Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Arrivano i Metamostri  alla Città della Scienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiNerdangolo

Arrivano i Metamostri  alla Città della Scienza

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il 21 aprile, a Napoli, un’avventura educativa e divertente per tutta la famiglia presso Città della Scienza.

 A Città della Scienza, per l’evento di lancio dei Kid Pass Days, l’annuale maratona di eventi per famiglie, che quest’anno si svolgerà in oltre 120 musei italiani con la media partnership di Rai Kids e Rai Radio Kids, sbarcano i Metamostri, il programma per bambine e bambini del gruppo editoriale Ciaopeople.

“Siamo molto felici della sinergia nata con Kid Pass e Città della Scienza, che ci dà la possibilità di portare Metamostri fuori dalle dinamiche digitali, in un grande evento dal vivo.” ha detto Luca Iavarone, direttore editoriale di Metamostri, “L’obiettivo del format è innanzitutto l’educazione emotiva. Metamostri dà strumenti alle bambine e ai bambini per sviluppare l’intelligenza emotiva e relazionale attraverso il gioco, le canzoni, l’esperienza e soprattutto l’esempio. E poiché l’equilibrio tra l’identità fisica e quella virtuale è uno dei grandi temi del futuro, non manchiamo di trattare la gestione consapevole di connessione e disconnessione.”

Il progetto, che utilizza il teatro di figura, di cui l’Italia vanta un’antica tradizione (da Pulcinella a Topo Gigio, Uan, Dodò), ha il patrocinio dell’Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze traslazionali.

Domenica 21 aprile, in occasione del lancio ufficiale dei Kid Pass Days, sarà possibile incontrare i Metamostri a Città della Scienza, con una speciale proiezione nella suggestiva cornice del Planetario. Un’esperienza che, con la presenza di tanti laboratori educativi e interattivi per i più piccoli, si annuncia indimenticabile per tutta la famiglia.

Ogni anno, Kid Pass, l’organizzazione che da 10 anni si occupa di informazione specializzata per le famiglie con bambini fino ai 13 anni, dà vita a una grande maratona di eventi diffusi, in collaborazione con musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni su tutto il territorio nazionale, i Kid Pass Days. E quest’anno la manifestazione sarà anticipata proprio dall’appuntamento di Napoli, insieme ai Metamostri: “Nel corso di questa giornata – spiega Marianna Vianello, fondatrice e CEO di Kid Pass – Kid Pass consegnerà un riconoscimento al Presidente di Città della Scienza per l’impegno e l’efficacia delle iniziative per famiglie promosse in questi anni in collaborazione con il circuito di cultura a misura di bambino”.  Grazie alla partecipazione di Pingu’s English Italia e Pingu’s English Avellino in questa occasione speciale ci saranno esperimenti anche in inglese.

La dichiarazione del Presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari:

“Siamo felici di ospitare Metamostri del gruppo editoriale Ciaopeople in occasione del 10° anniversario dei Kid Pass Days: una giornata speciale per i più piccoli che avranno la possibilità di immergersi in un mondo fantastico e interattivo, dove l’antica tradizione e la scienza incontrano la fantasia. Onorati di ricevere inoltre, da Kid Pass, un riconoscimento che pone Città della Scienza come luogo culturale leader nell’ambito dell’edutainment, una mission che perseguiamo con passione e impegno da sempre”.

Il costo del biglietto di ingresso a Città della Scienza, acquistabile online o presso la biglietteria, è di 10€ per gli adulti e 7€ per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. La proiezione e il laboratorio di Metamostri delle 11.20 al Planetario sono gratuiti per i visitatori del museo, previa prenotazione fino a esaurimento posti da effettuare presso l’infopoint di Corporea.

Programma della giornata:

10.30 – 11.15 Laboratorio Un corpo emozionante – IV Piano Corporea Sala grande.

11.20 – 12.10 Proiezione e Laboratorio Metamostri – Planetario.

12.30 – 13.15 Laboratorio Effetti Emozionali – IV Piano Corporea Sala piccola.

12.30 – 13.15 Laboratorio Fun with Science – Sol Lewitt.

14.00 – 14.30 Laboratorio Scienza a colori – LAB 1 Piano Terra Corporea.

14.45 – 15.30 Laboratorio Effetti Emozionali – IV Piano Corporea Sala piccola.

15.30 – 16.15 Laboratorio Un corpo emozionante – IV Piano Corporea Sala grande.

16.15 – 17.00 Laboratorio Fun with Science – Sol Lewitt.

Potrebbe piacerti anche

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

Danilo Battista Apr 10, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: un dispositivo su due è stato colpito dal malware data-stealing Redline
Next Article Neve su foglie vermiglie di Dōgen Zenji

Ultime notizie

Odio social
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
4 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
4 ore fa Redazione
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
1 giorno fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
2 giorni fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
2 giorni fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
2 giorni fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

4 ore fa
Eventi

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

2 giorni fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?