Venerdì 24 Novembre 2017, presso il Lanificio 25 andrà in scena la festa per il decennale del Bulbart. Festa che vivrà della musica di band come Golden Rain, La bestia Carenne, Royal Bravada, We are the bears ed altre ancora. Ma prima di procedere diamo conto della storia di questo evento.
Bulbart nasce nel 2007 da un’idea di Alessandro Panzeri. In principio era un collettivo di promozione artistica ma dopo l’organizzazione dei primi eventi le attività si concentrano sulla musica grazie al contributo di Andrea Saladino: organizzazione di concerti di band indipendenti locali ed il supporto alla produzione e promozione dei primi dischi diventano le attività principali. Nel 2011 – dopo una lunga gavetta nella direzione artistica di club della scena indipendente napoletana – Bulbart inizia a pubblicare i primi album sotto l’omonima label collaborando così con artisti da tutta Italia ed innalza il livello degli eventi coinvolgendo artisti internazionali ed organizzando festival di rilievo nazionale. Presto, e insieme ad altre realtà storiche del panorama partenopeo, diventa un punto di riferimento a Napoli sia come promoter che come agenzia di management.
Nel 2015 estende le attività tra Napoli e Milano concentrandosi prevalentemente sul management di band indipendenti. Ad oggi Bulbart ha prodotto più di 600 concerti, gestito decine di band italiane e prodotto circa 20 album.
Nel Settembre 2007, al centro storico di Napoli, aveva luogo il primo evento targato Bulbart con la presentazione della “Bulbart Indie Compilation” e così – quasi per gioco – iniziava un percorso d’amore senza fine. Dopo 10 anni di intensa attività Alessandro Panzeri e Andre Saladino sono diventati un punto di riferimento nazionale per la cultura musicale indie.
Per festeggiare questo compleanno ci saranno, oltre all’evento napoletano, altri party che si svolgeranno a Roma e Bergamo, senza dimenticare quello tenutosi al Serraglio di Milano.
Napoli non poteva mancare in questo tour e per questo motivo che venerdi 24 novembre, presso lo storico Lanificio25, si svolgerà il party più bello, quello che profuma di casa!
Per questa prossima occasione, dall’ampio roster di Bulbart, sono state scelte quattro band che oggirappresentano al meglio il lavoro, lo spirito e il futuro di Bulbart.
Come dicevamo si avrà la possibilità di conoscere ed ascoltare band nuove ed allora diamo un breve cenno anche della storia che ha formato gli ospiti:
- I We are the Bears nascono nella provincia più vulcanica di Napoli, alle pendici del Vesuvio, con l’intento di creare canzoni da “viaggio”, perdersi in un vortice di suoni e dare libero sfogo all’immaginazione. Il duo è composto da Vincenzo Sorrentino (chitarre/voci/suoni) e da Gaetano Garofalo (drums/percussioni). Ad aprile 2016 esce il primo disco Blue Desert Fuzz (Bulbart Label). Dopo un anno di concerti ed i primi buoni riscontri dalla stampa, la band si chiude in studio per lavorare ad un nuovo album, più maturo e concreto, che però seguisse la stessa attitudine dell’esordio.
Nasce Tales From the Ocean – uscito a Novembre 2017 – disco con il quale la band prende le distanze dal classico “indie” e si dirotta ancor di più verso territori ultimamente inesplorati in Italia e cerca di dare al proprio sound un respiro internazionale.
Il risultato è un disco composto da 10 tracce che oscillano tra il sound psychedelic pop, dark, dream pop, electro. E’ possibile seguirli sulla loro pagina ufficiale Facebook - Golden Rain è un duo electro caratterizzato da voci pop psichedeliche, influenze dark, elementi di computer music, drum machine e sequencer, uniti da una sensibilità’ dream pop. Attivi dal 2015, con base a Napoli, il duo è composto da Zaionair (Almamegretta, Minimod, Nino Bruno e le 8 Tracce), e Mario Grimaldi (Valderrama5). La loro precedente esperienza comune deriva dal progetto The Sleeping Cell, con cui hanno pubblicato un disco omonimo nel 2011. Il 28 aprile 2017 viene pubblicato il primo Ep; in Italia da Bulbart, in Cina dalla Pocket Rec. e in Korea dalla Coolsmusic. L’uscita è stata preceduta dal singolo ‘FogLights’, con un video diretto da Francesco Lettieri. E’ possibile seguirli sulla loro pagina ufficiale Facebook
- L’attitudine musicale dei Royal Bravada è quella dei party harders mentre il sound è una miscela chimica di drum kick inarrestabili, basso groovy e chitarre super taglienti. I Royal Bravada catturano anime perse, incrociano destini e ubriacano i cuori. Il 23 Novembre esce il nuovo singolo “Lullaby” che sarà presentato in esclusiva sul noto magazine inglese Clash Magazine. E’ possibile seguirli sulla loro pagina ufficiale Facebook
- La Bestia Carenne respira dall’ottobre 2011, con l’uscita dell’ep autoprodotto dal titolo Ponte. La band vanta più di 150 concerti in giro per la Penisola. Oltre ad aver condiviso il palco con Edda, Brunori Sas, Iosonouncane, Marta Sui Tubi, Bud Spencer Blues Explosion, Francesco Di Bella, Folkabbestia, Nick Mulvey, Maximilian Hecker, La Bestia Carenne annovera tra le date di maggior successo il set di apertura ai Modena City Ramblers per il Meeting del Mare 2012 a Marina di Camerota, quello ai 24 Grana per il Riot Music Festival nel luglio 2012 ad Ostuni e la vittoria, dopo soli 7 mesi di intensa attività live, del premio per il miglior arrangiamento a Botteghe d’Autore 2012 consegnato da Enrico Deregibus del Club Tenco, la partecipazione al Folk Festival di Roma a Villa Ada (con Eugenio Finardi, Leo Pari, Roberto Angelini, John De Leo, Colapesce e altri). Nel 2017 pubblicano il loro terzo lavoro dal titolo Coriandoli. E’ possibile seguirli sulla loro pagina ufficiale Facebook