La sfida 10 giorni no stop ha inizio
Partita oggi la Game Jam a Zagarolo che vede coinvolti 4 team nella realizzazione di
un prototipo di videogioco, partendo dal tema stimolo ScienzaFantaScienza
A fare da cornice all’evento, l’imponente Palazzo Rospigliosi che al suo interno ospita lo Spazio Attivo di
Lazio Innova, hub dell’innovazione della Regione Lazio. A fare gli onori di casa è Berenice Marisei di Lazio
Innova che ha presentato il centro d’eccellenza internazionale di circa 2000 mq, il cui obiettivo è quello di
accogliere ed attrarre talenti ma anche favorire l’incontro tra il tessuto imprenditoriale e player nazionali e
internazionali.
Claudio Pollina, manager dell’innovazione e game designer ha condotto il dibattito e presentato i relatori
che hanno dato utili consigli ai 16 Jammers:
Antonio Chimienti – Per Formare, Agenzia per il Lavoro e la Formazione che in collaborazione con Lazio
Innova ha organizzato l’evento “Io vi invito ad immaginare il futuro: chi potrebbe essere l’eventuale
committente del vostro gioco? Vi consiglio, inoltre, di assumere una dimensione curiosa nei confronti
dell’altro: la creatività di un team si fonda sulle differenze quindi sfruttate la diversità all’interno del
gruppo”
Daniele Feliziani – Progetti speciali Green Me, il primo magazine italiano che dal 2009 tratta temi green –
“Individuate il target di riferimento per capire fin da subito a chi volete rivolgervi e cercate di creare
qualcosa che possa essere interessante per l’utente finale e che allo stesso tempo sia semplice da fruire.
Cercate un equilibrio per creare un contenuto vincente”
Andrea Viscusi, autore di Fantascienza – “Proiettatevi su un’idea che ancora non si è realizzata, interpretate
cosa succede intorno a voi: raccontate qualcosa in evoluzione, in continuo cambiamento”
In collegamento dall’Esa, European Space Agency, – Erwan Rivault, che ha ricordato come le previsioni
sull’evoluzione del cambiamento climatico siano direttamente collegate al nostro potere di agire sul
presente. Ha infatti affermato che “I differenti scenari che ci aspettano nel futuro dipenderanno da come
agiamo adesso e da che azioni svolgiamo quotidianamente. Quello che cerchiamo di comunicare non è
distopico ma se si vogliono cambiare veramente le cose bisogna agire concretamente”
Andrea Baldini, Ceo di Ar Market che sta sviluppano un videogioco in collaborazione con ESA – “Imparate a
gestire il tempo e create qualcosa che faccia la differenza. Il cambiamento non arriva dall’alto ma dalle
piccole azioni quotidiane di ognuno di noi”
Per ulteriori informazioni: staff@zagarologamecity.com
www.zagarologamecity.com
LA SFIDA NO STOP 10 GIORNI HA INIZIO_ZAGAROLO GAME JAM

Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...