By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alla scoperta del Munaciello nel Museo del Sottosuolo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Alla scoperta del Munaciello nel Museo del Sottosuolo

Redazione
Redazione 4 anni fa
Updated 2018/01/29 at 3:41 PM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Al Museo del Sottosuolo di Napoli
torna la visita guidata dal Munaciello
a cura della Associazione “Tappeto Volante”
Ogni sabato e domenica in piazza Cavour 140

Ci troviamo a venticinque metri di profondità, nel sottosuolo di piazza Cavour. In quel dedalo di cunicoli e cave di tufo, sfruttando le cisterna dell’acquedotto greco-romano, negli anni della Seconda Guerra Mondiale vide la…”luce” il uno dei più noti rifugio anti-aereo di tutta la città: un posto frequentato da migliaia e migliaia di napoletani. Un sito altamente suggestivo, in cui si condensano secoli di storia made in Partenope.
L’ingresso al Museo si trova a pochi passi dalla linea 2 della Metropolitana: un’anonima porticina, fronte strada, accoglie il visitatore proiettandolo, come per magia, in un viaggio a ritroso nel tempo. Una volta dentro, si percepisce ancora vivo il terrore che assalì i partenopei sotto i bombardamenti.
“Il ricovero antiaereo” è rimasto, infatti, quello degli anni ’40: ovunque tracce di vita e oggetti di uso comune come tazzine, isolatori di ceramica, bottiglie di vetro, scritte sui muri, tracciate con il carboncino, in cui riecheggiano vecchi slogan politici e dipinti raffiguranti scene di guerra. Ma non c’è solo questo.
Nel museo sotterraneo è stata realizzata una vera e propria opera di riambientazione ricca di cimeli e testimonianze dell’epoca, che il pubblico può ammirare nelle ampie sale del complesso di piazza Cavour; tutti reperti di scavo, magari privi di valore artistico, ma intensamente impregnati di quel fascino che solo la storia è in grado di infondere agli oggetti.
La visita del Munaciello
Una tra le leggende più radicate a Napoli racconta che uno spiritello piccolo e deforme si aggiri tra gli antichi palazzi. Il Munaciello, questo è il suo nome, ha una natura duplice: gentile con qualcuno, dispettoso con altri, le origini della leggenda sono raccontate dalla penna della grande scrittrice napoletana Matilde Serao”.
In “Leggende Napoletane” la scrittrice lo disegna come il figlio deforme di un amore infelice tra persone di ceti troppo lontani per stare insieme, dalla triste storia di questa relazione nacque una creatura deforme che il popolo allontanava, convinto che portasse “mala sorte”. Da qui la sua sete di vendetta. Un’altra ipotesi rivede il Munaciello nel pozzaro, dal nome, appunto, colui che gestiva i pozzi, un mestiere spesso non ben ripagato e, per tale ragione, accostato ad una figura vendicativa. Terza e ultima idea è rappresentata da un immaginario molto negativo che accosta il Munaciello ad un demone.
A quale delle leggende si voglia credere, chiunque abbia seguito questa creatura attraverso le cisterne sotterranea nel museo è convinto che nessuna figura più di quella del Munaciello possa meglio condurre i visitatori attraverso gli stretti antri del Museo del Sottosuolo.
Buono e molto amato, il munaciello del museo conosce i segreti di questo luogo meglio di chiunque altro. La visita guidata dal Munaciello del Museo del Sottosuolo di Napoli è una vera e propria scoperta del ventre della città partenopea e delle cisterne di piazza Cavour 140, a 21 m sotto terra, attraverso la voce burbera di una figura magica della città partenopea.
La visita del Munaciello al Museo del Sottosuolo di Napoli è prodotta dalla Tappeto Volante, da un’idea di Domenico Maria Corrado.

Per ulteriori informazioni: http://www.tappetovolante.org/museosottosuolo/scheda.php

Giorni e orari di visita:
– Ogni sabato ore 10 – 12 -15 – 17 – 19
– Ogni domenica ore 10 – 12 – 15 – 17
Si organizzano gruppi anche su prenotazione, per un minimo di 15 persone.

Info e prenotazioni 0818631581 – 3391888611 – Whatsapp www.tappetovolante.org

Contatti:

Museo del Sottosuolo di Napoli

Proprietario e Fondatore: Clemente Esposito

Informazioni e Prenotazioni:
Responsabile Umberto Di Micco 328 01 15 044
Mail: : ilmuseodelsottosuolo@libero.it
Pagina facebook: il Museo del Sottosuolo

Piazza Cavour, 140 (vicinissimo alla fermata della Metropolitana linea 1 e 2 “Museo – Piazza Cavour”)

Potrebbe piacerti anche

MYLLENNIUM AWARD 2022: 39 GIOVANI TALENTI PROTAGONISTI DEL PROPRIO FUTURO

Nel cuore di Napoli Maurizio De Giovanni presenta “Un volo per Sara”

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

Redazione Gen 29, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al Palazzo San Teodoro “La Corruzione Spuzza” di Raffaele Cantone
Next Article Strade di Napoli: ci sarà una nuova Piazza Giorgio Ascarelli?

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me svela la sua angosciante ambientazione in un nuovo trailer!
15 minuti fa Danilo Battista
Psychonauts 2 : in arrivo l’edizione Motherlobe
34 minuti fa Danilo Battista
NBA® 2K23: Devin Booker, campione All-Star NBA, sarà l’atleta di copertina
46 minuti fa Danilo Battista
SALVA GLI ALLEATI DAL PERICOLO IN CHIAMATA ALLE ARMI E OTTIENI PE E ORO DOPPI
1 ora fa Danilo Battista
Non si ferma all’alt, inseguito e arrestato dopo un inseguimento.
1 ora fa Redazione
PANINI COMICS – LE MIGLIORI STORIE E I VOLUMI PER CONOSCERE THOR
3 ore fa Danilo Battista
Fallen Legion Revenants – Guarda il nuovo Spotlight Trailer
3 ore fa Danilo Battista
Nuovi contenuti per DRAGON BALL XENOVERSE 2 disponibili da oggi!
4 ore fa Danilo Battista
Matchpoint – Tennis Championships è Ora Disponibile
4 ore fa Danilo Battista
DonatoriNati Polizia di Stato, tappa a Napoli
4 ore fa Redazione

You Might Also Like

EventiHi TechNerdangolo

MYLLENNIUM AWARD 2022: 39 GIOVANI TALENTI PROTAGONISTI DEL PROPRIO FUTURO

8 ore fa
Eventi

Nel cuore di Napoli Maurizio De Giovanni presenta “Un volo per Sara”

12 ore fa
Eventi

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

2 giorni fa
Eventi

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?