Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Beagle: Il Compagno Ideale per una Famiglia Attiva
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Beagle: Il Compagno Ideale per una Famiglia Attiva

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il Beagle, con il suo aspetto simpatico e il carattere socievole, si è guadagnato un posto speciale nel cuore delle famiglie di tutto il mondo. Originario dell’Inghilterra, questo cane da caccia di taglia media è diventato popolare non solo per le sue abilità di tracking, ma anche per la sua personalità affettuosa e giocosa.

La lunga storia di questa razza risale al 14° secolo, quando veniva utilizzato per la caccia alla selvaggina piccola come lepri e conigli. Il nome “Beagle” potrebbe derivare dal francese antico “begueule”, che significa bocca aperta, un riferimento al suo abbaio distintivo durante la caccia.

 

Nel corso dei secoli, la forma e le dimensioni sono variate. È stato incrociato con altre razze per migliorare le sue capacità di caccia e adattarsi alle esigenze dei cacciatori. Nel XIX secolo, la variante “moderna” ha iniziato ad emergere, con standard di razza più definiti.

Ad oggi, il Beagle, è caratterizzato da orecchie lunghe e morbide, un muso dolce e grandi occhi espressivi. La sua coda è solitamente portata allegra con la caratteristica più ta bianca e la sua struttura fisica è compatta e muscolosa. Esistono due varietà : più alto e snello e più compatto e robusto.

Dal punto di vista del carattere, il Beagle è noto per la sua natura affettuosa, socievole e giocherellona. È estremamente adatto alla vita familiare, amando passare il tempo con i membri della famiglia, inclusi i bambini. Tuttavia, essendo originariamente un cane da caccia, ha molte energie da canalizzare, è un animale che ama attività e socialità, senza le quali può diventare estremamente distruttivo, ricordate che è energico e richiede esercizio regolare per mantenere la sua salute e felicità. Lunghe passeggiate, sessioni di gioco e attività di educazione-addestramento sono fondamentali per soddisfare il suo bisogno di stimolazione mentale e fisica.

Senza il suddetto esercizio può essere incline a ingrassare, quindi una dieta equilibrata e porzioni controllate sono essenziali per evitare problemi di salute legati all’obesità. La cura del mantello è relativamente semplice, con una spazzolatura regolare per rimuovere il pelo morto e mantenerlo in buone condizioni.

Potrebbe piacerti anche

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Nicoletta Gammieri Apr 24, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article armadi a ponte Come arredare ottimizzando lo spazio
Next Article Ḕ SOLD OUT AL TEATRO BOLIVAR PER ELIO GERMANO E TEHO TEARDO

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
52 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
52 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
52 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
52 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
52 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
12 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
12 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?