Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Annunciati i finalisti dell’Aquara Music Fest
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Annunciati i finalisti dell’Aquara Music Fest

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In giuria anche
Fabrizio Barale
chitarrista di Ivano Fossati e collaboratore di Fiorella Mannoia, Zucchero, Tiziano Ferro, Giorgio Gaber, Marlene Kuntz, Baustelle

La quinta edizione dell’Aquara Music Fest sta giungendo alla sua fase finale.
I FINALISTI
Il 23 agosto, alle ore 21:00 in piazza Vittorio Veneto ad Aquara (SA), si esibiranno i cinque finalisti dell’edizione 2023 del contest dedicato all’amico e fondatore dell’associazione “L’Alveare”, Fioravante Serraino: La Stazione delle Frequenze (Benevento), Flavia Mancini (Milano), El!s (Polignano a Mare, Bari), Diaspro (Napoli) e Serafico (Amantea, Cosenza).
Individuati dalla giura tecnica, sono risultati i concorrenti più votati dal gruppo di ascolto composto da ben 422 appassionati di musica sparsi principalmente nella provincia di Salerno ma con una buona componente extra-provinciale.
LA GIURIA TECNICA
 La giuria tecnica è presieduta dal chitarrista, produttore e docente di conservatorio Fabrizio Barale, per ben oltre 12 anni il chitarrista di Ivano Fossati.
La restante parte della giuria è composta da docenti di musica Luca Ferruzzi e Andrea De Chiara.
La giuria tecnica ha valutato i video inviati dai concorrenti in base ai seguenti parametri:
– Originalità: creatività negli arrangiamenti, personalità del brano ed originalità della musica e del testo;
– Tecnica: abilità esecutive, non considerate come mero virtuosismo strumentale, ma come categoria trasversale tra capacità strumentali, mezzi espressivi ed arrangiamento;
– Espressività: qualità comunicative e interpretative del concorrente e del brano, a prescindere dal genere e dallo stile della canzone;
– Presenza scenica: qualità e livello della performance.
Questi parametri saranno ulteriormente consideranti durante l’esibizione dal vivo del 23 agosto.
IL PREMIO DELLA CRITICA “FIORAVANTE SERRAINO”
Accanto al premio Aquara Music Fest, conferito dalla giuria tecnica, vi è il premio della critica “Fioravante Serraino”, da conferire al miglio testo, avendo come riferimento i parametri di:
– Originalità: nella forma e nel contenuto;
– Capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva.
Il presidente della giuria premio della critica “Fioravante Serraino” è il poeta Roberto Collari.
Completano la giuria Maria Capozzoli e Zairo Ferrante.
LA MASTERSCLASS CON FABRIZIO BARALE
 Il 24 agosto si terrà la masterclass del maestro Barale presso il centro Fioravante Serraino che verterà sulla realizzazione di un brano musicale.
La masterclass è aperta a tutti coloro che sono interessati.
IL FESTIVAL, IL CILENTO, GLI ALBURNI
 In queste prime cinque edizioni sono giunti ad Aquara concorrenti da quasi tutte le regioni d’Italia, confermando la caratura nazionale dell’evento musicale organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS.
L’evento musicale ha come obiettivo anche la conoscenza del territorio cilentano, ed in particolare alburnino.
In questi anni il nome di Aquara e della valle del Calore è stato veicolato anche grazie all’Aquara Music Fest, in quanto nelle passate edizioni si è organizzato l’evento coinvolgendo tutti i comuni del comprensorio raccontando la storia e le tradizioni locali.
LINK UTILI
SITO UFFICIALE: www.acalveare.it
FACEBOOK, INSTAGRAM, YOUTUBE, TELEGRAM, TIKTOK: @acalveare

Potrebbe piacerti anche

ALMAMEGRETTA 22 SETTEMBRE EX BASE NATO NATO – PARCO SAN LAISE UNICA DATA ITALIANA

‘Premio Bianca d’Aponte’: è Nina Zilli la madrina dell’edizione 2023

Il nuovo singolo di Geepsity “Migliore amico”

FEBE: oggi venerdì 15 settembre esce in radio e in digitale “WHAT IF” il singolo d’esordio

A Jazz & Image Pietro Ciancaglini presenta “Consecutio” Mercoledì 13 settembre

Redazione Ago 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article dolci 5 Dolci Estivi per Rinfrescare le Tue Papille!
Next Article Summer concert Antiqua / Il Suono & il Sacro
Raccolta fondi

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
5 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
5 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
6 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
6 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
6 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
6 ore fa Redazione
Women and the City e Utopian Hours 2023
7 ore fa Danilo Battista
PASSA DAL BSMT
7 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER
7 ore fa Jacques Pardi
My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

ALMAMEGRETTA 22 SETTEMBRE EX BASE NATO NATO – PARCO SAN LAISE UNICA DATA ITALIANA

4 giorni fa
Musica

‘Premio Bianca d’Aponte’: è Nina Zilli la madrina dell’edizione 2023

4 giorni fa
Musica

Il nuovo singolo di Geepsity “Migliore amico”

6 giorni fa
Musica

FEBE: oggi venerdì 15 settembre esce in radio e in digitale “WHAT IF” il singolo d’esordio

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?