Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Arriva in Italia l’anime comic di Dragon Ball GT 
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Arriva in Italia l’anime comic di Dragon Ball GT 

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Come molti sanno Dragon Ball GT  è una serie televisiva anime derivata dal manga Dragon Ball di Akira Toriyama. Visto il grande successo delle opere precedenti la  la Toei Animation decise di creare un nuovo anime con una storia originale, sviluppando un seguito agli eventi del manga: la serie fu trasmessa in Giappone tra il 1996 e il 1997.

La storia ha inizio cinque anni dopo il 28esimo Torneo Tenkaichi, durante il quale Son Goku aveva preso Ub come suo allievo. A causa di un desiderio  di Pilaf, Goku torna dodicenne e nel corso del successivo anno, Goku è costretto a viaggiare nell’universo insieme a Trunks e la nipotina Pan, affrontando una serie di incredibili avventure in giro per l’universo.

Il maestro Toriyama, che ha dato il titolo alla serie, ha dichiarato che la sigla GT sta per Grand Tour, in riferimento al viaggio nell’universo alla ricerca delle nuove sfere del drago.

Il progetto  venne ideato interamente dalla Toei Animation e dal Bird Studio di Akira Toriyama, creatore dell’ opera originale. A contraddistinguere questa serie fu il cambio dello stile grafico, molto diverso da quello originale. Alla regia venne scelto Osamu Kasai, la composizione della serie fu affidata ad Aya Matsui, mentre il character design fu realizzato  da Katsuyoshi Nakatsuru. Della composizione delle colonne sonore si occupò Akihito Tokunaga, che prese il posto di Shunsuke Kikuchi, che si era occupato della colonna sonora nelle prime due serie.

Tutti gli antagonisti di Dragon Ball GT, hanno un’origine che trae  spunto dalla serie principale. Gli autori, infatti, pensarono che la scelta migliore fosse sviluppare le storie degli antagonisti  minori, piuttosto che inventarne di nuovi.

 Per contrastare dei nemici così forti, lo staff decise di proporre al pubblico un nuovo stadio di Super Saiyan, che avrebbe superato i precedenti: il Super Saiyan 4, sviluppato a  soli 5 mesi dall’ inizio della programmazione.

Il Super Sayan di 4° livello fu una delle poche cose che al tempo entusiasmò la critica, questo perchè la serie animata , rispetto alle precedenti ricevette numerose critiche negative anche perchè non era tratto un manga  di Akira Toriyama.

L’anime ha comunque riscontrato un grande successo in termini di pubblico. In Italia, per esempio, gli ascolti della serie GT sono stati paragonabili a quelli di Dragon Ball Z, anche perchè fu trasmesso immediatamente dopo ed  ebbe molto più successo della prima serie, che però fu trasmessa su alcuni circuiti televisivi minori.

La collocazione all’interno  nel franchise di Dragon Ball è abbastanza singolare: nel 1997 Bandai sviluppò un videogioco per la Playstation 1 di Sony chiamato Dragon Ball Final Bout incentrato in larga parte su Dragon Ball GT. Successivamente alcuni personaggi sono apparsi in diversi videogiochi dedicati all’universo di Akira Toriyama, ma per quel che riguarda gli altri media la serie sembra completamente scomparsa: sebbene tutte le opere successive siano cronologicamente precedenti, non c’è nessun collegamento a Dragon Ball GT.

L’ anime comic derivato dalla serie televisiva è iniziato  sulla rivista di Shūeisha Saikyō Jump nel 2014. Dopo un periodo di pausa nel 2019 è ripresa della pubblicazione ripartita adattando il primo arco narrativo della serie. 

In Italia, l’editore perugino StarComics ha iniziato la pubblicazione della serie dedicando all’anime comic una PAGINA contenente tutte le info.

Potrebbe piacerti anche

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Scopri l’evoluzione di PAC-MAN WORLD Re-PAC in due nuovi trailer

Danilo Battista Apr 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Love Ghost – è uscito il video di “Shine Like Gold”
Next Article IL NAPOLI BASKET RIMONTA TORTONA, LA BATTE ALL’OVERTIME ED E’ IN FINALE DI COPPA ITALIA DI SERIE A2

Ultime notizie

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
2 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
2 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
3 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
6 ore fa Danilo Battista
Scopri l’evoluzione di PAC-MAN WORLD Re-PAC in due nuovi trailer
9 ore fa Danilo Battista
HOKKO LIFE IN ARRIVO SU PC E CONSOLE IL 27 SETTEMBRE
10 ore fa Danilo Battista
Atripalda (AV), una Baraonda di eventi per il mese di agosto
16 ore fa Redazione
10 agosto 2022 Serata di Gala alla Tenuta Cavalier Pepe
16 ore fa Redazione
Dal 9 agosto: 40ma Edizione del Ferragosto Sannazzareno
16 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE VA IN SCENA MIRIÀM, STORIA LAICA DI UNA NASCITA ANNUNCIATA
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

2 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

2 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?