Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Materdei la proiezione de L’Ardore dei Timidi – il 27 giugno il film del regista napoletano Vladimir Marino
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

A Materdei la proiezione de L’Ardore dei Timidi – il 27 giugno il film del regista napoletano Vladimir Marino

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

A Napoli l’atteso film del regista campano. Cinque storie di ordinaria bellezza, umanità, grazia e ricerca. Cinque momenti in cui la delicatezza salva. Riconoscimenti e partecipazione a prestigiosi festival: Ischia Film Festival, Inventa un film, Corto e a Capo, Tiburon International Film Festival (San Francisco) e la qualifica di Film Essai. In arrivo nuove proiezioni e un nuovo film in lavorazione. 
L’Ardore dei Timidi: il film di Antonio Vladimir Marino a Materdei

Vlad Film

presenta

L’Ardore dei Timidi
117 minuti
I timidi cambieranno il mondo, almeno si spera…

Martedì 27 Giugno 2022
Cineclub Materdei
Via Calata Fontanelle, 3 
Napoli
ore 20.00

Martedì 27 giugno a Napoli l’attesa proiezione pubblica de L’Ardore dei Timidi il nuovo film del regista Antonio Vladimir Marino. “Stavo leggendo un piccolo trafiletto di giornale. A Torino un barbone si lanciava nel fiume per salvare una ragazza sotto lo sguardo dei presenti. Fui molto colpito dalla potenza delle emozioni che poche righe riportavano: dalla volontà di morte alla volontà di salvezza. Il resto è osservazione di scene di vita in strada e nei mezzi pubblici.” Dopo le proiezioni che hanno toccato Roma, Benevento, Torre del Greco continua l’avventura del lungometraggio che ha ricevuto la la qualifica di film D’Essai: “un affresco che guarda ai timidi, che di solito non sono sotto i riflettori e non fanno notizia – afferma il regista – ma quando vengono colti dai loro ardori seminano dei germogli di vitalità e ci fanno ritrovare la rotta perduta in questo mondo dove spesso ahimè contano solo la forma e l’apparenza e i contenuti hanno scarso peso”. 
 
“Il film L’Ardore dei Timidi dopo il suo viaggio asimmetrico e indipendente approda a Napoli – dichiara il regista –  durante il viaggio che ha toccato sale cinematografiche, scuole, feste padronali, biblioteche, associazioni culturali e festival il pubblico a fine proiezione si è trattenuto per esprimere le sue sensazioni e questo momento è stato interessante, gratificante e ricco di spunti. 
Un’umanità eterogenea e di età diverse ha fatto domande e raccontato cosa ha trovato nel film, i pareri erano diversi a volte agli antipodi, ma ne sono usciti spunti che hanno sorpreso, stimolato e confermato che gli ardori dei “timidi” oggi sono necessari nel nostro mondo anestetizzato. La sala, il contatto con il pubblico rimane la priorità, e con la pagina facebook volutamente e provocatoriamente intitolata L’Ardore dei Timidi, un film lento e noioso…, sono nate alcune proiezioni per il passaparola e la curiosità. Sarà possibile vedere il film on line sulla piattaforma Indie Cinema.
 
Cinque storie, cinque piccoli universi: Mario, la ragazza, il barbone, la luce, il mare, la collina, Sergio il giornalista, le solitudini di Eugenia, Cristiana e Alessandra, una famiglia che si confronta con la terra, il lavoro e la propria storia. Lelio e Sandra che si scontrano sulla visione di un futuro rivoluzionario. Ambientato nel Sannio, a San Marco dei Cavoti, a Torredel Greco e Napoli L’Ardore dei Timidi possiede uno sguardo lungo, slanciato su un orizzonte – di cui è affrescato il film – che scavalca l’ego: “la timidezza come modestia, consapevolezza dei propri limiti e capacità di ascolto degli altri, in particolare dei più fragili – continua Marino – e dei più esposti, ma la timidezza è anche una forza silenziosa e incisiva. Mi auguro che questo piccolo film trovi un suo pubblico e che dopo la visione possa lasciare qualcosa allo spettatore, dubbi, sensazioni, voglia di modificare un po’ la realtà che ci circonda.”

Dopo una fortunata carriera dedicata al cortometraggio L’Ardore dei Timidi è il primo lungometraggio di Antonio Vladimir Marino, un cast importante con maestri e visioni ben precisi: “apprezzo molto il finlandese Aki Kaurismäki con la sua filmografia tutta ambientata tra gli strati sociali meno fortunati senza mai cedere al pietismo e il marsigliese RobertGuédiguian, che nei suoi film racconta con maestria il disagio del nostro mondo occidentale. I primi film visti sono quelli di Dino Risi, Monicelli Mario, Luigi Comencini e dà lì il cerchio si è allargato. Amo il cinema russo, in particolare i film di Georgiy Daneliya e Eldar Riazanov”. Il regista sta inoltre lavorando ad un nuovo film dal titolo Mbake’Ala’, ambientato a Napoli e nel Cilento, la storia di un incontro tra un avvocato penalista e un musicista senegalese migrante.

L’Ardore dei Timidi ha partecipato e ottenuto riconoscimenti a prestigiosi festival: Ischia Film Festival, Inventa un film, Corto e a Capo, Tiburon International Film Festival (San Francisco) è stato realizzato in collaborazione con la Regione Campania, Campania FilmCommission, Direzione Generale del Cinema MIC, Nuovo IMAIE e l’Associazione Culturale Massimo Gorki – Napoli le musiche originali sono di Giuseppe Sasso (A.C.M.F.), tanti giovani della scuola di cinema Pigrecoemme nel cast tecnico. 

Partecipazione e riconoscimenti:
– Ischia Film Festival / 19° edizione – in concorso sezione “Scenari Campani”.

– Inventa un film / 21° edizione, Lenola (LT) – in concorso sezione “Oro invisibile “ Premio menzione speciale ( in giuria Enrico Magrelli e Simone Isola ).
– Corto e a capo – Premio Mario Puzo – 7ima edizione, Venticano (AV)
– Celebrazioni in onore di San Diodoro Martire – San Marco dei Cavoti (BN)
– 20°edizione del Tiburon International Film Festival (San Francisco)
– BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione / Benevento / In concorso.
– Foggia Film Festival / In concorso

Potrebbe piacerti anche

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

“Uomini da marciapiede” Il nuovo film di Francesco Albanese

Redazione Giu 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PIZZA VILLAGE, Sindaco Manfredi “Evento Straordinario”
Next Article Lemon Jazz Festival Sorrento
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
30 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
37 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
43 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
47 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
55 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

5 giorni fa
Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

2 settimane fa
Cinema

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

3 settimane fa
Arte & SpettacoloCinema

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?