Negli ipogei della basilica di Capodimonte del Buon Consiglio è nato un centro dedicato ai minori, con particolare attenzione a quelli disabili, valorizzando gli spazi situati all’interno del Complesso Monumentale.
Laboratori di informatica, restauro, teatro, musica, riciclo, ceramica e porcellana,
orto didattico,
fotografia e stampa tridimensionale.
Il tutto negli spazi situati all’interno del complesso monumentale della Basilica del Buon Consiglio, offerto gratuitamente dall’Arcidiocesi di Napoli.
. Promosso dalla Fondazione di comunità San Gennaro Onlus e realizzato con il contributo di Cei, Gruppo Saint-Gobain, UniCredit, Banca d’Italia e Fondazione Cattolica, il progetto ha raccolto più di 265mila euro. Le attività si svolgeranno in fascia pomeridiana, cinque volte a settimana e per tre ore al giorno. I lavori di manutenzione e impiantistica sono stati affidati alla cooperativa sociale Officina dei Talenti. Mentre la parte inerente i laboratori e i lavori di adeguamento,sono stati effettuati dalla società specializzata Saint-Gobain Weber Gli spazi e i laboratori sono stati realizzati e pensati in stretta collaborazione con l’associazione Tutti a Scuola Onlus, che da oltre 10 anni si occupa di diritti di persone con disabilità.
All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Luigi de Magistris, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, il cardinale Crescenzio Sepe, il parroco del Rione Sanità don Antonio Loffredo,il prsidente dell’associazione Tutti a scuola Onlus Antonio Nocchetti il questore Antonio De Iesu, il presidente e amministratore delegato di Saint-Gobain per la Regione Mediterranea Gianni Scotti, il direttore regionale Sud di Unicredit Elena Goitini, e il presidente della Fondazione di Comunità San Gennaro Pasquale Calemme.