Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: buon compleanno a Massimo Ranieri
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: buon compleanno a Massimo Ranieri

Angelo Potenza
Angelo Potenza 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

“Mi sento un ragazzino… L’elisir di giovinezza mi viene regalato dal pubblico. A fine di ogni spettacolo li aspetto in camerino, anche uno per uno: non potrò mai dar loro quello che hanno dato a me.”

Eternamente giovane, con il suo carisma e la sua vitalità, cantante dalle possenti doti canore e attore di profonda sensibilità, nasceva oggi, ovvero il 3 maggio del 1951, a Napoli, lo scugnizzo della musica napoletana e italiana. Ovviamente, ci stiamo riferendo a Giovanni Calone, conosciuto da tutti con quello che è diventato il suo nome d’arte, ovvero Massimo Ranieri. Dalla musica, al teatro fino al cinema e alla televisione, il napoletano, nell’arco di una carriera lunga e proficua, iniziata da giovanissimo, con le sue spiccate e variegate qualità artistiche è riuscito a farsi amare tanto da risultare, a tutt’oggi, uno dei personaggi dello spettacolo più apprezzati, in assoluto, in tutta Italia. Nel giorno del suo compleanno, dunque, ci sembra quanto meno doveroso rendere omaggio a questo artista immenso, annoverandolo, inevitabilmente, nell’olimpo dei figli illustri di Napoli.

Per quanti non lo sapessero, Massimo Ranieri è nato in una famiglia povera e numerosa, nel popolare e popoloso quartiere Pallonetto di Santa Lucia. Da bambino, con la sua voce già potente, ha lavorato, inizialmente, come strillone e poi come posteggiatore. Egli ha iniziato a fare musica, in modo occasionale, cantando e suonando nei ristoranti alla moda e racimolando le mance di turisti e concittadini abbienti. Proprio in uno di questi contesti, il giovane è stato notato dall’autore e discografico Giovanni Polito. Al fianco di Sergio Bruno, il cantante ha realizzato così un tour americano che gli è valso le prime esperienze importanti, oltre che i primi veri guadagni. Nel 1966, l’artista è stato messo sotto contratto dalla CGD e ha cominciato a partecipare alle manifestazioni musicali televisive. Non ancora maggiorenene, Giovanni Calone ha debuttato a Sanremo con i Giganti e il brano Da bambino; è tornato poi all’Ariston, nel 1969, con Quando l’amore diventa poesia, insieme a Orietta Berti. Lo stesso anno, egli ha partecipato al Cantagiro con una delle sue canzoni più famose, Rose rosse, la quale è rimasta prima in classifica per ben tredici settimane consecutive. In poco tempo, invero, l’interprete partenopeo ha scalato le vette degli indici di gradimento, grazie anche a brani straordinari come Se bruciasse la città o la sua versione di ‘O sole mio. Nel 1970, il musicista ha raccolto tutti questi successi nell’album Massimo Ranieri – con il quale è apparso per la prima volta con il suo nome d’arte – e sempre nel ’70, in aggiunta, ha vinto il Cantagiro con il brano Vent’anni. L’apice della sua carriera musicale è arrivato nel 1988, quando è tornato, dopo tanti anni, a Sanremo, vincendo con la stupenda Perdere l’amore.

Con più di quattordici milioni di dischi venduti, Ranieri è, senza ombra di dubbio, tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di copie nel mondo. Durante la sua carriera egli ha pubblicato ben 31 album (di cui 23 in studio, 4 live e 4 raccolte) e 36 singoli.

Oltre al grandissimo successo in campo musicale, come è noto, però, Massimo Ranieri si è distinto notevolmente anche come attore, sia per il Cinema che per il Teatro, il quale da sempre, nel solco della tradizione napoletana, è il suo più grande amore. Per il grande schermo è stato scelto, per primo, dal regista Mario Bolognini per recitare in Metello, dall’omonima opera di Vasco Pratolini, e da questa sono seguite una serie di pellicole che l’hanno portato fino al riconoscimento del David di Donatello come migliore attore.

Massimo Renieri, inoltre, non ha mancato di farsi apprezzare dal grande pubblico pure in numerosi programmi televisivi, confermando sempre la sua versatilità e dimostrandosi un vero e proprio show man a tutto tondo, ballando, cantando e intrattenendo.

Certamente, data la sua vastità, condensare in un solo articolo tutta l’attività del cantante e attore è pressoché impossibile. Ci limitiamo, dunque, in conclusione, a porgere i nostri più sentiti auguri al Maestro, con la consapevolezza che egli continuerà ancora a lungo a sorprenderci ed emozionarci con il suo smisurato talento. La sua voce poderosa e le sue interpretazioni intense sono e rimarranno eterne come la sua giovinezza straordinaria.

Potrebbe piacerti anche

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

Angelo Potenza Mag 3, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Deadpool 3 nell’MCU? Secondo Ryan Reynolds una vittoria per tutti
Next Article Nel terzo volume di Fairy Tail: 100 Years Quest, faremo conoscenza con i Draghi Divini!

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
12 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
12 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

5 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?