Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Singolari “Duetti napoletani” al Trianon Viviani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Singolari “Duetti napoletani” al Trianon Viviani

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Sedici interpreti in coppie inedite eseguono dal vivo le più famose canzoni
degli ultimi sessant’anni

Lo spettacolo diretto da Maurizio Palumbo con la direzione musicale di
Nuccio Tortora

Da giovedì 23 a domenica 26 gennaio

Sedici interpreti per un singolare concerto dal vivo di canzoni napoletane.

Al Trianon Viviani, giovedì 23 gennaio, alle 21, la “prima” di “Duetti
napoletani. Napoli canta in Coppia”, una piccola antologia di canzoni
napoletane di oggi e del passato prossimo, interpretate da coppie inedite.

Protagonista del concerto una ricca squadra di cantanti, costituita da
Antoine, Sharon Caroccia, Gino Da Vinci, Giovanna De Sio, Antonella
Donnarumma, Biagio Foglia, Giovanni Galletta, Lina Maddaloni, Ciro Marra,
Alfredo Minucci, Ciro Rigione, Teresa Rocco, Luciano Salvetti, Michele
Selillo e Daniela Sponzilli. Altro interprete il sassofonista Rocco Di
Maiolo.

In programma sedici successi di oggi, come ‘O pate di Nino D’Angelo (2010) e
Vasame di Enzo Gragnaniello (2011), e di ieri, a partire da Accarezzame, del
1955, di Nisa e Pino Calvi, hit di Teddy Reno e altri famosi interpreti,
come Roberto Murolo e Ornella Vanoni.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Maurizio Palumbo, sembra prefigurare
l’identità di promozione e valorizzazione della canzone napoletana stabilita
dallo statuto della neofondazione teatrale e dichiarata da Marisa Laurito,
impegnata nella direzione artistica per il triennio 2020/2022.

Gli arrangiamenti musicali sono curati ed eseguiti dal vivo da Nuccio
Tortora, che accompagnerà i cantanti al pianoforte con sequenze programmate
al computer. Tortora è compositore, arrangiatore musicale e produttore
artistico nel campo della musica rock, leggera, pop, world e dance. Presenza
abituale del festival di Sanremo come compositore, direttore d’orchestra e
arrangiatore di canzoni interpretate da Nino D’Angelo, come Senza giacca e
cravatta, e Loredana Bertè, come autore ha firmato la colonna sonora del
film Appassionate di Tonino De Bernardi, candidato al Leone d’oro, e le
sigle dei programmi televisivi Linea blu, Alle falde del Kilimangiaro, Chi
l’ha visto?, Geo&Geo e Passaggio a Nord Ovest. Tante le collaborazioni, tra
cui con Manu Chao, Adriano Celentano e Zucchero, nonché con tanti musicisti
partenopei della scena contemporanea, come Tony Esposito, Enzo Gragnaniello,
Eddy Napoli, Tullio De Piscopo, 99 Posse, Consiglia Licciardi, Edoardo
Bennato, Enzo Avitabile e Franco Ricciardi.

«Non è stato facile scegliere le canzoni per realizzare duetti di brani
concepiti per una voce sola», spiega Tortora. «Ogni arrangiamento ha avuto
quindi la propria storia – prosegue il musicista -, tenendo presente le
caratteristiche delle voci impegnate». «C’è comunque uno stile che unifica
tutti gli arrangiamenti – conclude Tortora -: ed è il mio modo di leggere
modernamente questo repertorio come world music, in cui fondo gli elementi
mediterranei, provenienti dall’espressività folklorica dell’hinterland e
dalla forme urbane della canzone napoletana, con le influenze tipiche della
musica etnica».

Prodotto da Sud promotion, lo spettacolo è presentato da Edda Cioffi. Le
scene sono di Meglioinscena di Pasquale Meglio. La locandina si completa con
Luciano Quagliozzi (direttore di palcoscenico), Daniele Chessa (audio),
Gianluca Sacco (luci) e Stefano Cammarota (fonico di palco).

Duetti napoletani sarà replicato tutti i giorni, da giovedì 23 a sabato 25
gennaio, alle 21; domenica 26 gennaio, alle 18.

Lo spettacolo è il settimo dei quattordici titoli del cartellone predisposto
dal direttore artistico uscente Nino D’Angelo. Chiuderà la stagione
un’edizione particolare del fortunato spettacolo musicale “Carosone,
l’Americano di Napoli”, in occasione del centenario della nascita del grande
cantante, compositore e pianista partenopeo: scritto da Federico Vacalebre,
biografo del musicista, vede protagonista in scena Andrea Sannino,
affiancato da Giovanni Imparato e Claudia Letizia, con gli arrangiamenti di
Lorenzo Hengeller e la regia di Nello Mascia. È ancòra possibile
sottoscrivere un abbonamento a sette spettacoli a scelta, con prezzi che
partono da 90 euro, al netto dei diritti di prevendita. Riduzioni previste
per studenti e iscritti ai cral convenzionati.

Il botteghino del teatro è aperto tutti i giorni: dal lunedì al sabato dalle
10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi dalle 10
alle 13:30.

Informazioni: telefono 081 2258285, sito web all’indirizzo
<http://www.teatrotrianon.org> www.teatrotrianon.org.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO

Presentato il cartellone 2023/24 del Teatro Bellini

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

Redazione Gen 23, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Descenders in arrivo in edizione fisica su PS4 & Nintendo Switch
Next Article Arte e musica nella terra dell mito: Weekend a Monte di Procida

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
1 ora fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
8 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
8 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
8 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
8 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
8 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
8 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
15 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Diana

SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO

8 ore fa
TeatroTeatro Bellini

Presentato il cartellone 2023/24 del Teatro Bellini

1 giorno fa
Musica

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

1 giorno fa
Teatro

Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?