Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al Teatro Politeama di Napoli: Na Santarella dal 3 al 5 Gennaio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Al Teatro Politeama di Napoli: Na Santarella dal 3 al 5 Gennaio

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Al Teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da venerdì 3 a domenica 5 gennaio 2020,  il Teatro Club Gino Roma porterà in scena ‘Na Santarella, con la regia di Mario Roma e l’adattamento di Gino Roma, una rappresentazione ispirata all’operetta di Meilhac e Millaud, intitolata “Mam’zelle Nitouche”, e alla trasposizione di Scarpetta intitolata ’Na Santarella”, la cui traduzione dal francese venne curata da Regina D’Antigny, nonna di Regina Bianchi.

La commedia, in omaggio agli abbonati del teatro Augusteo, ma offerta al pubblico a un prezzo speciale, si snoda in tre atti ed è recitata in dialetto napoletano con l’inserimento di parti cantate d’ispirazione francese, fino a diventare una piccolissima operetta musicale.

Sullo sfondo di una bellissima Napoli di fine ‘800, intrecci, equivoci e il ritmo serrato della recitazione, danno vita a una commedia dinamica e sempre gradevole, con continui colpi di scena e situazioni esilaranti, accompagnati da musiche e danze senza tempo.

Felice Sciosciammocca ha una doppia vita, di giorno suona musiche sacre come organista del convento delle Rondinelle e insegna musica alle educande, mentre di notte, in gran segreto, si reca a Napoli, dove sotto la falsa identità di “Arturo Maletti” è conosciuto come autore di operette, di cui una dal titolo “La figlia dell’imperatore”.

Il suo segreto viene però scoperto da un’educanda sbarazzina, Nannina, detta “santarella” per il fatto che ostenta con tutti, specie con la madre superiora Suor Rachele, un comportamento ingenuo e innocente.

Lo zio di Nannina decide di darla in sposa al tenente Eugenio Porretti, ufficiale di cavalleria. Suor Rachele, tenendola all’oscuro di tutto, decide di mandarla a Roma dal futuro sposo, insieme a don Felice, suo maestro di canto. Ma Nannina, appassionata dell’operetta di Sciosciammocca, che conosce a memoria, lo ricatta, minacciando che se non la condurrà al Teatro del Fondo, dove è messa in scena “La figlia dell’imperatore”, rivelerà alle monache la sua attività licenziosa di autore di operette.

La prima donna dello spettacolo, Cesira, ingelosita dalla presenza della ragazza, che crede amante di Felice, abbandona la scena per essere sostituita da Nannina, di cui il tenente Eugenio Porretti casualmente si innamora, ignaro che ella sia la ragazza che gli è stata promessa in sposa… ma il resto lo scoprirete venendo a teatro.

Personaggi e interpreti: Don Felice Sciosciammocca – Luciano Raiola; Nannina Fiorelli – Roberta Esposito; Conte Eugenio Porretti – Luca Capano; Don Angelo Cannone – Salvatore Mirolla; Suor Rachele – Susy Piezzo; Suor Graziella – Alessandra Oliviero; Suor Teresa – Silvia Esposito La Rossa; Suor Carmela – Carmela Maria; Suor Angela – Raffaella D’Alessio; Nicola, impresario –  Davide Speranza; Cesira Perrella – Diana Ausiello; Marchesino Sparice – Alessandro Borrelli; Carmela – Imma Caro Esposito; Amelia – Alessandra Oliviero; Clelia – Cira Preite; Elvira – Ilaria Colamarino; Antonietta – Mary J. Noto; Margherita – Ivana Riccio; Teresina – Silvia Esposito La Rossa; Vincenzo, Custode Teatro – Enzo Di Donna; Delegato P.S. – Michele Zarmoletti; Garzone Caffè – Vittorio Urciuolo; Ciccillo – Giuseppe Merola; Carluccio – Andrea Cozzuto; Luigino – Federico Raiola; Maestro Musica – Franco Martucci.

Le educande: Chiara Falanga, Rita Beatrice Sannino, Lea Quaranta, Silvia Gallo, Chiara Loffredo, Sara Zannini, Eleonora D’Aquanno, Giada Scognamiglio, Carolina Perone, Roberta Maniscalco.

Coordinamento generale: Renato Roma; scenografie: Davide Speranza, Salvatore Mirolla, Franco Martucci; vocal coach: Jessika Crispino; coreografie: Ivana Riccio; musiche: Roberto Esposito; organizzazione: Cira Palomba, Ciro Ghirelli, Benedetta Roma, Franco Mangone; costumi: Diana Ausiello e Nunzia Gioielli.

Informazioni sui biglietti sono disponibili sul sito del teatro Politeama di Napoli o chiamando il numero 0817645001. In alternativa telefonando al botteghino del Teatro Augusteo al 081414243.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Redazione Dic 27, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Neverwinter Nights – Enhanced Edition [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
Next Article Al Teatro Sanità “La Cenerentola Maritata” il 28 e 29 Dicembre

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
8 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
8 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
11 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
11 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
12 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
18 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
18 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

18 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

6 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

7 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?