Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AZUL PADEL ECCELLENZA CAMPANA DEL PADEL
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Sport

AZUL PADEL ECCELLENZA CAMPANA DEL PADEL

Gianluca Musca
Gianluca Musca 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La recensione di questa settimana fa riferimento ad una vera e propria eccellenza del Padel napoletano, campano o, senza esagerare, nazionale! Infatti i nostri specialist, sponsorizzati da Padel ITA, si sono recati in Via Pallucci 160 a Pianura dove la passione per il Padel si sublima in una struttura di livello assoluto, l’Azul Padel.

 

Tra gli appassionati delle pale ormai da quasi due anni riecheggia il nome di questo centro sportivo per la qualità dei campi e, non da ultimo, per una serie di benefit per l’utenza che, a breve, andremo a rappresentarvi. E’ raggiungibile facilmente grazie alla tangenziale, alla cumana, o al trasporto pubblico, inoltre dispone di un ampio parcheggio custodito.

Nel centro sportivo c’è anche il  ristorante Mastunicola, un’area relax, un Bar particolarmente accogliente curato dal Barman Procolo, alla reception troverete Salvatore e Luca, oltre a  due fisioterapisti di riferimento Marco Aiello e Raffaele Tamburro. I nostri recensionisti sono stati accolti magistralmente dai gestori dell’Azul Padel: Stefano, Emanuele, Carmine Filippo e, non ultimo, Umberto Prezioso che, certamente per gli appassionati di Padel,  non ha bisogno di presentazioni. Ci hanno raccontato di come la loro intuizione imprenditoriale abbia trasformato un vecchio centro sportivo di calcio a 5 nella culla dello sport con il maggior numero di praticanti dell’epoca post-Covid.

Era il settembre del 2020 quando inaugurarono le prime tre gabbie, oggi i campi sono diventati 8, di ottima qualità e disposti, tre su cinque, in modo perpendicolare tra loro in modo da consentire ai padelisti di turno di scegliere il campo anche in base all’incidenza del sole più favorevole. Non è un aspetto da poco visto che è un’attenzione planimetrica che abbiamo riscontrato in pochi Club Padel. Ottima giocabilità della palla, il rimbalzo pulito della stessa deriva da una combinazione manto/massetto ideale, il ritorno dal vetro è sicuramente uno dei migliori sinora riscontrati.

I corsi di insegnamento per neofiti o di potenziamento soddisfano tutte le fasce d’età, con pacchetti personalizzabili da 5 o 10 lezioni. L’Azul Padel organizza avvincenti tornei FIT, amatoriali e sponsorizzati, nulla è affidato al caso, sottolineiamo la cura dei dettagli in uno dei Club Padel che maggiormente ci ha soddisfatti.

Se volete farvi recensire dai nostri specialisti ed usufruire dei vantaggiosi servizi di campopadel.it potete contattarci alla mail gianluca.musca@icloud.com

Potrebbe piacerti anche

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

Gianluca Musca Giu 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gianluca Musca
Follow:
Gianluca Musca alias Gianluca Muscariello illustratore e vignettista (finalista al festival internazionale dell’umorismo di Bordighera) prof di matematica e di Padel…il resto è silenzio.
Previous Article Pizza Village, al via il Mondiale del pizzaiolo e arriva Nathan Myhrvold ex socio di Bill Gates
Next Article I nuovi scenari del Diritto dell’Economia Digitale in rassegna a Napoli

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
6 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
7 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
7 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
7 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
7 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
7 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
7 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
7 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

7 ore fa
SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

1 giorno fa
SportEventi

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?