallo Senzalinea

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

2 mesi fa
Giallo Senzalinea

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?