Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Strade di Napoli: ci sarà una nuova Piazza Giorgio Ascarelli?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Strade di Napoli

Strade di Napoli: ci sarà una nuova Piazza Giorgio Ascarelli?

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il 26 Gennaio il nostro Sindaco preannuncia, in una intervista, che il Piazzale antistante lo Stadio San Paolo, cambierà nome, da Piazzale Tecchio a Piazza Giorgio Ascarelli. Ma chi è Giorgio Ascarelli? Da tempo si sentiva la necessità di intestare una strada di Napoli, a quello che fu il primo Presidente della Società Calcio Napoli. La Società nasce  il pimo agosto 1926, presso il Ristorante d’Angelo, in cui si riunirono dirigenti, giocatori e semplici tifosi, la squadra nasceva dalla disgregazione del precedente Internaples e costituisce la prima vera Società di calcio cittadina. Fu nominato presidente Giorgio Ascarelli, industriale tessile, appasionato di sport, amante dell’arte e tra i fondatori del Real Circolo Canottieri Italia. Il primo Campionato gestito dal nuovo presidente, fu disastroso. La squadra riportò un solo punto in classifica, guadagnato con un pari nella partita con il Brescia. Ed è proprio per le vicissitudini di questo campionato, che l’emblema della squadra, da Cavallino Rampante

si trasformò in un asino che con il tempo fu ribattezzato “Ciuccio”, oggi ancora simbolo dela squadra.

Il Presidente progettò il primo e unico stadio di proprietà della società che fu edificato nei pressi del “Rione Luzzatti”, non lontano dalla stazione centrale. Lo stadio che inizialmente prese il nome di Vesuvio, fu un impianto costruito in legno e arrivava a contenere quasi ventimila spettatori.

Poco dopo la fine dei lavori il Presidente Ascarelli morì per una peritonite fulminante. In sua memoria e in riconoscenza dei tifosi lo stadio fu a lui intitolato. Ma durante i Mondiali del 1934, l’impianto fu ricostruito, utilizzando il cemento armato e ampliando i posti a sedere a quarantamila persone, dimenticando il nome del vecchio presidente e imponendo definitivamente il nome di “Stadio Partenopeo”. Nel 1942 lo stadio fu raso al suolo dai bombardamenti

Stadio Partenopeo Bombardato

e l’unico segno della sua passata esistenza è il permanere, in un gruppo di case popolari adiacenti, il nome di “Rione Ascarelli”.

Potrebbe piacerti anche

A Napoli le scale raccontano storie: dalla collina al mare con Partenope in Tour

8 marzo: un tour-evento di Napoli alla scoperta delle sue eroine ribelli

La chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci Di Napoli

Strade di Napoli:Vico dei Cortellari e la leggenda dei Maccheroni

Strade di Napoli: Padre Rocco e il Re dei pezzenti

Carmelita de Santis Gen 30, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Alla scoperta del Munaciello nel Museo del Sottosuolo
Next Article Pirandello torna in scena al Teatro Bellini con “La ragione degli altri”

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
8 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
9 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Viaggi&TurismoQui NapoliStoria & CuriositàStoria di NapoliStrade di Napoli

A Napoli le scale raccontano storie: dalla collina al mare con Partenope in Tour

3 mesi fa
Viaggi&TurismoStrade di Napoli

8 marzo: un tour-evento di Napoli alla scoperta delle sue eroine ribelli

4 mesi fa
Strade di NapoliStoria & Curiosità

La chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci Di Napoli

7 mesi fa
Strade di Napoli

Strade di Napoli:Vico dei Cortellari e la leggenda dei Maccheroni

7 anni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?