Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alla scoperta dei borghi dell’Umbria in 7 giorni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Viaggi&Turismo

Alla scoperta dei borghi dell’Umbria in 7 giorni

Viaggiatore Misterioso
Viaggiatore Misterioso 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
Umbria
Umbria
SHARE

Ciao a tutti! Sono appena tornato da una settimana di viaggio alla scoperta dei borghi dell’Umbria e devo dire che sono rimasto incantato dalla bellezza di questa regione italiana. Conosciuta come il “cuore verde d’Italia”, l’Umbria è caratterizzata da colline verdi, piccoli borghi medievali e una cucina deliziosa. Il mio viaggio è stato un mix di cultura, storia e gastronomia, e ho avuto la fortuna di visitare alcuni dei borghi più particolari.

Ho deciso di fare questo viaggio perché volevo scoprire i tesori nascosti di questa spettacolare regione, quelli che non si trovano nelle guide turistiche. Ho sentito parlare molto della bellezza di questa regione e della sua autenticità, e volevo vedere di persona se queste voci fossero vere. Sono partito da Roma in macchina e in poco più di un’ora sono arrivato a Orvieto.

Orvieto, il borgo sulla roccia

Orvieto è un borgo medievale costruito sulla cima di una rupe di tufo. La città è famosa per il suo duomo,uno dei più belli d’Italia, che si affaccia sulla piazza principale. Ho fatto una passeggiata tra le vie del centro storico, ammirando le case in pietra e il bellissimo panorama sulla campagna circostante. Ho anche visitato le grotte sotterranee di Orvieto, un complesso di gallerie e cunicoli scavati nella roccia tufacea che si estendono per chilometri sotto la città.

Per quanto riguarda il cibo, ho assaggiato la tipica “torta al testo”, una sorta di focaccia farcita con salumi e formaggi locali. Ho accompagnato il tutto con un bicchiere di Orvieto Classico, un vino bianco fresco e fruttato che si abbina perfettamente con i piatti della zona.

Spello, il borgo dei fiori dell’Umbria

Il secondo borgo che ho visitato è stato Spello, un piccolo paese medievale noto per le sue casette fiorite. Ho camminato tra le stradine del centro storico, ammirando le splendide composizioni floreali che adornano le mura delle case. Ho visitato anche la chiesa di Santa Maria Maggiore, che ospita pregevoli affreschi e opere d’arte.

Per quanto riguarda il cibo, ho provato la “torta di Pasqua”, un dolce tipico della tradizione umbra a base di formaggio, salumi e uova. Ho accompagnato il tutto con un bicchiere di Sagrantino di Montefalco, un vino rosso corposo e tannico che si sposa perfettamente con i piatti della zona.

Gubbio, il borgo dei ceri

Il terzo borgo che ho visitato è stato Gubbio, famoso per la sua tradizione dei “Ceri”. Questa antica festa si svolge ogni anno il 15 maggio e prevede la corsa dei ceri, tre grandi candele di legno decorate con i simboli delle arti e dei mestieri. Ho fatto una passeggiata lungo le mura del borgo, ammirando i panorami mozzafiato sulla valle del Tevere.

Per quanto riguarda il cibo, ho assaggiato la “crescia”, una sorta di piadina farcita con salumi e formaggi locali. Ho accompagnato il tutto con un bicchiere di Grechetto di Todi, un vino bianco secco e fruttato che si abbina perfettamente con i piatti dellazona.

Montefalco, il borgo del Sagrantino

SAMSUNG CSC

Il quarto borgo che ho visitato è stato Montefalco, noto per il suo vino Sagrantino. Ho fatto una visita alle cantine del borgo, dove ho potuto degustare questo pregiato vino rosso. Ho anche visitato il Museo del Vino, dove ho imparato la storia e la produzione del Sagrantino.

Per quanto riguarda il cibo, ho provato le “bruschette al Sagrantino”, fette di pane tostate con olio evo e pomodori, condite con una salsa a base di Sagrantino. Ho accompagnato il tutto con un bicchiere di Sagrantino di Montefalco, un vino rosso corposo e tannico.

Norcia, il borgo del tartufo

Il quinto borgo che ho visitato è stato Norcia, noto per la sua gastronomia e in particolare per il tartufo. Ho fatto una passeggiata tra le vie del centro storico, ammirando le antiche mura e la splendida piazza San Benedetto. Ho visitato anche la Bottega del Tartufo, dove ho potuto acquistare tartufi freschi e prodotti a base di tartufo.

Per quantoriguarda il cibo, ho provato la “torta al testo” farcita con tartufo, un piatto delizioso e profumato. Ho accompagnato il tutto con un bicchiere di Rosso di Montefalco, un vino rosso morbido e fruttato che si abbina perfettamente con i piatti a base di tartufo.

Assisi, il borgo di San Francesco

Il sesto e ultimo borgo che ho visitato è stato Assisi, noto per essere la città di San Francesco. Ho visitato la Basilica di San Francesco, un luogo sacro e suggestivo dove ho potuto ammirare gli affreschi di Giotto. Ho anche fatto una passeggiata tra le vie del centro storico, ammirando le case in pietra e le splendide viste sulla valle.

Ho provato la “pasta alla norcina”, un piatto a base di pasta condita con salsiccia e tartufo. Ho accompagnato il tutto con un bicchiere di Grechetto di Assisi, un vino bianco fresco e fruttato.

In conclusione, il mio viaggio alla scoperta dei borghi dell’Umbria è stato un’esperienza indimenticabile. Ho avuto la fortunadi visitare alcuni dei borghi più suggestivi e autentici della regione, scoprendo la loro storia, la cultura e la cucina locale. Ho avuto la possibilità di assaggiare alcuni dei piatti più tipici dell’Umbria, accompagnati dai vini locali, e ho apprezzato la bellezza dei paesaggi e delle architetture medievali.

Consiglio a tutti di visitare questo splendido gioiello italiano e scoprire i suoi tesori nascosti. C’è tanto da vedere e da gustare in questa meravigliosa regione italiana, che non deluderà le aspettative di chi cerca un viaggio all’insegna della cultura, della storia e della buona cucina.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER

“PER MANO” DI SANTE BANDIRALI E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

NAPOLI BASKET, GLS ANCORA MAIN SPONSOR

PARTE LA CHAMPIONS LEAGUE, A BRAGA ARRIVA UN NAPOLI IN CRISI D’IDENTITA’

Viaggiatore Misterioso Lug 9, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Viaggiatore Misterioso
Appassionato esploratore del mondo, sempre alla ricerca di nuove avventure e scoperte. Il nome non è importante ma se volete potete chiamarmi "Il Viaggiatore"
Previous Article Sesto Carnera racconta San Severo col rapper newyorkese Bub Styles
Next Article NAPOLI, VARATO IL CALENDARIO DELLA SERIE A: PER I CAMPIONI D’ITALIA ESORDIO A FROSINONE
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
6 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
6 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
6 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
6 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
13 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
13 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
14 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
14 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
14 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER

15 ore fa
Libri

“PER MANO” DI SANTE BANDIRALI E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12

23 ore fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Barbie the Movie: la guerra del matriarcato rosa shocking tra plastica e carne umana

23 ore fa
Senza categoria

NAPOLI BASKET, GLS ANCORA MAIN SPONSOR

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?