Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL VIA LA COPPA ITALIA, C’E’ L’EMPOLI PER IL NAPOLI DOPO IL “BRODINO” DI UDINE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

AL VIA LA COPPA ITALIA, C’E’ L’EMPOLI PER IL NAPOLI DOPO IL “BRODINO” DI UDINE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
ANSA / CIRO FUSCO
SHARE

Tre punti e nient’altro: c’è questo, da salvare, per il Napoli di Rino Gattuso dopo la soffertissima trasferta di Udine.

Alla “Dacia Arena” gli azzurri, dopo essere passati presto in vantaggio grazie ad un rigore procurato dal solito Lozano e trasformato da Insigne, hanno regalato poco dopo il gol del pareggio a Lasagna, favorito da un retropassaggio corto di Rrahmani (che ha pagato la lunghissima assenza dal campo), ed hanno trovato solo a tempo scaduto il gol vittoria grazie ad una poderosa incornata di Bakayoko.

Se mercoledì scorso contro lo Spezia i partenopei, pur suicidandosi, avevano quantomeno prodotto numerose occasioni da rete, contro i friulani il Napoli ha fornito un’altra prestazione sconcertante, caratterizzata dalla solita manovra lenta ed asfittica.

La novità, stavolta, è stata la difficoltà a rintuzzare gli efficaci contropiede di De Paul e soci, che hanno cavalcato le praterie lasciate a centrocampo dagli azzurri e sono arrivati più volte alla conclusione, mancando il gol più per imprecisione propria che per la bravura del pur attento Meret.

La squadra di Gattuso sembra, insomma, aver smarrito ogni certezza tattica e appare in totale confusione anche mentale: del resto, anche il tecnico è apparso poco lucido nelle interviste del dopo partita, in cui invece di provare a spiegare il perché dell’ennesima brutta prova, ha preferito scagliarsi contro i siti internet e le radio locali, tra l’altro fin qui benevole con l’allenatore calabrese come raramente è accaduto ai suoi predecessori.

In questo contesto complicato arriva la Coppa Italia, che il Napoli proverà a difendere dopo la vittoria dello scorso Giugno: al “Maradona” oggi pomeriggio (ore 17:45) arriva l’Empoli di mister Dionisi, capolista in Serie B davanti alla Salernitana.

Curiosamente, questa sarà la prima sfida tra le due squadre nella competizione: partenopei e toscani si sono affrontati 20 volte tra Serie A e cadetteria, ed il bilancio è sorprendentemente equilibrato, con 8 vittorie napoletane, 6 pareggi e 6 successi empolesi.

Tra le fila del Napoli sono ben quattro gli ex di turno: il centrocampista Zielinski, allenato in toscana da Maurizio Sarri, e i tre terzini Hysaj, Mario Rui e Di Lorenzo.

Zielinski e Di Lorenzo furono protagonisti nell’ultimo scontro tra le due compagini, giocato ad Empoli il 3 Aprile 2019 e terminato 2-1 per i padroni di casa: Piotr pareggiò l’iniziale rete di Farias, ma il laterale destro, di testa, regalò la vittoria ai toscani.

L’ultimo precedente giocato a Napoli finì invece in goleada per gli azzurri, che si imposero per 5-1 il 2 Novembre 2018: mattatore dell’incontro fu Dries Mertens, autore di una tripletta.

Il belga non dovrebbe essere dell’incontro, anche se il suo rientro appare vicino, e non è l’unica notizia positiva dall’infermeria: Koulibaly e Demme hanno recuperato dai rispettivi infortuni e dovrebbero essere in campo, anche per recuperare la migliore condizione in vista della sfida di Supercoppa contro la Juventus, in programma tra una settimana a Reggio Emilia.

Niente da fare invece per Osimhen, ancora positivo al covid ed ancora lontano dall’aver smaltito il serio infortunio alla spalla: le voci sui tempi di recupero sono contrastanti, ma non appare probabile rivedere il nigeriano in campo prima di Febbraio.

Difficile prevedere le altre scelte di formazione di Gattuso, al di là della conferma di Rrahmani in difesa, sia per ridare fiducia al ragazzo dopo l’erroraccio di domenica che per ovviare all’infortunio di Manolas, uscito dal campo dopo 15 minuti ad Udine.

Appare comunque probabile che “Ringhio Star” dia più spazio a chi ha giocato di meno fin qui, come Lobotka, Elmas o Malcuit, sperando che portino anche un po’ di freschezza in una squadra che appare attanagliata da incertezze e paure.

Ovviamente, chiunque scenderà in campo ha l’obbligo di condurre il Napoli, detentore del trofeo, a passare il turno, provando anche a fornire una prestazione confortante contro una squadra che ha già annunciato di essere più concentrata sulla Serie B che su questa competizione.

Vincere e convincere, dunque, per andare oltre il successo di Udine: un “brodino” troppo tiepido di questi tempi, rigidi  sia per la temperatura che per la classifica del Napoli.

Potrebbe piacerti anche

GAMES VILLAGE MUGNANO

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Jacques Pardi Gen 13, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Napoli, ragazza di 17 anni accoltellata dal suo ex. Ancora violenza sulle donne!
Next Article ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO. UNGHERIA

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
5 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
5 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
5 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
6 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
7 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
16 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
16 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
16 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

SportPadel

GAMES VILLAGE MUGNANO

16 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?