Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Neve su foglie vermiglie di Dōgen Zenji
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LibriEditoria

Neve su foglie vermiglie di Dōgen Zenji

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Neve su foglie vermiglie

di Dōgen Zenji

con il commento di Shohaku Okomura

calligrafie di Norio Nagayama

tradotto da Michel Gauvain e Lorenzo Casadei

In uscita il 10 maggio

Una raccolta ricca di bellezza zen, le parole del monaco Okomura guidano in un viaggio di riflessione e saggezza nlla pratica del Dharma attraverso i versi del Maestro Dōgen Zenji

Il prossimo 10 maggio uscirà in Italia Neve su foglie vermiglie, una raccolta di poesie scelte del maestro zen Dōgen Zenji, commentate dal sacerdote giapponese Sōtō Zen, Shohaku Okomura, e arricchite dalle calligrafie dell’artista Norio Nagayama. Con la pubblicazione di Casadei Libri e grazie al lavoro dei traduttori Michel Gauvain e Lorenzo Casadei, le profonde riflessioni di Zenji si aprono ora al pubblico italiano, promettendo un’esperienza di lettura e di contemplazione unica nel suo genere. Questa raccolta offre ai lettori italiani l’opportunità di immergersi nelle intricanti e significative metafore del maestro Zen. Seppure ricolmi di significati stratificati che scavano a fondo nell’animo umano, l’autore tramite la forma degli waka, gli antenati degli haiku, riesce a comunicare il messaggio rendendo la comprensione della poesia immediata e alla portata di tutti.

Il titolo stesso, Neve su foglie vermiglie, evoca l’armoniosa convivenza tra unità e molteplicità, concetti centrali nella pratica zen. Shohaku Okomura spiega che questa espressione incarna perfettamente la compenetrazione delle realtà assolute e convenzionali, spingendo i lettori a esplorare il profondo significato della vita e della natura. Ogni poesia di Dōgen riflette la diversità del mondo naturale e il continuo fluire dei fenomeni, aprendo nuove prospettive sulla nostra esistenza. In queste pagine, il candore della neve e i vibranti colori delle foglie diventano simboli tangibili dell’unità e della molteplicità, concetti essenziali nella pratica Zen. Shohaku Okomura, nel suo contributo, ci guida nella comprensione più profonda di questa raccolta, spingendoci a esplorare con mente aperta e meditativa. Oltre alle parole di Zenji e all’illuminante commento di Okomura, nel volume sono raccolte anche le magnifiche opere d’arte del maestro calligrafo Norio Nagayama. Le sue calligrafie aggiungono una profondità e una bellezza tangibile che arricchiscono l’esperienza di lettura di questa raccolta, trasformandola in un viaggio sensoriale e spirituale.

Il libro verrà presentato in anteprima il 20 aprile all’Hanami dell’Orto botanico di Roma (Università La Sapienza). in questa occasione verrà esposta una mostra delle opere d’arte del maestro calligrafo Norio Nagayama. L’evento, intitolato “Realizzare la Via contemplando i fiori di pesco”, si terrà alle ore 17:00 e vedrà la partecipazione di Lorenzo Casadei editore e traduttore, Michael Gauvain traduttore, la maestra zen Annamaria Gyoetsu Epifanìa e lo stesso Maestro Norio Nagayama.

Neve su foglie vermiglie è un invito alla riflessione profonda e alla pratica del Dharma. Questa lettura offre un’opportunità senza precedenti di esplorare la bellezza e la saggezza dell’universo Zen, aprendo nuove prospettive e trasformando la nostra comprensione del sé e del mondo che ci circonda.

AUTORI

Eihei Dōgen (1200 – 1253) è stato uno dei più importanti maestri dello zen giapponese, fondatore della scuola buddhista Zen Sōtō. La più diffusa e radicata in Occidente.

Shohaku Okumura, nato a Osaka nel 1948, dopo la laurea in Studi buddhisti ha preso l’ordinazione monastica al monastero Antaiji di Kyoto, divenendo discepolo di Kòshò Uchiyama roshi che, cinque anni dopo, l’ha nominato suo successore nel Dharma nel lignaggio di Kòdò Sawaki roshi. Già direttore del Soto Zen Buddhism International Center di San Francisco, attualmente vive e insegna a Bloomington, Indiana, dove ha fondato la San-shin Zen Community. A lui si deve la traduzione dal giapponese di molti testi fondamentali della tradizione zen sótó e del suo maestro Kòshò Tra le sue molteplici opere in italiano sono stati pubblicti: Il Canto dello Zen, Il senso vivente di otto fondamentali testi zen, il Genjokoan e Kodo Il Senza Dimora, editi da Ubaldini. Per Casadei Libri in questa collana Il sūtra delle montagne e delle acque. Una guida per praticanti al “Sansuikyō” di Dōgen (2023).

Norio Nagayama, maestro calligrafo della Nihon Kyoiku Shodo Renmei/Japan Educational Calligraphy Federation (J.E.C.F), scuola che ha come direttore il Calligrafo di corte che è stato maestro dell’imperatrice. Ha ricevuto il titolo di “Maestro non più giudicabile”. Dirige in Italia la più importante scuola europea di shodō. Nagayama è autore di Shodo, Kaisho lo stile fondamentale, per Stampa Alternativa e ha illustrato Alla ricerca del toro per Il Nuovo Melangolo, 1991. Per CasadeiLibri Shodō lo stile libero (ristampato nel 2023) Bashō (calendario 2008) Il segreto della calligrafia (2016).

Potrebbe piacerti anche

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ADDIO A EDMUND WHITE

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

Danilo Battista Apr 10, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Arrivano i Metamostri  alla Città della Scienza
Next Article “LA BUSSOLA DEGLI ELFI” DI ANNA SIMONATO E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
22 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
22 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
22 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
22 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
22 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
22 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

6 giorni fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

6 giorni fa
Libri

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?