Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Arte e musica nella terra dell mito: Weekend a Monte di Procida
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Arte e musica nella terra dell mito: Weekend a Monte di Procida

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

ARTE E MUSICA NELLA TERRA DEL MITO nell’ultimo weekend di gennaio a Monte di Procida

 Sabato 25 gennaio  DonnaMadonna recital di Fiorenza Calogero

domenica 26 gennaio : musica itinerante de ‘A Paranza d”o Tramuntano;
Premiazione e proiezione del miglior corto di MONTE IN CONTEST
interviene il presidente di giuria Alessandro D’Alatri
I volti delle donne mostra fotografica di Mina Fiore

Entra nel vivo  “Arte e Musica nella terra del mito”, il festival ideato e diretto dalla cantante e attrice Fiorenza Calogero, che si sta svolgendo a Monte di Procida  e che, iniziato a  dicembre, si concluderà ad aprile. La sezione invernale, denominata “Nomoi Solstizio d’Inverno”, prevede una serie di appuntamenti gratuiti di arte, musica e cultura e  per l’ultimo weekend di gennaio ha in serbo un’agenda ricchissima.

Sabato 25 gennaio  alle ore 20 Fiorenza Calogero, nella chiesa della chiesa di Santa Maria dell’Assunta,  darà vita a “DonnaMadonna – Canto Mediterraneo” che vedrà la cantante dall’inconfondibile voce mediterranea impegnata in giro in Italia e all’estero. E già nel titolo è ben sintetizzato il desiderio di raccontare, abbandonando la tentazione della retorica e dei cliché e proponendo brani che spaziano dal repertorio folk contemporaneo, che l’ha resa celebre, alla musica leggera d’autore, le più disparate ambasciatrici del cosiddetto gentil sesso: sante e prostitute, vedove e madri, ma anche donne manager e personalità coraggiose, in grado di mettersi in gioco con appassionato coraggio e grande determinazione. Prendendo spunto dai canti devozionali, Fiorenza ripercorre così alcuni motivi popolari e nuovi testi cantautoriali, attualizzandoli nei contesti sociali odierni. Il suo repertorio abbraccia musiche provenienti dalla tradizione orale del Sud Italia insieme ad opere di autori classici e contemporanei come Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, Fabrizio De Andrè, Carlo D’Angio’, Carlo Faiello di questo  ultimo Fiorenza è una delicata interprete del brano   “Devota a te” di cui ha appena pubblicato un videoclip ( https://www.youtube.com/watch?v=cF3eds2E_Do) girato tra Lucera e  Torre Gaveta e Bacoli.

Il 25 gennaio sarà anche disponibile in tutti gli store digitali il suo nuovo ep “Donnamadonna Canto Mediterraneocontentente 4 brani: “Tre Madri” di Fabrizio De Andrè, “’A Peste” e “Maronna nera” di Enzo Avitabile raccolte in un solo videoclip, e “Devota a te” di Carlo Faiello. Progetti targati Migrazioni Sonore, in collaborazione con Centro Embryos e con Medicina della riproduzione – Day Surgery del Dottor Miguel Sosa, accompagnata dall’ensemble composto da Marcello Vitale (chitarra battente/elaborazioni musicali), Carmine Terracciano (chitarra napoletana/elaborazioni musicali) e Antonio Della Ragione (percussioni). La raccolta di quattro canzoni, registrate live da Alfonso La Verghetta durante lo spettacolo “DonnaMadonna – Canto mediterraneo”.

 Fiorenza Calogero videoclip Maronna Nera (https://youtu.be/cV1InQUro3Q)

Domenica 26 gennaio alle ore 11 la Paranza d’’o Tramuntano darà vita ad uno spettacolo itinerante che toccherà: P.zza XXVII Gennaio; San’Antonio e San Giuseppe.

Dopo la musica, spazio alle arti visive come la fotografia e cinema.
Sempre domenica, nel pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Monte di Procida ci sarà un doppio appuntamento. Alle ore 18 si terrà la premiazione di Monte in Contest, il concorso di idee per un cortometraggio che ha lo scopo di promuovere il territorio ed il patrimonio culturale e delle tradizioni di Monte di Procida attraverso le immagini del suo paesaggio, del suo popolo, delle associazioni e di quanti, in particolare dall’estero, giungono sul posto per l’estate.  La giuria  qualificata  sarà presieduta da Alessandro D’Alatri che valuterà insindacabilmente le opere e decreterà a maggioranza di voti il vincitore che si aggiudicherà un premio di 500 euro. I tre corti giudicati migliori saranno proiettati in occasione delle celebrazioni dell’anniversario dell’autonomia comunale, con un collegamento in streaming/web TV con la comunità montese d’America. La manifestazione di proiezione e premiazione si svolgerà presso la Casa Comunale di Monte di Procida.
Sempre nella sala consiliare del Comune si potrà ammirare la  Mostra Fotografica “ I Volti delle donne” a cura di Mina Fiore. Le fotografie sono state scattate durante la processione del 15 Agosto. Si tratta di 20 copie in bianco e nero su forex, accompagnate da uno slide fotografico che verrà proiettato il sala. “È un lavoro di reportage- afferma Mina Fiore –  in cui ho tentato di cogliere sguardo ed emozioni delle donne al passaggio della Madonna”.

“Nella ricorrenza dell’autonomia comunale- dichiara il Sindaco di Monte di Procida Peppe Pugliese –  con questa mostra fotografica celebriamo i nostri valori comuni: le tradizioni, il patrimonio culturale e religioso, l’identità ed i legami con la comunità degli Stati Uniti. Rivivremo attraverso le immagini le emozioni della processione dello scorso Ferragosto. Tengo in particolar modo all’occasione di incontro che ci offre l’anniversario della nascita del nostro comune, ormai una tappa importante del nostro cammino civico e sociale.  Invito  tutta la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti programmati per sabato 25 e domenica 26.”
Il festival , ideato dall’amministrazione comunale di Monte di Procida con la direzione artistica di Fiorenza Calogero,è realizzato grazie ai fondi POC Campania 2014-2020.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

Redazione Gen 23, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Singolari “Duetti napoletani” al Trianon Viviani
Next Article Rogiosi Editore presenta C’ERA UNA (PRIMA) VOLTA di CLAUDIO GUERRINI

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
39 minuti fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 ora fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
8 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
8 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
8 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
8 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
8 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
8 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
14 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei

8 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

14 ore fa
Eventi

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

1 giorno fa
Eventi

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?